Scarica PDF Scarica PDF

Il chili con carne è una pietanza che permette di usare numerosi ingredienti avanzati in cucina. La preparazione non è veloce, ma i risultati ne valgono la pena. Abbondante, è perfetto per picnic e cene informali, ma è anche possibile congelare o tenere in frigo gli avanzi per mangiarli in un altro momento. Esistono diverse ricette per prepararlo. Scegli quella che preferisci: sono tutte gustose.

Ingredienti

  • 2 cucchiai di olio
  • ½ spicchio d'aglio tritato
  • 450 g di carne di manzo macinata (o maiale)
  • 400 g di fagioli rossi in scatola
  • 80 g di cipolla sminuzzata
  • 250 g di salsa di pomodoro in scatola
  • 1-2 cucchiaini di peperoncino in polvere
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di coriandolo (facoltativo, per servire la pietanza)
  • Cheddar o altro tipo di formaggio grattugiato (facoltativo, per servire la pietanza)
  • Panna acida (facoltativa, per servire la pietanza)

Dosi per 4 persone

Chili con Carne ai Fagioli [2]

  • 1 cucchiaio di olio
  • 1 cipolla grande tagliata a dadini
  • 1 peperone rosso tagliato a dadini
  • 2 spicchi d'aglio tritati
  • 1 cucchiaino colmo di miscela di spezie (o 1 cucchiaino raso di peperoncino in polvere)
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 cucchiaino di cumino macinato
  • 500 g di carne di manzo tritata magra
  • 1 dado di carne
  • 300 ml di acqua calda
  • 400 g di pomodori pelati in scatola
  • ½ cucchiaino di maggiorana essiccata
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 400 g di fagioli rossi in scatola
  • Panna acida (facoltativa, per servire la pietanza)

Dosi per 4 persone

Chili Con Carne senza Fagioli [3]

  • 2 cucchiai di semi di cumino
  • 200 g di bacon
  • 1,5 kg di bistecca di spalla senza osso tagliata in cubetti di circa 1,5 cm
  • 2 cipolle bianche medie sminuzzate
  • 3 ½ cucchiai di peperoncino in polvere
  • 2 cucchiaini di paprika
  • 1 cucchiaino di origano messicano essiccato
  • 1 cucchiaino di pepe nero macinato
  • ½ cucchiaino di foglie di timo essiccato
  • ½ cucchiaino di sale
  • 4 spicchi d'aglio grandi tritati
  • 400 ml di brodo di carne
  • 800 g di passata di pomodoro in scatola
  • 2 poblano senza stelo e semi
  • 250 ml di acqua

Dosi per 8-10 persone

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Chili con Carne Facile e Veloce

Scarica PDF
  1. 1
    Riscalda l'olio in una padella per circa 1 o 2 minuti a fiamma media. L'olio deve essere bollente prima di aggiungerci la cipolla e l'aglio.
  2. 2
    Aggiunti l'aglio e la cipolla, lasciali appassire. Ci vorranno circa 2 o 3 minuti. Rimescolali spesso con un cucchiaio o una spatola di legno per evitare che si brucino.
  3. 3
    Aggiungi la carne macinata e lasciala abbrustolire. Con un cucchiaio o una spatola di legno, aiutati a sminuzzarla e a rimescolarla di tanto in tanto per fare in modo che si cuocia uniformemente. Scola il grasso in eccesso e mettilo da parte per un'altra ricetta o gettalo.
  4. 4
    Aggiungi i fagioli, la salsa di pomodoro, il peperoncino in polvere e il sale. I fagioli non vanno scolati: versali direttamente nella padella, in quanto il liquido permette di mantenere umido il chili ed evitare che si secchi troppo.
  5. 5
    Lascia sobbollire a fiamma bassa affinché il chili si addensi. Possono volerci minimo 30-40 minuti, massimo 2 ore [4] .
  6. 6
    Se lo desideri, guarnisci il chili e servilo. In realtà puoi servirlo anche subito, ma condendolo con del coriandolo, del formaggio grattugiato o della panna acida sarà molto più gustoso.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Chili con Carne e Fagioli

Scarica PDF
  1. 1
    Riscalda l'olio in una padella grande a fiamma media. Una volta che avrà iniziato a gorgogliare, aggiungi la cipolla e lasciala appassire per circa 1 o 2 minuti. Rimescolala di tanto in tanto con un cucchiaio di legno o una spatola per evitare che si bruci.
  2. 2
    Aggiungi aglio, peperone rosso, peperoncino in polvere, paprika e cumino in polvere. Lascia cuocere per altri 5 minuti, rimescolando di tanto in tanto per favorire una cottura uniforme.
  3. 3
    A fiamma medio-alta, aggiungi la carne e lascia cuocere per altri 5 minuti circa. Sminuzzala e rimescolala con un cucchiaio o una spatola di legno per farla cuocere uniformemente.
  4. 4
    Versa 300 ml di acqua calda in una tazza grande o una pentola, quindi sbriciola 1 dado di carne al suo interno. Mescola gli ingredienti e versa la soluzione nella padella. Rimescolala ancora una volta.
  5. 5
    Aggiungi i pomodori tagliati a cubetti, maggiorana, zucchero, sale, pepe e concentrato di pomodoro.
    • Per rendere il piatto ancora più autentico, sostituisci lo zucchero con un pezzetto di cioccolato fondente (più o meno delle dimensioni di un pollice). Usane abbastanza da addolcire il chili, ma non tanto da percepirne effettivamente il sapore [5] .
  6. 6
    Porta a ebollizione, quindi lascia sobbollire per 20 minuti a fiamma bassa coprendo la padella. Togli il coperchio di tanto in tanto per rimescolare il chili ed evitare che la salsa si attacchi sul fondo.
    • Se dovesse iniziare ad asciugarsi, aggiungi qualche cucchiaio d'acqua.
  7. 7
    Scola i fagioli, versali nella padella e lascia cuocere il chili per 10 minuti senza coperchio. È importante scolare i fagioli, altrimenti il chili avrà una consistenza molliccia, simile a una zuppa. Volendo puoi continuare a rimescolare di tanto in tanto per far distribuire meglio gli odori.
  8. 8
    Lascialo riposare per 10 minuti prima di servirlo per fare in modo che il sapore diventi ancora più deciso. Metti il coperchio sulla pentola per evitare che si raffreddi.
  9. 9
    Servi il chili da solo o con del riso. Puoi anche guarnirlo con panna acida, tortilla chips sbriciolate o formaggio grattugiato [6] .
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Chili con Carne senza Fagioli

Scarica PDF
  1. 1
    Metti una padella grande sul fuoco a fiamma medio-alta. Adagiaci i semi di cumino e tostali per circa 1 minuto: dovrebbero iniziare a emanare il loro caratteristico odore.
  2. 2
    Macina i semi di cumino aiutandoti con una padella più piccola oppure con uno strumento di metallo o legno dal fondo piatto. Una volta finito, rimuovi i semi e mettili da parte.
  3. 3
    Adagia il bacon nella stessa padella usata per tostare i semi di cumino e fallo cuocere a fiamma medio-alta. Dovrebbe diventare croccante. Una volta pronto, riponilo su alcuni strati di tovaglioli di carta, ma lascia il grasso colato nella padella.
  4. 4
    Abbrustolisci la carne nel grasso di bacon a fiamma alta, quindi mettila da parte. Lascia il grasso rilasciato dalla carne nella padella: ti servirà per cucinare gli altri ingredienti.
  5. 5
    A fiamma media, aggiungi la cipolla sminuzzata e saltala per 8-10 minuti per farla dorare. Poi, aggiungi i semi di cumino tostati, il peperoncino in polvere, la paprika, l'origano, il pepe nero, il timo, il sale e l'aglio tritato. Saltali per 1 altro minuto, rimescolando di tanto in tanto.
  6. 6
    Sbriciola il bacon e adagialo nella padella, quindi aggiungi gli altri ingredienti, ovvero manzo, aglio, brodo di carne, pomodori, poblano e acqua, e rimescola il chili.
  7. 7
    Portalo a ebollizione, quindi abbassa la fiamma per farlo sobbollire. Lascialo cuocere parzialmente coperto per 2 ore. Se necessario, aggiungi più acqua per evitare che si secchi. Puoi anche farlo cuocere in una pentola a cottura lenta per 6-8 ore.
  8. 8
    Con l'aiuto di una schiumarola o una forchetta, versa i poblano nella caraffa di un frullatore e frullali. Ottenuta una purea, versala nella padella e rimescola.
  9. 9
    Servi subito il chili o guarniscilo con delle cipolle sminuzzate, del formaggio grattugiato o dei cracker salati sbriciolati. Questa ricetta si sposa bene anche con i tamales o il riso [7] .
    Pubblicità

Consigli

  • Fai degli esperimenti. Aggiungi peperoni sminuzzati dolci, jalapeño, habanero o di altro tipo a tuo piacimento. Puoi anche usare altre spezie e condimenti, come zucchero muscovado, birra, origano, succo di lime, zenzero, eccetera.
  • Puoi usare qualsiasi tipo di olio da cucina per preparare il chili, per esempio canola, oliva o un altro olio vegetale.
  • Guarniscilo con ingredienti come panna acida, formaggio grattugiato, tortilla chips o cracker salati sbriciolati, guacamole, cipolle sminuzzate, pomodori tagliati a dadini o pico de gallo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Chili con Carne Facile e Veloce

  • Padella grande
  • Cucchiaio o spatola di legno

Chili con Carne e Fagioli

  • Padella grande
  • Cucchiaio o spatola di legno
  • Colino
  • Tazza
  • Forchetta o mini frusta

Chili con Carne senza Fagioli

  • Padella grande
  • Cucchiaio o spatola di legno
  • Tovaglioli di carta
  • Frullatore o robot da cucina

wikiHow Correlati

Capire se il Pollo è Andato a Male
Cuocere la Pancetta
Riconoscere la Carne Andata a MaleRiconoscere la Carne Andata a Male
Bollire un Hot DogIl modo migliore per Bollire un Hot Dog
Cucinare in Maniera Sicura il Pollo CongelatoCucinare in Maniera Sicura il Pollo Congelato
Cucinare la Spalla di Maiale
Riscaldare un Pollo allo Spiedo
Cuocere un Hamburger in Padella
Cuocere la Trippa di Manzo
Cucinare una Bistecca nel FornoCucinare una Bistecca nel Forno
Cuocere il Petto di Pollo Surgelato
Cucinare la Carne di Capra
Cucinare le Fettine Sottili di Petto di PolloCucinare le Fettine Sottili di Petto di Pollo
Preparare la Carne AsadaPreparare la Carne Asada
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 905 volte
Questa pagina è stata letta 3 905 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità