Scarica PDF Scarica PDF

Nei bar italiani sei sicuramente abituato a bere il cappuccino, ma se ti è capitato di viaggiare in Spagna o in America Latina, ti sei senz'altro imbattuto nel "café con leche", una bevanda molto simile. Viene realizzata con caffè espresso e latte caldi, servita zuccherata o amara, in base alle preferenze individuali. Preparare questa deliziosa bevanda è più semplice di quanto tu possa immaginare, provala quindi al posto del solito caffellatte del mattino!

Ingredienti

  • Caffè macinato
  • Acqua
  • Latte
  • Zucchero, latte condensato o dolcificante artificiale (facoltativi)
Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparare il Caffè

  1. 1
    Versa l'acqua in una pentola. Hai bisogno di 500 ml di acqua per realizzare una quantità di caffè sufficiente per quattro persone.[1] Se devi invece preparare due tazze di café con leche, puoi dimezzare le dosi e utilizzare solo 250 ml di acqua.[2]
    • Se hai una macchina per l'espresso, puoi utilizzarla in alternativa a questo metodo.[3]
  2. 2
    Aggiungi il caffè. Versane 120 g nella pentola; se stai preparando la bevanda per due persone, limitati a 60 g.[4] Puoi usare qualunque tipo di caffè che ti piace, ma quello tostato per l'espresso è il migliore; man mano che aggiungi la polvere all'acqua, mescola per incorporare i due ingredienti.[5]
  3. 3
    Scalda la miscela sul fuoco finché non giunge a bollore. Alza la fiamma a livello medio-alto e fai bollire il caffè; riduci poi il calore e lascia sobbollire per cinque minuti.[6] [7]
    • Ricorda di mescolare di tanto in tanto.
    • Se il caffè bolle eccessivamente e inizia a tracimare, togli subito il tegame dal fuoco.
  4. 4
    Filtra la bevanda. Trascorsi cinque minuti il caffè è pronto; togli il pentolino dal fornello e versa il liquido attraverso un colino a maglia fine o una stamigna per trattenere i fondi.[8]
    • Usa una tazza capiente o un altro recipiente resistente al calore per contenere la bevanda.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Aggiungere il Latte

  1. 1
    Versa mezzo litro di latte in un pentolino di medie dimensioni.[9] Puoi usare il tipo di latte che preferisci; quello vaccino intero ha un aroma più intenso e ricco, mentre quello scremato è più magro e leggero. Se non ami i prodotti animali, puoi optare per il latte di cocco, di soia o di mandorle.
    • Dosa 500 ml di latte e versalo in un tegame;[10] se stai preparando la bevanda per due persone, usane solo 250 ml.
  2. 2
    Accendi il fornello a fuoco medio. Scalda il latte finché non inizia a bollire e poi riduci la fiamma, lasciando sobbollire il liquido per un minuto o due; mescola di tanto in tanto, per evitare che si formi la sgradevole pellicola.[11]
    • Se hai un frullino montalatte, puoi utilizzarlo per creare la schiuma; lavora il latte finché non raddoppia di volume.[12]
  3. 3
    Togli il pentolino dal fuoco. Una volta scaldato il latte, allontanalo dal fornello e versalo nella pentola di caffè; mescola i due liquidi per combinarli in maniera uniforme. Lascia il café con leche nel tegame per poterlo zuccherare in base ai tuoi gusti.[13]
    • Se preferisci la bevanda amara, puoi semplicemente versarla nelle tazze così com'è e servirla; dovrebbe essere sufficiente per quattro persone.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Dolcificare il Caffè

  1. 1
    Aggiungi il latte condensato. Una maniera semplice per addolcire questa bevanda consiste nell'aggiungere 120 ml di latte condensato zuccherato, che conferisce inoltre un sapore più ricco; puoi anche optare per un prodotto aromatizzato, come quello alle nocciole, alla vaniglia o al cioccolato.[14]
    • Dosa 120 ml (o 60 ml se stai preparando la bevanda per due persone) di latte condensato e aggiungilo nella pentola; se ami i sapori meno dolci, riduci la quantità. Mescola gli ingredienti finché non sono ben amalgamati.
    • Dato che il latte condensato può raffreddare leggermente il caffè, puoi riscaldarlo a fuoco medio-basso per un paio di minuti.
  2. 2
    Versa dello zucchero. Si tratta di un'altra soluzione per addolcire il café con leche. Usane quanto vuoi, in base ai tuoi gusti; in questo modo, puoi controllare la dolcezza della bevanda senza aggiungere altri grassi.[15]
    • All'inizio mettine un paio di cucchiaiate e mescola per scioglierlo completamente;[16] assaggia la bevanda e, se lo desideri, aggiungine un altro po'.
    • Puoi anche utilizzare il miele, lo sciroppo d'agave o lo zucchero di canna per conferire degli aromi leggermente diversi; comincia sempre con un paio di cucchiai e modifica la dose dopo un assaggio.
  3. 3
    Prova un dolcificante. Se non vuoi mettere lo zucchero vero e proprio, ma ami il café con leche dolce, puoi utilizzare delle alternative, come la stevia o i dolcificanti artificiali.
    • Scegli il prodotto che preferisci e aggiungi una piccola dose alla volta, come una punta di cucchiaino o una bustina; assaggia la bevanda prima di valutare se versare altro dolcificante.
    Pubblicità

Consigli

  • Aggiungi un po' di cannella, noce moscata o cacao sopra la schiuma di latte, per ottenere un sapore un po' più speziato e come decorazione.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pentola di medie dimensioni
  • Tazze graduate
  • Cucchiaio
  • Frullino montalatte (facoltativo)
  • Tazze

wikiHow Correlati

Capire se il Latte è Avariato
Preparare uno Jager BombPreparare uno Jager Bomb
Aprire una Bottiglia Senza Apribottiglie
Aprire una Bottiglia di Birra con un Accendino
Ubriacarsi in FrettaUbriacarsi in Fretta
Preparare la VodkaPreparare la Vodka
Attivare il Lievito per il Vino
Bere la Tequila
Preparare gli Orsetti Gommosi alla VodkaPreparare gli Orsetti Gommosi alla Vodka
Aprire una Bottiglia di Vino Senza il Cavatappi
Bere Energy Drink in SicurezzaBere Energy Drink in Sicurezza
Preparare un'Anguria alla Vodka
Preparare un Caffè senza una Macchina per il Caffè
Fare il Latte al Cioccolato con il CacaoFare il Latte al Cioccolato con il Cacao
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 955 volte
Categorie: Drinks | Ricette
Questa pagina è stata letta 2 955 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità