wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 52 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 29 874 volte
La leggenda dice che un giorno un cavaliere con la corazza si sedette sulla pastella per pancake, dando vita alla griglia che tutti conosciamo. Quel giorno nacquero i waffle. Per fortuna, ora, abbiamo delle piastre che rendono il lavoro più semplice. Continua a leggere per imparare a preparare dei waffle perfetti, soffici all’interno e croccanti all’esterno.
Ingredienti
- 400 gr di farina 00 (puoi sostituirla fino al 50% con farina per pasticceria o farina di grano saraceno)
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiaini di lievito o bicarbonato di sodio
- 2 cucchiai di zucchero
- 5 uova, di cui hai separato albumi e tuorli
- 300 ml di latte
- 2 - 5 cucchiai di burro fuso o olio
- 1 cucchiaino di vanillina
Passaggi
Preparare l’Attrezzatura e la Pastella
-
1Preriscalda la piastra per waffle. Metti la spina ed accendila, controlla il libretto di istruzioni per sapere se devi attendere che raggiunga la temperatura desiderata. Molti elettrodomestici hanno una spia che si spegne quando la temperatura è corretta.
- Fai cadere un paio di gocce d'acqua sulla piastra per verificarne la temperatura. Se sfrigolano e saltellano per qualche secondo prima di evaporare, puoi procedere con la cottura. Se le gocce rimangono sulla piastra troppo a lungo, significa invece che devi attendere ancora. Nel caso l'acqua evapori in meno di un paio di secondi, la tua piastra è troppo calda.
-
2Unisci gli ingredienti asciutti. In una ciotola medio-grande metti la farina, il sale, lo zucchero e il lievito (o il bicarbonato). Se desideri dei waffle molto soffici, setaccia tutti gli ingredienti.
-
3Separa le uova. Usa uno strumento apposito per dividere l’albume dal tuorlo e mettili in due ciotole.
- Puoi separare le uova rompendo il guscio a metà e facendo passare da una parte all’altra il tuorlo, mentre l’albume cade nella ciotola.
- Se con i tuorli restano dei residui di albume, non c’è alcun problema. Tuttavia se accade l’opposto non riuscirai a montare a neve i bianchi.
-
4Monta gli albumi. Usa una frusta o uno sbattitore elettrico per renderli soffici e a neve.
-
5Sbatti i rimanenti ingredienti umidi. In una ciotola a parte unisci il burro (o l’olio) con i tuorli, il latte e la vanillina, e mescola finché saranno ben combinati.
-
6Unisci gli ingredienti umidi a quelli secchi. Forma un buco negli ingredienti in polvere e versa il composto di latte e uova. Mescola fino a quando ottieni una pastella omogenea, ma non esagerare, altrimenti i waffle saranno troppo densi. Se ci sono un paio di grumi puoi lasciarli tranquillamente.
-
7Incorpora gli albumi montati a neve. Mescola con delicatezza finché il tutto è ben amalgamato. Anche in questo caso non esagerare e ricorda di fare un movimento gentile dal basso verso l’alto.Pubblicità
Preparare i Waffle
-
1Spennella la piastra dei waffle con dell’olio. Usa un pennello da pasticcere o della carta da cucina per ungere sia la piastra superiore che inferiore. Ricordati di fare questo passaggio ad ogni waffle che prepari, altrimenti si appiccicherà.
-
2Versa la pastella. L’esatta quantità da usare per ogni waffle dipende dalle dimensioni della piastra. Se non sei certo, è meglio peccare per difetto che per eccesso. La pastella si gonfia mentre cuoce. Versala in maniera uniforme sul lato inferiore della piastra.
-
3Chiudi il coperchio e aspetta che il waffle sia cotto. Ci vorranno circa 2 minuti. Se ti piace ben dorato, cuocilo per più tempo.
- Non schiacciare il coperchio. Il suo peso è sufficiente per permettere al waffle di gonfiarsi un po’.
- Controlla la fuoriuscita di vapore. Quando il waffle è pronto, si riduce enormemente o si interrompe.
- Ascolta e controlla il termostato della piastra. In alcuni modelli si spegne quando il waffle è cotto.
- I waffle sono decisamente meno appiccicosi, una volta cotti. Se fai fatica a sollevare il coperchio della piastra (e l’hai unta correttamente) significa che il waffle non è ancora pronto.
- Non aprire la piastra, se puoi evitarlo. Cerca di cucinare ciascun waffle in un’unica volta. Se, quando apri la piastra, la cialda ti sembra ancora troppo chiara, chiudi il coperchio con delicatezza e aspetta ancora un po’.
-
4Togli il waffle. Una spatola può rivelarsi utile per questo lavoro (così non ti scotti le dita). Metti la cialda cotta su un piatto e riempi la piastra con dell’altra pastella per prepararne un’altra. Ripeti i passaggi finché non avrai più pastella.Pubblicità
Servire i Waffle
-
1Servili ancora caldi con un po’ di burro e sciroppo d’acero. E’ sempre la combinazione migliore!
-
2Servili con zucchero a velo e frutta. E’ un altro modo tipico, e sicuramente delizioso, di presentare i waffle dolci. Prova le fragole, i mirtilli, le banane o le pesche.
- Se vuoi preparare uno sciroppo di frutta, metti della frutta tagliata, un paio di cucchiaini di zucchero e 220 ml di acqua in un pentolino. Scalda il tutto a fuoco medio. Mescola il composto fino a quando si sarà addensato come uno sciroppo che potrai versare sui tuoi waffle.
- Puoi anche incorporare direttamente nella pastella della frutta che cuocerà insieme alle cialde. Prova a mescolare dei mirtilli, delle fragole sminuzzate, delle fette di banana o un altro frutto di tuo gusto.
-
3Porta i tuoi waffle ad un livello superiore aggiungendo il cioccolato. Portali in tavola con uno sciroppo al cioccolato e la panna montata per renderli un dessert irresistibile. Puoi anche aggiungere delle scaglie di cioccolato nella pastella prima di cuocerla.Pubblicità
Consigli
- Spennella la piastra con un nuovo velo di burro, o di olio, tra la cottura di un waffle e l'altro. Altrimenti tenderanno ad attaccarsi. A volte anche una superficie antiaderente può perdere le sue proprietà.
- Prova ad usare una piastra elettrica per waffle. Sono antiaderenti e raggiungono la temperatura ideale.
- Potrebbe essere necessaria un po’ di pratica per capire la giusta quantità di pastella da versare nella piastra, la temperatura corretta, e il tempo che occorre per una cottura perfetta. Sii paziente e non ti arrendere al primo ostacolo o al primo waffle storto o non perfettamente cotto.
- Posiziona la piastra su una superficie adatta: un piano di lavoro in ceramica o un tagliere in vetro vanno bene. La parte inferiore della piastra diventerà molto calda e qualche goccia di pastella potrebbe fuoriuscire.
- Porta in tavola i tuoi waffle appena fatti. Se i tuoi commensali non sono ancora arrivati, coprili e mettili in un forno appena spento o impostato ad una temperatura molto bassa.
- Non usare spray antiaderenti per non rovinare la superficie della piastra. Leggi il libretto di istruzioni per maggiori dettagli.
- Se non vuoi creare la tua pastella partendo da zero, usa una miscela per pancake e incorporala a qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
- Quando prepari la pastella cuocila tutta; se ti avanza qualche waffle, conservalo in un contenitore ermetico. Mettilo nel frigorifero e riscaldalo usando un tostapane e non il forno a microonde.
Cose che ti Serviranno
- Piastra per waffle.
- Utensili da cucina: zuppiere, cucchiai, coltello e dosatori.
- Ingredienti per fare la pastella.
Video
Informazioni su questo wikiHow
Per fare i waffle, preriscalda innanzitutto la piastra. In una ciotola grande, sbatti 2 uova con una frusta o uno sbattitore elettrico fino a renderle soffici. Sbattere le uova per prime aiuta a ottenere waffle morbidi e leggeri. Nella ciotola versa 250 g di farina multiuso, 420 ml di latte e 120 ml di olio vegetale. Aggiungi poi 1 cucchiaio di zucchero, 4 cucchiaini di lievito in polvere e un pizzico di sale. Incorpora mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia e sbatti gli ingredienti fino a renderli omogenei. Evita di sbattere troppo l'impasto, altrimenti i waffle potrebbero diventare duri e gommosi. Infine, ungi la piastra calda con uno spray da cucina e metti a cuocere una mestolata d'impasto assicurandoti che non trabocchi dagli scomparti. Cuoci i waffle per circa 5 minuti fino a renderli dorati e servili! Per preparare varianti gustose, come i waffle banana e cannella o alle gocce di cioccolato, continua a leggere!