Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 68 091 volte
La zuppa di noodles, chiamata anche ramen, è un piatto tipico della tradizione orientale. La sua versione istantanea è diffusa in tutto il mondo perché è buona, costa poco e si prepara in tempi rapidissimi. Per preparare un piatto di noodles fumanti, nel caso della versione in bicchiere, è sufficiente aprire la confezione e aggiungere dell'acqua bollente; una volta cotti, basterà mescolarli e saranno pronti per essere mangiati. Se invece hai acquistato quelli in busta, devi usare una pentola e i fornelli. Una volta cotti, rimuovili dal calore per servirli immediatamente. Volendo, puoi migliorare la ricetta aggiungendo qualche ingrediente a piacere, come burro di arachidi, pasta di curry, verdure o formaggio.
Passaggi
-
1Metti a bollire un po' d'acqua. Versa circa 500-750 ml di acqua in un bollitore o in un pentolino. Portala a ebollizione usando una fiamma medio alta. Saranno necessari circa 5-10 minuti perché l'acqua raggiunga un bollore vivace.
- Saprai che l'acqua bolle quando dal fondo della pentola saliranno delle grosse bolle d'aria verso la superficie.[1] Un bollore vivace impone che le bolle siano grosse e numerose.
- Alcuni bollitori sono dotati di un indicatore sonoro che emette un rumore simile a un "fischio". Quando il bollitore fischia, significa che l'acqua sta bollendo.
- In caso di necessità, puoi anche fare bollire l'acqua nel microonde. Fai molta attenzione, però, perché potrebbe surriscaldarsi e fuoriuscire in modo violento dal contenitore, con il rischio di ustionarti gravemente.[2]
-
2Prepara la zuppa di noodles. Per prima cosa, tira la linguetta che copre il bicchiere aprendolo solo per metà. Se ci sono delle bustine che contengono delle spezie, tirale fuori, quindi aprile e versa il contenuto nel bicchiere. Se temi che si formino dei grumi nel condimento, scuoti il bicchiere per distribuire meglio la polvere.
- Tra le spezie da aggiungere come condimento potrebbero essercene alcune particolarmente piccanti. Leggi con attenzione le indicazioni sulla confezione; se non ami i sapori molto forti, puoi evitare di usarle.
-
3Aggiungi l'acqua bollente. Dopo aver preparato i noodles nel bicchiere, attendi che l'acqua bolla, quindi versala nella confezione. Devi versarne solo la quantità sufficiente a raggiungere la linea indicata all'interno del contenitore.
- La maggior parte delle confezioni di noodles istantanei ha una chiara linea di demarcazione all'interno del bicchiere. Se così non fosse, riempilo fino a circa 2,5 cm dal bordo superiore.
-
4Lascia riposare e cuocere i noodles. Dopo aver aggiunto l'acqua bollente, devi richiudere la confezione con il coperchio. Generalmente, dovrai attendere circa tre minuti senza toccarla.[3] Dato che alcuni prodotti potrebbero richiedere un periodo di attesa diverso, è sempre meglio leggere con attenzione le indicazioni sulla confezione.
- Per richiudere correttamente il coperchio, premi la linguetta in alluminio intorno al bordo del bicchiere. Se non bastasse, appoggia un piccolo piatto sul bicchiere per tenerlo in posizione.
-
5Mescola e gusta la zuppa di noodles. Passati i tre minuti, stacca completamente la linguetta dalla confezione. Ora, devi mescolare il contenuto usando una forchetta o un paio di bacchette. Se fuoriesce molto vapore, attendi uno o due minuti prima di mangiare. In questo lasso di tempo i noodles dovrebbero raffreddarsi a sufficienza per essere gustati senza problemi.
- Puoi mangiarli con le bacchette, ma anche con la forchetta.
- Se lo desideri, puoi aggiungere delle spezie e degli ingredienti a piacere, a cominciare da sale e pepe.
Pubblicità
-
1Metti a bollire dell'acqua in una pentola. Scegline una di dimensioni medie (2-3 litri di capienza). Versa 600 ml di acqua nella pentola, quindi portala a bollore usando una fiamma medio alta.[4]
- La pentola dovrà essere sufficientemente grande per contenere comodamente l'acqua, ma al contempo con un diametro abbastanza piccolo per consentire di sommergere completamente i noodles.
-
2Aggiungi il condimento. Apri la confezione con delicatezza per estrarre intatta la bustina con le spezie. Versa il contenuto della bustina nell'acqua bollente, quindi mescola con un cucchiaio o con una bacchetta per distribuirlo uniformemente.
- Fai attenzione a non schizzarti con l'acqua bollente mentre mescoli.
-
3Aggiungi i noodles istantanei. Versali nell'acqua con prudenza per non scottarti. Una volta in pentola, dovrai spingerli occasionalmente nell'acqua per favorirne una cottura uniforme; alcuni noodles potrebbero infatti rimanere scoperti.
- Se vuoi che i noodles mantengano la loro lunghezza, è meglio metterli in blocco nella pentola.
- Se invece li preferisci di una lunghezza media, puoi suddividere la massa in due o tre parti prima di immergerla nell'acqua bollente.
- Per ottenere centinaia di piccoli spaghettini, rompi i noodles quando sono ancora all'interno della confezione.[5]
-
4Cuocili. Lasciali bollire per tre o quattro minuti. Una volta ammorbiditi, puoi iniziare a mescolarli lentamente usando un grosso cucchiaio o una bacchetta. Nel momento in cui iniziano a separarsi, puoi cercare dei segnali che indicano che sono cotti:
- Una volta pronti, i noodles cambiano colore, passando da una tonalità opaca e biancastra a una gialla semitrasparente.
- Quando sono cotti si separano facilmente l'uno dall'altro distribuendosi uniformemente nella pentola.
- Sollevando un noodle dall'acqua, capirai che è pronto se è elastico e arricciato.
-
5Servili. Quando sei certo che sono cotti, puoi spegnere la fiamma. Versa con prudenza i noodles e il brodo in un'ampia fondina. Se producono molto vapore, attendi uno o due minuti prima di mangiarli.
- Puoi gustarli con le bacchette, ma anche con la forchetta.
Pubblicità
-
1Aggiungi un uovo alla zuppa di noodles. Per poter aggiungere un uovo è necessario cuocere il ramen in pentola. A cottura quasi ultimata, rompi un uovo e versalo al centro della pentola.
- Puoi scegliere di rompere l'uovo e amalgamarlo alla zuppa mescolando con un cucchiaio. L'uovo si separerà in tanti piccoli pezzi che si cuoceranno molto velocemente.
- Se preferisci mantenerlo intero, non mescolare. Tutto quello che devi fare è coprire la pentola con un coperchio e lasciare cuocere l'uovo per circa 30-60 secondi.[6]
-
2Aggiungi sapore alla zuppa con un condimento a piacere. Esistono numerosi condimenti adatti a migliorare ulteriormente il gusto dei noodles istantanei. Puoi aggiungerli prima o dopo la cottura, in combinazione o in sostituzione a quelli già presenti nella confezione. Per esempio:
- Aggiungi un cucchiaio di pasta di miso se ami i sapori sapidi e molto decisi.
- Per preparare una zuppa di noodles piccante di ispirazione asiatica, aggiungi un cucchiaino di pasta di peperoncini rossi coreani, un cucchiaino di salsa di soia, un cucchiaino di aceto di riso, mezzo cucchiaino di olio di sesamo e mezzo cucchiaino di miele.[7]
- Se ami i sapori della cucina thailandese, puoi aggiungere mezzo cucchiaino di burro di arachidi.[8]
-
3Opta per una scelta sana aggiungendo delle verdure. Ci sono molte varietà di verdura che puoi aggiungere alla zuppa di noodles. Quelle che cuociono più velocemente possono essere incorporate poco prima della fine della cottura, mentre le altre devono essere prima sbollentate.
- Le verdure che cuociono in tempi rapidi includono gli spinaci, le foglie di cavolo affettate finemente e i cavoli cinesi più piccoli.[9]
- Le verdure che cuociono lentamente includono invece broccoli, carote e piselli.
- Se intendi aggiungere delle verdure surgelate, devi lasciarle scongelare in anticipo.
-
4Aggiungi una fetta di formaggio che fila. Quando i noodles sono pronti per essere serviti, puoi appoggiare una fetta di formaggio in superficie. Scegli un formaggio che fonde e fila facilmente in modo che si sciolga nel brodo creando una salsa morbida e cremosa. Regola lo spessore della fetta di formaggio in base alla tua golosità.[10]
- Una volta che il formaggio si è sciolto, mescola per incorporarlo al brodo.
-
5Sostituisci le spezie contenute nella confezione con il brodo. Generalmente, le bustine che si trovano all'interno dei noodles istantanei sono una combinazione di dado in polvere, sodio e erbe disidratate. Se segui una dieta povera di sodio o se preferisci il gusto delle cose fatte in casa, puoi sostituire il condimento previsto con del brodo di carne o di verdure.
- Invece di bollire l'acqua, usa la stessa quantità di brodo (mezzo litro circa), quindi metti a cuocere i noodles.
- Puoi preparare tu stesso il brodo di verdure, di manzo o di pollo oppure puoi acquistarlo già pronto al supermercato.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://whatscookingamerica.net/boilpoint.htm
- ↑ http://www.fda.gov/Radiation-EmittingProducts/RadiationEmittingProductsandProcedures/HomeBusinessandEntertainment/ucm142506.htm
- ↑ http://www.maruchan.com/our-products/instant-lunch
- ↑ http://www.epicurious.com/expert-advice/korean-trick-best-instant-ramen-recipe-article
- ↑ http://www.thecollegesurvivalhandbook.com/2010/08/proper-ramen-noodle-preparation.html
- ↑ http://www.epicurious.com/expert-advice/korean-trick-best-instant-ramen-recipe-article
- ↑ http://www.recipe-diaries.com/2014/08/07/ramen-noodles-with-spicy-korean-chili-dressing/
- ↑ http://www.hexjam.com/uk/food-drink/8-cheap-ways-to-make-instant-noodles-taste-great
- ↑ http://www.seriouseats.com/2011/03/ramen-hacks-30-easy-ways-to-upgrade-your-instant-noodles-japanese-what-to-do-with-ramen.html