Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 31 405 volte
Non esistono sufficienti aggettivi positivi per descrivere i nachos. Nella loro forma più classica sono speziati, cremosi, croccanti, deliziosi e leggermente aciduli e, grazie alla loro versatilità, possono velocemente trasformarsi nel cibo preferito di molti. Tieni a mente i tre concetti fondamentali del gusto - cremoso, croccante, stratificato - e poi dai libero sfogo a tutta la tua creatività culinaria. Questo articolo contiene le indicazioni per preparare i nachos classici, i nachos alla salsa barbecue ed i nachos in versione dessert.
Passaggi
Nachos Classici
-
1Procurati gli ingredienti. La ricetta classica esalta i sapori dei due principali ingredienti: patatine di mais e formaggio. Prepara le fondamenta del tuo piatto e poi arricchiscilo come desideri. Tieni a portata di mano i seguenti ingredienti:
- Patatine di mais: oppure di grano, scegli un prodotto il più possibilie fresco. La patatina perfetta è sufficientemente spessa per sostenere diversi strati di condimenti, ma è altrettanto leggera per non coprirne l sapori.
- Formaggio: il cheddar è il cassico, ma la mozzarella, la fontina o il tuo formaggio preferito saranno altrettanto buoni; se può essere sminuzzato, il sapore sarà ottimo. Se lo desideri, miscela diversi formaggi, di diversi colori.
- Salsa: a tua scelta. La salsa classica è la pico de gallo.
- Panna acida: la panna acida conferisce ai nachos parte del suo umami e bilancia la presenza delle spezie.
- Peperoncini jalapenos in salamoia: disponibili nei supermercati più forniti. Evita questo ingrediente se non ami il piccante, ma sappi che è essenziale per la ricetta classica!
- Fagioli: fagioli neri o quelli rifritti sono le scelte più comuni. Aggiungere questi ingredienti renderà i nachos più pesanti.
- Carne: tritato di carne condito o del pollo spezzettato. Aggiungere un po' di carne cotta e condita per bene, pur essendo facoltativo, può rendere i nachos più appetitosi.
-
2Metti delle patatine al centro di una teglia. Se preferisci usa una pirofila o una tortiera. Se hai intenzione di usare il forno a microonde, assicurati che il materiale sia adatto allo scopo.
-
3Aggiungi il formaggio. Cospargi una generosa quantità di formaggio sulle nachos. Cerca di distribuirlo uniformemente per condire tutte le patatine.
-
4Cuoci i nachos. Il sapore finale sarà ottimo, che tu decida di usare il forno classico o il forno a microonde. Scegli uno dei seguenti metodi di cottura:
- Grigliali in forno. Posiziona le nachos a circa 15 cm di distanza dalla serpentina superiore del forno e grigliali fino a fondere il formaggio. Di norma saranno necessari circa 5 minuti. Fai attenzione a non bruciare il formaggio. Rimuovi i nachos dal forno e lasciali raffreddare per qualche minuto.
- Usa il forno a microonde. Scaldali ad una potenza elevata per 2 minuti. Rimuovili dal forno e lasciali raffreddare per qualche minuto.
-
5Condisci i nachos. Aggiungi la panna acida distribuendola uniformemente intorno al centro dei nachos con un cucchiaino. Aggiungi i jalapenos e poi cospargi gli ingredienti con la salsa.
-
6Servili e goditeli in compagnia. Distribuisci i tovaglioli ad ogni commensale; le forchette sono proibite. Scegli la tua patatina, immergila nella panna acida, usala per raccogliere un jalapeno, e poi mangiala.
- I nachos classici si abbinano perfettamente a molti dei tuoi ingredienti preferiti, come carni e verdure. Le scelte migliori includono carne macinata, pollo o manzo grigliato, funghi saltati in padella, cipolla cruda finemente affettata, olive nere e lattuga.
- È possibile servire delle porzioni individuali in piccoli piatti o nelle fondine; ricordati di dividere le patatine ed il formaggio fuso prima di aggiungere ulteriori condimenti.
Pubblicità
Nachos con Salsa Barbecue
-
1Procurati gli ingredienti. I nachos con salsa barbecue sono un'alternativa alle classiche nachos preparate con le normali patatine di patate. La ricetta prevede l'uso delle patatine di patate condite con una deliziosa salsa barbecue. Vai al supermercato e procurati i seguenti ingredienti:
- Patatine in sacchetto: scegli il gusto che preferisci, semplice o aromatizzato.
- Formaggio: cheddar o al pepe grattugiati, se lo desideri crea una combinazione di entrambi.
- Salsa: per questo piatto la salsa pico de gallo è il sicuro vincitore, qualsiasi altro tipo di salsa si abbinerebbe a fatica alla salsa barbecue.
- Panna acida: se lo desideri puoi omettere questo ingrediente, seppure sia sorprendentemente delizioso in abbinamento alla salsa barbecue.
- Salsa barbecue: puoi trovarla in ogni supermercato.
- Pollo o maiale: tagliati a pezzetti e privati delle ossa.
- Puoi creare un piatto vegetariano sostituendo la carne con peperoni o fagioli.
-
2Disponi le patatine su una teglia. Scegli un materiale adatto alla cottura prescelta, nel forno classico o nel forno a microonde. Copri l'intera superficie della teglia con diversi strati di patatine.
-
3Cospargile con il formaggio. Cerca di distribuirlo in modo uniforme e di condire tutte le patatine.
-
4Cuoci le patatine. Se hai deciso di grigliarle, posizionale a circa 15 cm di distanza dalla serpentina superiore del forno e grigliale fino a fondere il formaggio. Di norma saranno necessari circa 5 minuti. Fai attenzione a non bruciare il formaggio. Se usi il forno a microonde, scaldale ad una potenza elevata per 2 minuti. Rimuovi le patatine dal forno e lasciale raffreddare per qualche minuto.
-
5Condisci le patatine. Versa delle cucchiaiate di panna acida e di salsa sulle patatine. Crea un cumulo di salsa barbecue nel mezzo. Distribuisci gli altri condimenti sui lati.
-
6Servile e goditele. Poiché queste patatine sono servite con la carne, fornisci i tuoi ospiti di forchette e tovaglioli. Impiatta le patatine in piatti singoli ed accompagnale con condimenti extra.Pubblicità
Nachos da Dessert
-
1Procurati gli ingredienti. Questo dessert è perfetto per terminare un pasto in stile messicano. I sapori di zucchero e cannella si abbinano perfettamente alle tortilla di farina di grano. Procurati i seguenti ingredienti per la preparazione:
- Nachos di farina di grano. Scegli un prodotto fresco, leggero e croccante. Se possibile, usa dei nachos non salati, anche se il contrasto tra lo zucchero ed il sale potrebbe essere piacevole.
- 2 cucchiai di Zucchero bianco
- ¼ di cucchiaino di Cannella in polvere
- 110 g di Burro, sciolto
- Sciroppo al Cioccolato
- Sciroppo al Caramello
- Panna montata
-
2Fondi il burro. Metti un pentolino sul fuoco e sciogli lentamente il burro. Usa una fiamma media e lascialo fondere completamente. In alternativa, puoi sciogliere il burro nel microonde.
-
3Versa il burro sui nachos. Disponi i nachos in una zuppiera capiente e condiscili con il burro fuso. Fai del tuo meglio per distribuire il burro in modo uniforme. Muovi delicatamente i nachos con le pinze da cucina per condirli al meglio.
-
4Aggiungi la cannella e lo zucchero. In una ciotola, miscela la cannella e lo zucchero, poi spargili sui nachos in modo uniforme. Muovi i nachos con le pinze per essere certo che vengano a contatto con lo zucchero speziato.
-
5Disponi i nachos su una teglia. Distribuiscili in un unico strato perché non si sovrappongano in modo eccessivo.
-
6Cuoci i tuoi nachos. Inforna la teglia e cuoci i nachos per qualche minuto, fino a quando non saranno diventati dorato e croccanti.
-
7Servi il tuo dessert. Disponi i nachos su un piatto capiente. Completa con lo sciroppo di cioccolato e caramello. Aggiungi una piccola quantità di panna montata al centro del piatto. Invita i tuoi commensali a servirsi autonomamente.
- Se preferisci dividi i nachos in porzioni individuali.
- Questo dessert è ottimo accompagnato con il gelato, soprattutto ai gusti di cioccolato o vaniglia.
Pubblicità
Consigli
- Puoi cuocere i nachos anche in un fornetto scalda brioche. In ogni caso, non dimenticare di preriscaldare il forno in anticipo, portandolo ad una temperatura di 175°C.