Scarica PDF Scarica PDF

Il gel balistico viene usato da squadre forensi professioniste per simulare l'effetto dell'impatto di una pallottola sulla carne umana. Quello professionale è molto costoso e difficile da reperire. Seguendo questa guida, potrai creare il tuo gel balistico fatto in casa per provarlo al poligono di tiro tu stesso. Potrai anche creare piccoli blocchi di gel da usare con le pistole a pallini o un fucile ad aria compressa.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Parte 1: Preparazione del Materiale

Scarica PDF
  1. 1
    Comprendi la ricetta. Questa ricetta produrrà due blocchi di gel balistico funzionante da testare con pistola o fucile. Simulerà gli effetti della pallottola su un tessuto molle.
  2. 2
    Ottieni la gelatina. La chiave per un buon gel balistico è la gelatina che userai. Potresti anche ordinarne una specifica, ma il costo potrebbe essere davvero proibitivo. La gelatina Knox funziona quasi quanto quelle specifiche, e si trova nei maggiori negozi di alimentari al dettaglio.
  3. 3
    Assicurati di avere abbastanza acqua. Per fare il gel avrai bisogno di 3,8 litri di acqua per ogni 370 grammi di gelatina. In questo modo otterrai una miscela al 10% di peso, che dà i risultati migliori.
    • In questa ricetta verranno usati 34 litri di acqua e 3,3 kg di gelatina.
  4. 4
    Misura il tuo frigo. Per questa ricetta, dovrai raffreddare il gel a una temperatura di circa 2°C. Assicurati che il tuo frigo possa contenere il recipiente o che tu abbia un posto fresco, come ad esempio il garage, per sistemare la gelatina.
    • Dovrà restarci per almeno 8 ore, quindi assicurati che tu possa permetterti di lasciarlo nel frigo per così tanto tempo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Parte 2: Preparare lo Stampo

Scarica PDF
  1. 1
    Procurati un largo recipiente di plastica. Trova un contenitore che misuri 30,5 (altezza) x 30,5 cm (larghezza) x 50,5 cm (lunghezza). Evita contenitori con motivi ai lati o sul fondo perché renderà la rimozione del gel più difficile.
  2. 2
    Misura e segna lo stampo. Misura la parete interna a 15,50 cm dal fondo del contenitore e segnalo con un pennarello indelebile. Dovrai riempirlo d'acqua fino a quella linea.
  3. 3
    Spruzza il contenitore con uno spray staccante per cucinare. Ricopri interamente l'interno con lo spray affinché il gel si stacchi una volta pronto. Rimuovi l'eventuale spray in eccesso per evitare che il gel diventi opaco.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Parte 3: Preparazione del Gel

Scarica PDF
  1. 1
    Riempi il contenitore con acqua tiepida. Riempi lo stampo fino alla linea segnata in precedenza usando l'acqua tiepida del rubinetto. Idealmente, la temperatura dovrebbe aggirarsi intorno ai 40,5°C. Usa un termometro per mantenere una temperatura media.
    • La preparazione della gelatina con acqua tiepida è più lunga rispetto a quella con l'acqua calda, ma il prodotto finale risulterà più cristallino.
  2. 2
    Preparati a mescolare. Il processo di mescolamento è molto lungo, quindi assicurati di poterlo fare per circa 20 minuti. Usa un largo mestolo di legno o di metallo.
  3. 3
    Aggiungi la gelatina. Usa un misurino da circa 150 g per versare gradualmente la gelatina nell'acqua. Dovrai girare di continuo per evitare grumi. Aggiungi tutta la gelatina durante i primi dieci minuti spolverando un misurino per volta.
    • Questo passo è molto più facile se siete in due. Una persona mescola, mentre l'altra aggiunge lentamente la gelatina. Una volta aggiunta tutta la gelatina potrete scambiarvi il compito, in maniera che tu possa riposare il braccio.
    • Per migliorare la chiarezza, puoi aggiungere alla gelatina dell'olio di cannella. Avrai bisogno di 34 gocce; una per ogni litro d'acqua. Aggiungi l'olio di cannella all'incirca a metà del processo di mescolamento.
  4. 4
    Rimuovi la schiuma e le bolle. Una volta finito di mescolare, ci sarà un po' di schiuma in superficie. Rimuovila delicatamente. Non dovrebbero esserci tracce di schiuma o grumi di gelatina nella mistura finale.
  5. 5
    Lascia raffreddare la mistura a circa 2°C. Evita di ghiacciarla o il blocco diverrà opaco. Se non la raffreddi a sufficienza, il gel non si addenserà abbastanza. Lascialo raffreddare per almeno 8 ore, preferibilmente durante la notte.
  6. 6
    Estrai il gel. Una volta raffreddato totalmente, gira delicatamente il contenitore su di una superficie pulita, come il banco della cucina ad esempio. Aiutati lentamente con le mani a far uscire il gel dal contenitore per evitare che il blocco si rompa.
  7. 7
    Taglia il gel. Usa un grande coltello da cucina per tagliare il blocco in due metà. Taglialo per lungo così otterrai due blocchi stretti, della dimensione di 15 x 15 x 25 cm circa. Avvolgi con delicatezza ogni blocco con della pellicola. Questo farà sì che non evaporino, potrebbe compromettere la densità e l'integrità del blocco.
    • Dopo aver avvolto il blocco, metti un pezzo di cartone duro su di ogni blocco e avvolgilo di nuovo. Il cartone permetterà di spostare il blocco più facilmente.
    • Conserva il blocco a una temperatura di 4°C o meno fino al suo utilizzo. Trasporta i blocchi in un frigorifero per aiutarli a mantenere una densità ottimale.
  8. 8
    Spara al blocco. Posiziona il blocco su di una superficie stabile e piatta. Un pezzo di compensato su dei cavalletti andrà bene. Disponi i blocchi in modo tale da dover sparare in un quadrato 2 m x 2 m. Se la tua pistola è molto potente, metti un blocco di cemento dietro al gel balistico per evitare che il blocco cada dalla piattaforma.
    • Segui sempre le procedure di sicurezza quando utilizzi armi da fuoco.
    • Fai attenzione quando scarti il gel, non vorrai che si rompa poco prima di sparare.
    • Il gel balistico solitamente viene colpito da 3 metri.
    • Ci sono 3 test standard: nudo - niente che copra il blocco; vestito leggero - due magliette coprono il blocco; vestito pesante - due magliette e due paia di jeans coprono il blocco.
  9. 9
    Fai foto. Se vuoi scattare foto del risultato, vernicia di bianco il compensato su cui hai poggiato il blocco. Ciò metterà in risalto i frammenti delle pallottole. Vedrai risultati migliori sotto la luce del sole.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Parte 4: Blocco Piccolo per Fucili ad Aria Compressa, Pistole a Pallini e Armi da Softair

Scarica PDF
  1. 1
    Procurati il materiale. Avrai bisogno di due contenitori di plastica (500 ml circa), due pacchetti di gelatina Knox, un misurino, lo staccante spray e acqua.
  2. 2
    Versa la gelatina in uno dei contenitori. Aggiungi entrambi i pacchetti in un contenitore. Metti 175 ml di acqua nel misurino.
  3. 3
    Aggiungi lentamente l'acqua nella gelatina. Mescola la mistura con un cucchiaio per evitare la formazione di bolle. Mettila nel frigo per 3/4 ore.
  4. 4
    Riempi il lavandino con acqua calda. Inserisci il contenitore freddo nell'acqua calda per circa 15 minuti per sciogliere la gelatina e farla tornare liquida.
    • Se l'acqua non è abbastanza calda, la gelatina non si scioglierà. Riscaldala su un fornello se necessario.
  5. 5
    Spruzza lo staccante spray nell'altro contenitore. Mentre il gel si sta sciogliendo, spruzza il secondo container con lo staccante. Se non disponi dello spray che si usa in cucina, qualsiasi altro staccante andrà bene.
  6. 6
    Versa il gel sciolto nel secondo contenitore. Versalo lentamente per evitare che si formino bolle d'aria sotto la superficie. Rimetti il gel in frigo e lascialo raffreddare per 12 ore.
  7. 7
    Estrai il gel dal contenitore. Una volta che il gel è pronto potrai estrarlo dal contenitore. Dovrebbe uscire facilmente grazie allo staccante spray.
  8. 8
    Spara al gel. Metti il gel su di una superficie piatta e stabile e spara con il softair o armi a pallini. Spara da 3 metri.
    • Segui sempre le procedure di sicurezza quando utilizzi armi da fuoco.
    Pubblicità

Consigli

  • Cerca di tenere la mistura in posizione orizzontale nel frigo, così quando lo rovesci avrà una superficie piatta.
  • Quando mescoli il gel, fallo lentamente per ridurre le bolle d'aria.
Pubblicità

Attenzione

  • Non sparare con le armi a meno che tu non sia addestrato a farlo e soprattutto fallo in un posto appropriato.
  • I passaggi elencati in questo articolo sono per puro diletto e non per uso scientifico.

Cose che ti Serviranno

  • Polvere di gelatina
  • Acqua
  • Silicone o staccante spray
  • Contenitori
  • Frigo con lo spazio adeguato
  • Mestolo che sia abbastanza lungo da raggiungere il fondo del contenitore. Inoltre deve essere abbastanza resistente da non rompersi o piegarsi mentre lavori il gel.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 27 229 volte
Categorie: Giochi
Questa pagina è stata letta 27 229 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità