Scarica PDF Scarica PDF

Fare il cioccolato in casa è un'esperienza veramente bellissima e divertente. Potresti riuscire a preparare il miglior cioccolato che tu abbia mai mangiato e, allo stesso tempo, divertirti. Il cioccolato è un dolce delizioso, amato da molte persone. Un aspetto positivo del cioccolato è che è molto versatile. Puoi metterlo su molte cose, e servirlo in accompagnamento a quasi tutti gli alimenti. Ce ne sono diversi tipi, e ognuno ha un sapore particolare. In questo articolo, ti spieghiamo come fare il cioccolato autentico e puro che molti considerano amaro. Questo tipo di cioccolato è famoso per il suo sapore poco gradevole e per l'alto contenuto di antiossidanti, che rinforzano il sistema immunitario.

Ingredienti

Metodo 1:

  • 450 g fave di cacao grezze (puoi trovarle online o al mercato degli agricoltori) o cacao in polvere
  • 115 g zucchero
  • Aroma extra (menta)
  • 1/2 cucchiaino di vaniglia
  • 650 ml latte

Metodo 2:
[Attenzione: le quantità vanno verificate; se qualcuno le conosce, è pregato di aggiungerle]

  • Cacao in polvere
  • Burro
  • Zucchero
  • Zucchero a velo
  • Latte
Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Fare il Cioccolato con le Fave di Cacao

Scarica PDF
  1. 1
    Tosta le fave di cacao grezze. Crea uno strato singolo di fave su una teglia da forno. Tostale per circa 30 minuti nel forno a 150 °C. Lascia raffreddare le fave e sbucciale. Butta via le bucce o mettile in un contenitore per il compost.
  2. 2
    Rompi le fave. Puoi fare questa operazione con un martello e una pezzuola, oppure puoi usare pestello e mortaio. Quando sono ridotte in pezzi, frantumale con un macinino da pepe pulito, o continua a usare il mortaio.
    • Ti suggeriamo di usare un macinino da pepe per la seconda fase perché diventa difficile frantumare dei pezzi sempre più piccoli con il mortaio. Tuttavia, è possibile riuscirci anche con il mortaio.
  3. 3
    Quando le fave sono ridotte in pezzi molto piccoli, continua a romperli con mortaio e pestello. A questo punto le fave saranno diventate una poltiglia marrone. Potrebbe sembrare buona, ma ha un sapore molto amaro.
  4. 4
    Fai scaldare l'acqua in una pentola finché non diventa calda, ma senza raggiungere il bollore. Trasferisci le fave di cacao macinate in un pentolino più piccolo che devi appoggiare nella pentola piena d'acqua. Quando le fave sono calde, ma non cotte, rimettile nel mortaio e continua a frantumarle con il pestello, fino a ottenere un composto con una consistenza omogenea.
  5. 5
    Aggiungi lo zucchero e il latte (oppure il latte con 50% di panna) e la vaniglia, se decidi di usare qualche aroma. Quando lo zucchero e gli aromi si sono amalgamati, versa il cioccolato nello stampo o in una teglia larga, in modo da poter tagliare il cioccolato in barrette. Lascialo raffreddare e indurire. Puoi lasciarlo a temperatura ambiente o conservarlo nel frigorifero coperto con la carta stagnola.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Fare il Cioccolato con il Cacao in Polvere

Scarica PDF
  1. 1
    Metti una pentola d'acqua sul fuoco per preparare il bagnomaria. Mantieni il calore costante, l'acqua non deve mai arrivare a bollore.
  2. 2
    Mescola il cacao e il burro ammorbidito in una terrina. Amalgamali fino a ottenere un composto omogeneo. Usa una forchetta, un mixer o persino un frullatore a immersione per togliere i grumi.
  3. 3
    Metti il composto di cacao sopra alla pentola con l'acqua calda e mescola. Lascia che il composto si scaldi. Ma, come prima, dovrebbe essere caldo e non bollente. Versa il composto caldo in un contenitore.
  4. 4
    Setaccia lo zucchero semolato e quello a velo insieme in un'altra terrina. Elimina tutti i grumi. Mescola il composto di zucchero con quello di cacao caldo.
  5. 5
    Aggiungi il latte. Mescola finché non risulta omogeneo.
  6. 6
    Versa il composto in strati sottili sul fondo di vari contenitori. Giacché il cioccolato prenderà la forma del contenitore, una pirofila rettangolare è perfetta per una barretta rettangolare. Puoi anche usare gli stampi per le caramelle.
  7. 7
    Lascialo indurire per tutta la notte in frigorifero o nel congelatore.
  8. 8
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Sperimenta aromi diversi o attieniti al classico zucchero e cacao.
  • Inizia con poco zucchero e aggiungine altro finché non raggiunge il livello di dolcezza che preferisci.
  • Preparare dei cioccolatini può essere divertente. Sbizzarrisciti a crearne diversi per le occasioni speciali, ad esempio perPasqua, Natale o Hanukkah.
  • Il cioccolato che prepari con queste ricette è grezzo, non come quello che si compra. Se vuoi un cioccolato dal sapore più morbido che richiede degli attrezzi particolari, leggi questo articolo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione a non bruciarti ai fornelli. Controlla sempre i bambini quando cucinano.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Due pentole
  • Mortaio e pestello
  • Macinino per il pepe
  • Un paio di terrine
  • Cucchiaio di legno
  • Stampi
  • Teglia da forno
  • Fave di cacao/cacao in polvere


wikiHow Correlati

Preparare i Pancake per una PersonaPreparare i Pancake per una Persona
Preparare Biscotti alla MarijuanaPreparare Biscotti alla Marijuana
Preparare la Panna con il Latte
Addensare la Panna Montata
Creare una Tasca da Pasticcere
Preparare la Glassa senza Usare lo Zucchero a Velo
Mangiare i Pancake
Correggere il Sapore di una Torta che Sa Troppo di UovoCorreggere il Sapore di una Torta che Sa Troppo di Uovo
Raffreddare le Torte
Stabilizzare la Panna MontataStabilizzare la Panna Montata
Preparare un Semplice Sciroppo di Zucchero
Preparare i MochiPreparare i Mochi
Riscaldare i PancakeRiscaldare i Pancake
Rimediare se la Torta si Attacca alla TegliaRimediare se la Torta si Attacca alla Teglia
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 741 volte
Categorie: Dolci | Ricette
Questa pagina è stata letta 9 741 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità