Scarica PDF Scarica PDF

Il rabarbaro è un ortaggio da fusto caratterizzato da una consistenza croccante e un gusto aspro. In diversi Paesi viene usato parecchio in primavera per fare salse e dessert, come il crumble. Una volta che avrai imparato a preparare il rabarbaro, potrai sperimentare con diverse guarnizioni per realizzare il crumble. Questo dolce è squisito sia caldo sia freddo e si sposa benissimo con panna montata o gelato.

Ingredienti

Crumble di Rabarbaro Semplice [1]

Ripieno

  • 900 g di rabarbaro sminuzzato
  • 300 g di zucchero semolato
  • 25 g di farina multiuso
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
  • Un pizzico di cardamomo o cannella macinata (facoltativo)

Copertura

  • 100 g di farina multiuso
  • 200 g di zucchero bruno chiaro
  • ½ cucchiaino di sale
  • 115 g di burro tagliato a cubetti

Crumble di Rabarbaro e Avena [2]

Ripieno

  • 900 g di rabarbaro sminuzzato
  • 200 g di zucchero bruno
  • 30 g di amido di mais
  • ½ cucchiaino di cannella macinata

Copertura

  • 100 g di farina multiuso
  • 200 g di zucchero bruno chiaro
  • 40 g di avena istantanea
  • ½ cucchiaino di cannella macinata
  • Un pizzico di sale
  • 115 g di burro tagliato a cubetti
  • 450 g di rabarbaro sminuzzato
  • 170 g di zucchero semolato
  • 1 confezione da 85 g di preparato per gelatina al lampone o alla fragola
  • 1 confezione da 500 g di preparato per torta margherita
  • 60-80 g di burro fuso
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare un Semplice Crumble di Rabarbaro

  1. 1
    Preriscalda il forno a 190 °C. Assicurati di collocare la griglia nella parte centrale.
  2. 2
    Prepara il rabarbaro. Se non l'hai fatto già, taglia le foglie e gettale immediatamente. Poi, rimuovi la parte inferiore dei gambi e lavali bene. Asciugali e tagliali in pezzetti dalla lunghezza di circa 1-1,5 cm.
    • Assicurati di eliminare completamente le foglie. I gambi sono commestibili, mentre le foglie sono tossiche e causano avvelenamento.
  3. 3
    In una ciotola mescola rabarbaro, farina e zucchero. Metti il rabarbaro in una ciotola di dimensioni medie, quindi aggiungi 300 g di zucchero semolato e 25 g di farina multiuso. Per dare un tocco di gusto in più al ripieno, incorpora 1 cucchiaino di estratto di vaniglia e/o un pizzico di cardamomo o cannella macinata. Mescola il tutto con una spatola di gomma fino a rivestire omogeneamente il rabarbaro.
  4. 4
    Distribuisci il ripieno al rabarbaro sul fondo di una pirofila in vetro o ceramica di 23 x 33 cm. Assicurati di stendere bene la farcitura anche negli angoli. Mettila da parte mentre prepari la copertura del crumble.
  5. 5
    Mescola farina, zucchero e sale. In una ciotola pulita mescola 100 g di farina multiuso, 200 g di zucchero bruno chiaro e ½ cucchiaino di sale. Se hai un robot da cucina, risparmierai un bel po' di tempo, in quanto potrai amalgamare gli ingredienti premendo il tasto della funzione a impulsi per pochi secondi.
  6. 6
    Incorpora il burro nella farina. Se usi un robot da cucina per eseguire la procedura, premi il tasto della funzione a impulsi per diverse volte fino a ottenere un composto grumoso. Se non hai un robot da cucina, potrai amalgamare il burro con gli altri ingredienti utilizzando 2 coltelli o una frusta per impasto.
  7. 7
    Cospargi la copertura sul rabarbaro. Assicurati di stenderla uniformemente sulla superficie del rabarbaro, senza lasciare alcuno spazio vuoto.
  8. 8
    Inforna il crumble per 35-45 minuti. Sarà pronto una volta che la farcitura avrà iniziato a gorgogliare e la copertura si sarà dorata.
  9. 9
    Lascia raffreddare il crumble di rabarbaro per almeno 30 minuti prima di servirlo. Puoi servirlo da solo, ma anche guarnirlo con una noce di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Preparare un Crumble di Rabarbaro e Avena

  1. 1
    Preriscalda il forno a 180 °C e ungi leggermente la parte interna di una pirofila di 20 x 20 cm. Possibilmente cerca di usare una pirofila di vetro o ceramica. Assicurati anche di collocare la griglia del forno nella parte centrale.
  2. 2
    Prepara il rabarbaro. Taglia le foglie e buttale. Taglia la parte inferiore dei gambi e lavali bene. Asciugali e tagliali in pezzetti dalla lunghezza di circa 1-1,5 cm.
    • Assicurati di tagliare completamente le foglie e gettale subito. Essendo tossiche, causano avvelenamento.
  3. 3
    Mescola il rabarbaro con lo zucchero, l'amido di mais e la cannella macinata. Metti i pezzetti di rabarbaro in una ciotola, quindi aggiungi 200 g di zucchero bruno, 30 g di amido di mais e ½ cucchiaino di cannella macinata. Mescola il tutto con una spatola di gomma.
  4. 4
    Distribuisci il ripieno al rabarbaro in fondo alla pirofila. Cospargilo uniformemente nella pirofila usando una spatola di gomma e assicurati di stenderlo anche negli angoli. Metti la pirofila da parte quando avrai finito.
  5. 5
    Mescola farina, zucchero, avena, cannella e sale. In una ciotola pulita mescola 100 g di farina multiuso, 200 g di zucchero bruno chiaro, 40 g di avena istantanea, ½ cucchiaino di cannella macinata e un pizzico di sale.
    • Puoi anche usare un robot da cucina. Dal momento che sminuzzerà l'avena, otterrai una copertura più fine.
  6. 6
    Incorpora il burro nella miscela a base di farina e avena. Puoi farlo utilizzando un robot da cucina, ma puoi anche aiutarti con una frusta per impasto o 2 coltelli. Continua ad amalgamare fino a ottenere una consistenza friabile e granulosa, caratterizzata da piccoli grumi.
  7. 7
    Cospargi la copertura sul ripieno al rabarbaro nella pirofila. La pirofila sarà pienissima a questo punto. Non preoccuparti: gli ingredienti diventeranno ben compatti durante la cottura.
  8. 8
    Inforna il crumble di rabarbaro per 45-60 minuti. Sarà pronto quando comincerà a gorgogliare sui bordi e si sarà dorato leggermente in superficie.
  9. 9
    Lascia raffreddare il crumble di rabarbaro a temperatura ambiente prima di servirlo. Ci vorranno circa 30-60 minuti. Potrai poi servirlo con una noce di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Preparare un Crumble di Rabarbaro Facile e Veloce

  1. 1
    Preriscalda il forno a 180 °C. Assicurati di collocare la griglia nella parte centrale.
  2. 2
    Prepara il rabarbaro. Taglia le foglie e gettale immediatamente nella spazzatura. Taglia la parte inferiore dei gambi e lavali bene. Asciugali e tagliali in pezzetti dalla lunghezza di circa 1-1,5 cm.
    • Bisogna rimuovere completamente le foglie, in quanto sono tossiche.
  3. 3
    Stratifica rabarbaro, zucchero e preparato per gelatina in una pirofila di 22 x 33 cm. Adagia innanzitutto il rabarbaro, quindi aggiungi lo zucchero e infine il preparato per gelatina. Non mescolare [4] .
  4. 4
    In una ciotola grande sbatti il preparato per torte, l'acqua e il burro. Usa un preparato per torta margherita [5] [6] . Puoi anche utilizzare un preparato per torta con crema per rendere più ricco il crumble [7] .
    • Prima di iniziare, taglia il burro a cubetti, quindi fallo sciogliere nel forno a microonde o in un pentolino sul fuoco.
  5. 5
    Inforna il crumble di rabarbaro per circa 45 minuti. Sarà pronto una volta che il ripieno avrà iniziato a gorgogliare e la superficie avrà assunto una colorazione dorata.
  6. 6
    Lascia raffreddare il crumble a temperatura ambiente, quindi mettilo in frigo. Servilo freddo con una noce di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia.
    Pubblicità

Consigli

  • Non ti piace la cannella? Usa 1 cucchiaio (15 ml) di succo di limone fresco e 2 cucchiaini di scorza di limone finemente grattugiata per ogni 900 g di rabarbaro tagliato [8] .
  • Sostituisci una parte del rabarbaro che hai tagliato con fettine di fragole per provare una ricetta diversa dal solito. Andranno bene anche mirtilli e mele.
  • Il crumble di rabarbaro può essere servito caldo o freddo.
  • Servi il crumble di rabarbaro con panna montata o gelato alla vaniglia.
  • Prova a usare rabarbaro coltivato in serra. È più dolce rispetto a quello coltivato nei campi e presenta gambi caratterizzati da una colorazione rosata.
  • Se usi rabarbaro coltivato nei campi, potresti trovare delle parti fibrose. Assicurati di rimuoverle.
  • Il rabarbaro maturo ha gambi più larghi. Ti conviene tagliarli a metà in verticale prima di sminuzzarli.
Pubblicità

Avvertenze

  • Usa una pirofila in vetro o ceramica. Il rabarbaro è estremamente acido e può macchiare le teglie in metallo [9] .
  • Assicurati di tagliare completamente le foglie e di gettarle subito, in quanto sono tossiche.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Crumble di Rabarbaro Semplice

  • 2 ciotole
  • Spatola di gomma
  • Robot da cucina, frusta per impasto o 2 coltelli
  • Pirofila in vetro o ceramica di 23 x 33 cm
  • Forno

Crumble di Rabarbaro e Avena

  • 2 ciotole
  • Spatola di gomma
  • Robot da cucina, frusta per impasto o 2 coltelli
  • Pirofila in vetro o ceramica di 20 x 20 cm
  • Forno

Crumble di Rabarbaro Facile e Veloce

  • Pirofila in vetro o ceramica di 23 x 33 cm
  • Ciotola
  • Frusta
  • Forno

wikiHow Correlati

Preparare Biscotti alla MarijuanaPreparare Biscotti alla Marijuana
Preparare i Pancake per una PersonaPreparare i Pancake per una Persona
Addensare la Panna Montata
Preparare la Panna con il Latte
Creare una Tasca da Pasticcere
Stabilizzare la Panna MontataStabilizzare la Panna Montata
Preparare la Glassa senza Usare lo Zucchero a Velo
Preparare i Pancake nel Forno a Microonde
Preparare un Semplice Sciroppo di Zucchero
Preparare gli Orsetti Gommosi
Cuocere le Cupcake Senza Stampo
Mangiare i Pancake
Raffreddare le Torte
Fare i Riccioli di Cioccolato
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Dolci | Ricette
Questa pagina è stata letta 743 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità