X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 14 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Il burro di cocco è una crema spalmabile ricca e deliziosa che viene realizzata lavorando il cocco grattugiato o in scaglie. Comprarlo può essere costoso, mentre farlo in casa consente di risparmiare; l'importante è avere le attrezzature giuste. La procedura è facile, ma ci vuole un po' di pazienza.
Ingredienti
- 2 tazze (190 g) di cocco essiccato grattugiato o in scaglie
- Sale q.b.
Passaggi
Parte 1 di 3:
Preparare il Burro con il Cocco in Scaglie o Grattugiato
Parte 1 di 3:
-
1Metti il cocco e il sale in un robot da cucina. Per preparare il burro di cocco devi semplicemente lavorare il cocco in scaglie o grattugiato usando un robot da cucina o un frullatore di buona qualità per circa 20 minuti. Puoi suddividerlo in vari gruppi ed elaborarne circa 650 g alla volta, ma tutto dipende dalle dimensioni del frullatore o del robot da cucina. Ecco quali sono le migliori apparecchiature per questo procedimento [1] :
- Robot da cucina.
- Ninja.
- Vitamix.
- Blendtec.
-
2Frulla il cocco. Accendi il robot da cucina regolandolo al massimo e lascia che lavori il cocco. Durante la lavorazione, il cocco sprigionerà olio e si trasformerà in una pasta spalmabile dalla consistenza simile a quella del burro d'arachidi [2] .
- Se hai poco tempo, puoi accelerare il procedimento aggiungendo 1 o 2 cucchiai (6-12 ml) di olio di cocco sciolto.
- L'olio sciolto aiuta a inumidire e lubrificare il burro. Questo permette di ottenere un composto più compatto, di conseguenza non dovrai interrompere spesso il procedimento per raccogliere i residui che rimangono attaccati sui lati del recipiente.
-
3Raccogli i residui che rimangono sui lati del recipiente del robot da cucina. Non appena le lame iniziano a girare a vuoto, senza lavorare il cocco, spegni la macchina. Togli il coperchio e raccogli i residui di cocco dai lati usando un cucchiaio o una spatola di silicone. Ammucchiali in fondo al recipiente, in modo che possano essere lavorati dalle lame.
- Durante la lavorazione dovrai spegnere il robot da cucina ogni 30-60 secondi per raccogliere i residui rimasti sui lati del recipiente.
-
4Continua a frullare il cocco e a raccogliere i residui dai lati del recipiente. Per trasformare il cocco grattugiato in burro ci vorranno circa 20 minuti, durante i quali dovrai spegnere il robot da cucina 20-40 volte. In questo modo potrai raccogliere i residui rimasti sui lati del recipiente per incorporarli nuovamente nel composto e procedere con la lavorazione [3] .
- A processo ultimato il burro di cocco dovrà essere denso, ma al tempo stesso leggermente liquido e spalmabile.
-
5Usalo immediatamente e conserva gli avanzi. Ottenuta la consistenza desiderata, puoi utilizzare subito il burro di cocco.
- Se dovesse avanzare, trasferiscilo in un barattolo di vetro pulito a chiusura ermetica. Puoi conservarlo a temperatura ambiente per un paio di mesi, mentre nel frigorifero dura più a lungo [4] .
Pubblicità
Parte 2 di 3:
Tostare il Cocco
Parte 2 di 3:
-
1Inforna il cocco grattugiato. Tostare il cocco prima di trasformarlo in burro gli permette di acquisire delle squisite note tostate e caramellate. È possibile farlo in 3 modi. Il metodo del forno è il più diffuso.
- Cospargi il cocco su 1 o 2 teglie (a seconda di quanto intendi usarne per preparare il burro). Assicurati di creare uno strato sottile, in modo da favorire una cottura omogenea.
- Metti il cocco nel forno preriscaldato a 150 °C.
- Tosta il cocco nel forno per circa 20 minuti. Mescolalo ogni 5 minuti per assicurarti che si cuocia e si tosti in maniera omogenea [5] .
- Sforna il cocco e lascialo raffreddare a temperatura ambiente prima di usarlo per preparare il burro.
-
2Tostalo sul fuoco. Un altro metodo di tostatura richiede l'utilizzo di padella e fornelli. Dovrai probabilmente dividere il cocco in vari gruppi, soprattutto se hai intenzione di preparare grandi quantità di burro.
- Adagia il cocco in una padella grande. Lascialo cuocere a fiamma media per circa 5 minuti [6] .
- Mescolalo spesso per evitare che si bruci e favorire una cottura omogenea. Il cocco sarà pronto una volta diventato dorato.
- Togli la padella dal fuoco e lascialo raffreddare prima di metterlo nel robot da cucina.
-
3Cuocilo nel forno a microonde. Il terzo metodo di tostatura richiede l'utilizzo di un forno a microonde. In questo caso il cocco va cotto a brevi intervalli. Dato che nel microonde può bruciarsi con facilità, va cotto gradualmente.
- Metti il cocco in un piatto o una ciotola che vada bene per il microonde. Regola il forno al massimo e cuocilo a intervalli di 30 secondi. Mescolalo di volta in volta [7] .
- Il cocco impiega circa 8 minuti per cuocersi. Sarà pronto una volta diventato dorato.
- Lascialo raffreddare per qualche minuto dopo averlo tostato, quindi spostalo nella caraffa del frullatore per trasformarlo in burro.
Pubblicità
Parte 3 di 3:
Usare il Burro di Cocco
Parte 3 di 3:
-
1Riscalda il burro di cocco per renderlo spalmabile. L'olio della polpa diventa liquido intorno ai 24 °C. Di conseguenza, se la tua casa o la temperatura del frigorifero è inferiore, dovrai farlo riscaldare prima di poterlo spalmare [8] . Puoi scaldarlo nei seguenti modi [9] :
- Tagliane la quantità desiderata usando un coltello. Spostalo in una ciotola di vetro e mettila in un recipiente più grande pieno di acqua calda.
- In alternativa, se vuoi riscaldare l'intero barattolo, mettilo in una pentola piena di acqua e usa i fornelli.
- Le piccole porzioni possono essere riscaldate nel forno a microonde. Riscalda il burro a potenza media per circa 15 secondi alla volta. Mescolalo e riscaldalo di nuovo, se necessario.
- Avvolgi l'intero barattolo con un termoforo. Lascialo riscaldare per circa mezz'ora.
-
2Imburra il pane tostato. Buono, naturale e privo di lattosio, il burro di cocco è un'ottima alternativa al burro normale. Puoi spalmarlo su pane tostato, pancake, waffle, muffin e qualsiasi altro prodotto di panetteria desideri.
- Puoi anche spalmarlo su un panino o del pane salato. Tuttavia, ricorda che il pane acquisirà delle leggere note di cocco.
- Se non riesci a spalmarlo facilmente, taglia la porzione che vuoi usare e trattala con il robot da cucina. Lavorala per qualche minuto e aggiungi un filo di olio di cocco liquido per renderla più liscia e spalmabile [10] .
- Aggiungi da 1 cucchiaino a 2 cucchiai (6-15 ml) di olio, a seconda di quanto burro intendi lavorare.
-
3Usalo al posto degli sciroppi. Il burro di cocco può essere usato per guarnire frutta e dessert, proprio come lo sciroppo di cioccolato o caramello. Se tieni la frutta in frigo, il cocco si indurirà e formerà una deliziosa guarnizione solida, simile a una caramella [11] .
- Per concederti un dolce veramente goloso, ricopri delle fragole con un velo di burro di cocco e lasciale indurire nel congelatore. Servile come le fragole ricoperte di cioccolato.
-
4Usalo a colazione. Il burro di cocco è un ingrediente sano e cremoso che può aiutare a vivacizzare il primo pasto della giornata. Puoi mescolarlo con cereali, granola, avena e altri cibi da colazione [12] .
- Prova a metterlo nello yogurt o in un frullato.
-
5Usalo per sostituire latte, panna e altri derivati del latte. Il burro di cocco può essere utilizzato in molte ricette al posto del latte e della panna, a patto che non ti diano fastidio le note di sapore che lascia. Puoi provare a [13] :
- Usarlo nel caffè al posto del latte.
- Usarlo per sostituire i derivati del latte nelle salse cremose.
- Usarlo per preparare la cioccolata calda.
-
6Usalo per sostituire il burro d'arachidi o altri tipi di frutta secca in varie ricette di dolci. Molte persone sono allergiche alla frutta secca. Il burro di cocco è un'eccellente alternativa che non causa alcuna reazione avversa [14] .
- Se devi preparare dei biscotti o delle torte che richiedono burri estratti dalla frutta secca, sostituiscili usando dosi uguali di burro di cocco, in modo che possano essere mangiati anche da chi è allergico.
Pubblicità
Consigli
- Per ottenere migliori risultati, usa solo cocco in scaglie o grattugiato non zuccherato.
- Evita di usare cocco zuccherato, disidratato, fresco o a basso contenuto di grassi, in quanto non produce una quantità di olio tale da trasformarsi in burro.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://paleomagazine.com/how-to-make-coconut-butter/
- ↑ http://www.thekitchn.com/how-to-make-coconut-butter-cooking-lessons-from-the-kitchn-166405
- ↑ http://www.marksdailyapple.com/10-tips-for-making-the-best-coconut-butter-ever/#axzz4IJQ6Y98B
- ↑ http://chocolatecoveredkatie.com/2012/06/30/coconut-butter-and-coconut-oil/
- ↑ http://bakingbites.com/2009/01/how-to-toast-coconut/
- ↑ http://bellyfull.net/2015/05/11/how-to-toast-coconut/
- ↑ http://blog.kingarthurflour.com/2013/10/20/toasting-coconut/
- ↑ http://wholenewmom.com/whole-new-budget/make-your-own-coconut-butter/
- ↑ http://www.artisanaorganics.com/faq/
- ↑ http://stupideasypaleo.com/2013/11/17/coconut-butter-from-scratch/
- ↑ http://chocolateandzucchini.com/ingredients-fine-foods/20-divine-ways-to-use-coconut-butter/
- ↑ http://www.veganfamilyrecipes.com/how-to-coconut-butter/
- ↑ http://empoweredsustenance.com/coconut-butter-uses/
- ↑ http://paleomagazine.com/12-coconut-butter-recipes/
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità