Scarica PDF Scarica PDF

Il banana bread è un ottimo dolce da gustare a colazione o per il dessert. Preparare un plumcake intero richiede molto lavoro, ma per fortuna è possibile dimezzare i tempi preparando una porzione più piccola con il forno a microonde. Sebbene il risultato non sia lo stesso, si tratta comunque di una ricetta gustosa da provare quando hai voglia di dolce. A seconda della potenza del microonde, dovrebbero servirti solo 2-3 minuti.

Ingredienti

Banana Bread Classico[1]

  • 60 g di farina integrale o multiuso
  • 55 g di zucchero granulato
  • Un pizzico di lievito in polvere
  • Mezza banana matura ridotta in poltiglia
  • 45 ml di latte
  • 45 ml di olio vegetale
  • 1 cucchiaino e mezzo di estratto di vaniglia

Dosi per 2 persone

Banana Bread Sano[2]

  • 2 cucchiai (15 g) di farina di cocco
  • Un pizzico di cannella macinata
  • Un pizzico di lievito in polvere
  • Un pizzico di sale marino
  • 2 cucchiai (30 ml) di latte intero di cocco o di mandorle
  • 1 cucchiaino di sciroppo d'acero puro o miele
  • 1 banana grande matura ridotta in poltiglia
  • 1 uovo grande leggermente sbattuto
  • 1 cucchiaio (8 g) di noci sgusciate spezzettate (facoltative)

Dosi per 1 persona

Banana Bread Vegano e Senza Glutine[3]

  • 2 cucchiai (15 g) di farina di cocco
  • Un pizzico di lievito in polvere
  • 2 cucchiaini di zucchero muscovado
  • 60 ml di latte di mandorle
  • Mezza banana matura ridotta in poltiglia
  • 1 cucchiaio (15 g) di burro di frutta secca

Dosi per 1 persona

Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Banana Bread Classico

  1. 1
    Mescola in una ciotola gli ingredienti secchi, ovvero farina, zucchero e lievito in polvere. Sbattili fino a ottenere un composto uniforme.
  2. 2
    Mescola gli ingredienti umidi, ovvero latte, olio ed estratto di vaniglia, in una ciotola adatta al forno a microonde. Aggiungi anche una banana matura sbucciata e ridotta in poltiglia. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
    • Per facilitare la rimozione del dolce, ungi leggermente la ciotola con dello spray da cucina, dell'olio o del burro.
    • Puoi anche usare una tazza grande adatta al microonde. Per consentire al dolce di lievitare, la pastella va versata più o meno fino alla metà.
  3. 3
    Mescola gli ingredienti secchi e quelli umidi fino a eliminare tutti i grumi. Assicurati di raccogliere spesso la pastella che rimane sul fondo e sui lati della ciotola.
  4. 4
    Cuoci il dolce al massimo per circa 2 minuti. Infila uno stuzzicadenti al centro: se esce pulito, allora è pronto. A seconda della potenza del microonde, dovrebbero volerci più o meno 2 minuti[4] .
  5. 5
    Lascia raffreddare il dolce prima di servirlo. Puoi mangiarlo direttamente dalla ciotola o impiattarlo. Per renderlo ancora più gustoso, spalmaci una crema a base di cioccolato e nocciole.
    Pubblicità

Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Banana Bread Sano

  1. 1
    Ungi una tazza grande idonea per microonde con dello spray da cucina, in modo da facilitare la rimozione del dolce a fine cottura. Lo spray può essere sostituito con burro, olio di cocco o un altro tipo di olio da cucina.
  2. 2
    Versa nella tazza gli ingredienti asciutti, ovvero farina di cocco, cannella macinata e lievito in polvere. Aggiungi un pizzico di sale e mescola con una forchetta o una mini frusta per assicurarti di distribuire uniformemente le spezie e il sale in tutta la pastella.
    • La farina di cocco è sana, ottima per sostituire la farina normale. Oltre a essere ricca di fibre, permette di ottenere una consistenza soffice, simile a quella di una torta[5] .
    • Puoi anche usare 4 cucchiai (25 g) di farina di mandorle, che crea una consistenza leggera, spugnosa e simile a un budino[6] .
  3. 3
    Aggiungi gli ingredienti umidi. Misura il latte e versalo nella tazza. Per rendere più dolce il banana bread, aggiungi dello sciroppo d'acero, che puoi sostituire con del miele o del nettare di agave qualora non lo avessi a disposizione o non ti piacesse.
  4. 4
    Aggiungi gli altri ingredienti. Sbuccia una banana matura e riducila in poltiglia, quindi aggiungila alla tazza. Sbatti leggermente un uovo e versalo nel recipiente. Per un dolce più croccante, aggiungi delle noci spezzettate.
  5. 5
    Mescola ancora una volta la pastella usando una forchetta o un cucchiaio. Assicurati di raccogliere spesso i residui dal fondo o dai lati per ottenere un composto omogeneo.
  6. 6
    Metti la tazza nel microonde e cuoci il dolce al massimo per 3 minuti. Se hai usato la farina di mandorle, calcola invece 3 minuti e mezzo. Durante la cottura potrebbe lievitare, ma si sgonfierà dopo aver spento il microonde[7] .
  7. 7
    Lascialo raffreddare prima di servirlo. Una volta che il dolce sarà a temperatura ambiente, potrai gustartelo con una forchetta o un cucchiaio. Volendo puoi anche toglierlo dalla tazza e impiattarlo.
    Pubblicità

Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Banana Bread Vegano e Senza Glutine

  1. 1
    Ungi leggermente la parte interna di una tazza grande per microonde. Puoi usare dello spray da cucina vegano o dell'olio di cocco per facilitare la rimozione dalla tazza a fine cottura.
  2. 2
    Versa la farina di cocco e il lievito in polvere nella tazza. Mescola con una forchetta o una mini frusta.
  3. 3
    Aggiungi lo zucchero muscovado e il latte, che può essere di mandorle, cocco o soia. Mescola ancora una volta la pastella.
  4. 4
    Aggiungi la banana e il burro di frutta secca. Sbuccia e riduci in poltiglia una banana matura, quindi mettila nella tazza. Versaci anche il burro di frutta secca che preferisci (come mandorle, arachidi, eccetera).
    • In caso di allergia alla frutta secca, prova il burro di noci di soia o di semi di girasole[8] .
  5. 5
    Mescola gli ingredienti con un cucchiaio o una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo. Raccogli spesso i residui di pastella rimasti sul fondo e ai lati della tazza.
  6. 6
    Cuoci il dolce al massimo per 2,5-3 minuti. I tempi dipendono dalla potenza del microonde e dal tipo di tazza usata[9] . Durante la cottura può lievitare, ma si sgonfierà dopo aver spento il forno.
  7. 7
    Buon appetito!
    Pubblicità

Consigli

  • Spalma della crema a base di cioccolato e nocciole sul dolce per renderlo ancora più gustoso[10] .
  • Non è necessario ungere la parte interna della tazza, ma in questo modo eviterai che il dolce si attacchi ai lati e sarà più facile mangiarlo.
  • Prima della cottura, cospargi delle gocce di cioccolato sul dolce per renderlo irresistibile[11] .
  • Per mantenere il forno pulito, metti un fazzoletto, un tovagliolo o un piatto di carta sotto la tazza.
  • I tempi di cottura sono puramente indicativi e possono variare a seconda della potenza del microonde.
  • Puoi infornare il dolce in un pirottino idoneo per microonde a 180 °C per 10-12 minuti[12] .
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Banana Bread Classico

  • Ciotola per mescolare
  • Ciotola idonea per forno a microonde
  • Cucchiaio

Banana Bread Sano

  • Tazza idonea per forno a microonde
  • Forchetta o mini frusta
  • Cucchiaio

Banana Bread Vegano e Senza Glutine

  • Tazza idonea per forno a microonde
  • Forchetta o mini frusta
  • Cucchiaio

wikiHow Correlati

Creare una Tasca da Pasticcere
Preparare Biscotti alla MarijuanaPreparare Biscotti alla Marijuana
Preparare i Pancake per una PersonaPreparare i Pancake per una Persona
Preparare gli Orsetti Gommosi
Preparare la Glassa senza Usare lo Zucchero a Velo
Mangiare i Pancake
Preparare la Panna con il Latte
Addensare la Panna Montata
Stabilizzare la Panna MontataStabilizzare la Panna Montata
Congelare la Panna
Preparare i Pancake nel Forno a Microonde
Rimediare se la Torta si Attacca alla TegliaRimediare se la Torta si Attacca alla Teglia
Preparare i Popcorn Dolci
Correggere il Sapore di una Torta che Sa Troppo di UovoCorreggere il Sapore di una Torta che Sa Troppo di Uovo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 9 306 volte
Categorie: Dolci | Ricette
Questa pagina è stata letta 9 306 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità