Scarica PDF Scarica PDF

I fagottini di salsiccia sono un classico dei pub anglosassoni per una buona ragione. La pasta sfoglia dorata e ripiena di salsiccia speziata è davvero deliziosa. A seconda di quanto tempo hai a disposizione, puoi acquistare la pasta sfoglia giù pronta o prepararla in casa, per poi farcirla con la salsiccia, i funghi e altri gustosi condimenti. Distribuisci la salsiccia sulla pasta sfoglia e tagliala a rettangoli prima di arrotolarla. Se vuoi sveltire la preparazione, usa delle mini salsicce e non aggiungere i funghi. Cuoci i fagottini finché non si gonfiano e assicurati che il calore sia penetrato fino al centro.

Ingredienti

Fagottini di Salsiccia (Metodo Classico)[1]

  • 2 cucchiai (30 g) di burro
  • 100 g di funghi champignon, finemente tritati
  • 1 cucchiaio (15 ml) di salsa Worcestershire
  • 1 cucchiaio (15 ml) di Tabasco
  • 1 cucchiaio (4 g) di timo secco
  • 450 g di salsiccia sbriciolata o di macinato di manzo
  • Sale e pepe nero
  • 450 g di pasta sfoglia già pronta, scongelata
  • 1 uovo, sbattuto

Per 16-20 fagottini di salsiccia

Mini Fagottini di Salsiccia (Metodo Rapido)[2]

  • 450 g di pasta sfoglia già pronta, scongelata
  • 1 uovo, sbattuto
  • 8 salsicce, insaporite con erbe e spezie
  • Sale e pepe nero
  • 1 piccola manciata di timo fresco
  • Farina per infarinare la superficie di lavoro

Per 16-20 fagottini di salsiccia

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Preparare i Fagottini di Salsiccia con il Metodo Classico

  1. 1
    Preriscalda il forno a 200 °C e prepara l'uovo per la doratura della pasta sfoglia. Rompi l'uovo in una ciotola e sbattilo con la forchetta. Mettilo temporaneamente da parte, dovrai spennellarlo sui fagottini prima di infornarli.[3]
    • L'uovo sbattuto servirà anche per sigillare i lembi di pasta ed evitare che i fagottini si aprano durante la cottura.
  2. 2
    Salta i funghi in padella per 5 minuti. Fai fondere 2 cucchiai (30 g) di burro in una padella a fiamma media. Aggiungi 100 g di funghi champignon finemente tritati e lasciali cuocere fino a che non si sono ammorbiditi. A quel punto, spegni il fornello e trasferisci i funghi in una zuppiera.
    • Durante la cottura i funghi dovranno rilasciare i loro liquidi.
  3. 3
    Aggiungi la salsa Worcestershire, il Tabasco, il timo e le salsicce. Versa un cucchiaio (15 ml) di salsa Worcestershire e un cucchiaio (15 ml) di tabasco all'interno della zuppiera con i funghi. Aggiungi anche un cucchiaio (4 g) di timo secco e 450 g di salsiccia privata del budello e sbriciolata. Infine insaporisci il ripieno dei fagottini con sale e pepe.
  4. 4
    Mescola gli ingredienti del ripieno a mano o con un cucchiaio. Assicurati che gli ingredienti siano perfettamente amalgamati per avere la garanzia che ogni boccone sia ugualmente delizioso. Quando sei soddisfatto del risultato, metti da parte la zuppiera e inizia a stendere la pasta sfoglia.
  5. 5
    Stendi due fogli di pasta sfoglia dandogli la forma di due ampi rettangoli. Prendi due fogli di pasta sfoglia scongelata e mettili l'uno accanto all'altro su una superficie infarinata. Stendili con il matterello dandogli una forma rettangolare. Entrambi devono risultare lunghi circa 45 cm e larghi circa 30 cm.
    • Puoi stendere la pasta sfoglia liberamente senza preoccuparti di lavorarla troppo. Schiacciandola ti assicurerai che non si gonfi in modo eccessivo durante la cottura.
  6. 6
    Suddividi il ripieno tra i due rettangoli di pasta. Dividi il ripieno di salsiccia in due parti e modella le due porzioni con le mani dandogli la forma di un cilindro lungo e sottile. I due cilindri devono essere lunghi quasi quanto i rettangoli di pasta sfoglia.
  7. 7
    Posiziona il ripieno sulla pasta sfoglia e avvolgigliela intorno.[4] Trasferisci i due cilindri di salsiccia sulla pasta sfoglia stesa. Posizionali lungo il bordo di uno dei due lati lunghi. Intingi un pennello da cucina nell'uovo sbattuto e distribuiscilo lungo il bordo opposto su ciascuno dei due rettangoli di pasta sfoglia. A questo punto, solleva il bordo di pasta accanto al ripieno e ripiegaglielo sopra. Raggiungi il bordo opposto e pressa bene i due lembi di pasta per sigillarli.
    • L'uovo agirà da collante e manterrà i due lembi di pasta uniti.
    • Ripeti per chiudere anche l'altro rotolo di salsiccia.
  8. 8
    Taglia i rotoli di salsiccia in 8-10 pezzi per ottenere dei fagottini monoporzione. Prendi un coltello affilato o un tarocco per gli impasti e suddividi i due rettangoli di pasta ripieni in porzioni individuali. Puoi tagliarlo in 8 o 10 pezzi, a seconda delle dimensioni che vuoi dare ai singoli fagottini. Incidi il lato superiore dei fagottini con diversi tagli diagonali per lasciare fuoriuscire il vapore durante la cottura.
    • Taglia il rettangolo in 8 parti se vuoi ottenere dei fagottini grandi o in 10 parti se li preferisci più piccoli.
  9. 9
    Trasferisci i fagottini nella teglia e cuocili per 15-20 minuti. Adagiali nella teglia da forno a una distanza di circa 3 cm l'uno dall'altro. Metti la teglia nel forno preriscaldato e lascia cuocere i fagottini finché la pasta sfoglia non si è gonfiata e ha acquisito un bel colore dorato. A quel punto, rimuovi i fagottini dal forno e servili caldi.
    • Se vuoi assicurarti che la salsiccia sia cotta, inserisci la punta di un termometro digitale al centro di un fagottino e verifica che abbia raggiunto la temperatura di 71 °C.
    • Se i fagottini dovessero avanzare, puoi metterli in un contenitore ermetico e conservarli in frigorifero per un paio di giorni. Riscaldali in forno a 120 °C quando sei pronto per mangiarli.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Preparare i Mini Fagottini di Salsiccia con il Metodo Rapido

  1. 1
    Preriscalda il forno a 200 °C e prendi la pasta sfoglia.[5] Infarina leggermente il piano di lavoro e srotola due fogli di pasta da 250 g ciascuno. La pasta sfoglia deve essere perfettamente scongelata, quindi ricordati di rimuoverla dal congelatore per tempo.
    • Cerca di mantenere fredda la superficie di lavoro o stendi la pasta sfoglia su un piano di marmo.
  2. 2
    Stendi i due fogli di pasta e forma due grandi rettangoli. Prendi il matterello e stendili per ottenere due rettangoli lunghi 50 cm e larghi 30 cm.
    • Puoi stendere la pasta sfoglia liberamente senza preoccuparti di lavorarla troppo. Schiacciandola ti assicurerai che non si gonfi in modo eccessivo durante la cottura.
  3. 3
    Taglia i due rettangoli per ottenere 8 rettangoli più piccoli. Dividi ciascun rettangolo a metà usando un coltello affilato. Taglia la pasta longitudinalmente e poi nel senso opposto per ottenere 8 piccoli rettangoli da ognuno dei due fogli.
    • In totale dovrai ottenere 16 rettangoli di pasta sfoglia.
  4. 4
    Sbatti un uovo e taglia 8 piccole salsicce a metà longitudinalmente. Rompi un uovo in una ciotola e sbattilo con la forchetta. Mettilo temporaneamente da parte e posiziona le 8 salsicce sul tagliere, quindi dividile a metà per il lungo con il coltello.
    • Devi ottenere 16 pezzi di salsiccia sottili.
    • Se non riesci a trovare delle salsicce alle erbe o speziate, puoi usare quelle normali. Se sono più lunghe dei rettangoli di pasta, dovrai tagliarle per dargli le giuste dimensioni.
  5. 5
    Spennella i bordi dei rettangoli di pasta sfoglia con l'uovo sbattuto e sistema i pezzi di salsiccia. Intingi le setole del pennello da cucina nell'uovo sbattuto e cospargi uno dei bordi di ciascun rettangolo. Posiziona i pezzi di salsiccia sul bordo opposto e ripeti per ogni rettangolo di pasta sfoglia.
    • L'uovo agirà da collante e manterrà i due lembi di pasta uniti quando assemblerai i fagottini di salsiccia.[6]
    • Conserva l'uovo sbattuto avanzato in frigorifero perché ti servirà ancora.
  6. 6
    Cospargi i fagottini con sale, pepe e timo. Condiscili a piacere con sale, pepe nero macinato al momento e una piccola manciata di timo fresco.
    • Se preferisci, puoi usare il rosmarino invece del timo.[7]
  7. 7
    Assembla e sigilla i fagottini. Solleva il bordo di pasta accanto alla salsiccia e ripiegaglielo sopra. Avvolgiglielo intorno per raggiungere il lembo di pasta opposto, quello che hai spennellato con l'uovo sbattuto. Fai aderire bene i due bordi e ripeti per assemblare gli altri fagottini.
    • Assicurati che i due lembi combacino perfettamente in modo che l'uovo sbattuto li tenga sigillati.
  8. 8
    Metti i fagottini in frigorifero per 20 minuti. Trasferiscili con delicatezza sulla teglia e mettili a raffreddare in frigorifero prima di cuocerli. La pasta sfoglia deve indurirsi.
  9. 9
    Incidi il lato superiore dei fagottini con dei tagli verticali e spennellali con l'uovo sbattuto. Tirali fuori dal frigorifero ed esegui delle incisioni diagonali su ciascuno per lasciare uscire il vapore durante la cottura. Intingi il pennello da cucina nell'uovo sbattuto rimasto e spennella la superficie dei fagottini per ottenere una doratura intensa e uniforme.
  10. 10
    Cuoci i mini fagottini in forno per 25-30 minuti. Inserisci la teglia nel forno preriscaldato e cuoci i fagottini finché la pasta sfoglia non si è gonfiata e ha acquisito un bel colore dorato. A quel punto, rimuovili dal forno e servili caldi.
    • Se vuoi assicurarti che la salsiccia sia cotta, inserisci la punta di un termometro digitale al centro di un fagottino e verifica che abbia raggiunto la temperatura di 71 °C.
    • Se i fagottini dovessero avanzare, puoi metterli in un contenitore ermetico e conservarli in frigorifero per un paio di giorni. Riscaldali in forno a 120 °C quando sei pronto per mangiarli.
    Pubblicità

Consigli

  • Se preferisci, puoi preparare la pasta sfoglia in casa invece di acquistarla già pronta.[8]
  • Puoi accompagnare i fagottini con le tue salse preferite, per esempio con la salsa barbecue.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Fagottini di Salsiccia (Metodo Classico)

  • Bilancia e misurino per i liquidi
  • Piccola zuppiera
  • Forchetta
  • Padella
  • Coltello e tagliere da cucina
  • Zuppiera
  • Matterello
  • Teglia da forno
  • Carta stagnola, carta da forno o tappetino da forno in silicone

Mini Fagottini di Salsiccia (Metodo Rapido)

  • Bilancia e misurino per i liquidi
  • Matterello
  • Coltello e tagliere da cucina
  • Piccola zuppiera
  • Forchetta
  • Teglia da forno
  • Pennello da cucina
  • Termometro digitale per carni (facoltativo)

wikiHow Correlati

Mangiare con le Bacchette
Cuocere il Riso Parboiled
Piegare una Tortilla per Preparare un Wrap
Preparare la Farina d'Avena
Cuocere le Lenticchie Rosse Decorticate
Usare una Caffettiera Americana
Cuocere il Riso Basmati Integrale
Preparare la Sfoglia per gli Involtini PrimaveraPreparare la Sfoglia per gli Involtini Primavera
Preparare dei Pancake Proteici
Fare un Trattamento Protettivo per una Padella in Ghisa
Cucinare i Germogli di BambùCucinare i Germogli di Bambù
Eliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di CiboEliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di Cibo
Misurare i Liquidi senza un Bicchiere DosatoreMisurare i Liquidi senza un Bicchiere Dosatore
Usare il Grill del Forno a MicroondeUsare il Grill del Forno a Microonde
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 650 volte
Categorie: Cucina | Ricette
Questa pagina è stata letta 2 650 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità