Scarica PDF Scarica PDF

Il gelato viene solitamente preparato con elevate dosi di panna e uova. Sebbene sia delizioso, non è particolarmente sano. Il latte può essere un'alternativa più salutare, ma altrettanto gustosa. Per ottenere una consistenza leggermente più densa, prova a usare del latte condensato zuccherato. Sei alla ricerca di un'opzione vegana? Il gelato può essere preparato anche con il latte di cocco.

Ingredienti

Gelato alla Crema con Latte Normale [1]

  • 500 ml di latte (intero, parzialmente scremato o scremato)
  • 120 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Dosi per 8 porzioni

Gelato alla Vaniglia con Latte Condensato [2]

  • 400 ml di latte condensato zuccherato (scremato o intero)
  • 500 ml di panna montata fredda
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Dosi per circa 1 kg di gelato

Gelato Vegano al Latte di Cocco [3]

  • 2 lattine (da 400 ml) di latte di cocco intero
  • 60 g di sciroppo d'agave, sciroppo d'acero, miele, zucchero grezzo bruno o zucchero di canna
  • Un pizzico di sale
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 1 ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Ingredienti extra facoltativi: frutta secca, gocce di cioccolato (o carruba), purea di frutta, fave di cacao, eccetera

Dosi per 6-8 porzioni

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Ricetta con il Latte Normale

  1. 1
    Misura latte, zucchero e vaniglia in una ciotola di dimensioni medie. Mescolali con un cucchiaio grande fino a scigliere completamente lo zucchero.
    • Puoi scegliere qualsiasi tipo di latte, che sia scremato, parzialmente scremato o intero.
    • Puoi anche sperimentare con il latte al cioccolato.
  2. 2
    Versa gli ingredienti in una gelatiera. Accendila e lasciala lavorare per circa 20 minuti, fino a ottenere un composto denso. Versalo in un contenitore ermetico e mettilo nel congelatore.
  3. 3
    La gelatiera è molto utile, ma non imprescindibile. Se non ne hai una, versa gli ingredienti in un piatto poco profondo adatto al congelatore. Riponilo nel freezer.
  4. 4
    Per ottimizzare la consistenza del gelato, rimescolalo ogni 2-4 ore, rimettendolo ogni volta nel congelatore.
    • Se hai usato una gelatiera, rimescolalo ogni 4 ore;
    • Se non hai usato la gelatiera, rimescolalo ogni 2-4 ore una volta che si saranno formati i primi cristalli di ghiaccio.
  5. 5
    Tieni il gelato nel congelatore per 8 ore (rimescolandolo regolarmente) o per tutta la notte. A quel punto dovrebbe essersi addensato a dovere. Potrai servirlo immediatamente.
  6. 6
    Servilo in una coppetta aiutandoti con un porzionatore. Guarniscilo come desideri usando sciroppo di cioccolato, panna montata, frutta secca, frutta essiccata o in scatola e qualsiasi altro ingrediente di tuo gradimento.
    • Riponi gli avanzi nel congelatore. È possibile conservarli per diversi giorni.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Ricetta con il Latte Condensato

  1. 1
    Metti il latte condensato zuccherato nel frigorifero. Solitamente questo prodotto viene venduto a temperatura ambiente. Per una buona riuscita della ricetta, il latte deve essere ben freddo affinché si possa mescolare bene con gli altri ingredienti. Tienilo in frigo per qualche ora prima di cominciare.
  2. 2
    Togli la panna montata dal frigorifero e sbattila immediatamente con una planetaria, in quanto devi assicurarti che gli ingredienti siano ben freddi al momento della preparazione. Fissa lo sgancio sbattitore e azionala a velocità media. Dovrebbe montare la panna a neve.
    • La planetaria può essere tranquillamente sostituita con uno sbattitore manuale.
  3. 3
    Una volta montata la panna a neve, togli il latte condensato dal frigorifero. Riduci al minimo la velocità dello sbattitore e versalo lentamente sulla panna. Aggiungi l'estratto di vaniglia.
  4. 4
    Aggiunti gli altri ingredienti, regola la velocità affinché sia media. Continua a sbatterli fino a quando non si saranno addensati: dovresti montarli a neve. In questo caso otterrai un composto finale molto più denso.
  5. 5
    Personalizza il gelato aggiungendo i tuoi ingredienti preferiti (facoltativo). La scelta spetta a te: fai degli esperimenti e osa. Prova a usare biscotti, purea di frutta, frutta secca, pezzetti di torta, sciroppo di cioccolato e altro per realizzare un gusto personalizzato. Mescola bene per incorporare completamente gli altri ingredienti.
    • Per esempio, per preparare un gelato al gusto di cheesecake alle fragole, aggiungi una porzione di cheesecake e la quantità di purea di fragole desiderata.
    • Per preparare un gelato ai biscotti, aggiungi 75 g di Oreo sbriciolati;
    • Per preparare un gelato al mango, aggiungi 40 g di frutta.
  6. 6
    Sposta il gelato in un contenitore ermetico capiente adatto al congelatore aiutandoti con un cucchiaio. Tienilo nel freezer per almeno 6 ore o per tutta la notte. A quel punto sarà pronto per essere servito.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Ricetta per Gelato Vegano con Latte di Cocco

  1. 1
    Agita energicamente le lattine di latte di cocco prima di aprirle. Misurane 60 ml e mettilo da parte per ora. Versa il latte restante in un pentolino.
    • Dal momento che il latte di cocco si separa all'interno della lattina, agitarlo energicamente prima dell'utilizzo permette di reincorporare gli elementi liquidi e quelli solidi.
  2. 2
    Misura il dolcificante che preferisci (come agave, sciroppo d'acero, miele o zucchero) e il sale. Aggiungili al pentolino.
  3. 3
    Lascia riscaldare il latte di cocco a fiamma medio-bassa per 1-2 minuti rimescolandolo regolarmente. Dovrebbe riscaldarsi in maniera omogenea. Inoltre, il dolcificante dovrebbe dissolversi.
  4. 4
    Versa l'amido di mais e i restanti 60 ml di latte di cocco in una ciotolina. Sbattili vigorosamente fino a fare dissolvere completamente l'amido di mais.
  5. 5
    Versa la soluzione a base di amido di mais sul latte di cocco caldo. Sbattili delicatamente per ottenere un composto omogeneo.
  6. 6
    Alza la fiamma a temperatura media e fai cuocere il composto per 6-8 minuti. Dovrebbe addensarsi abbastanza da riuscire a rivestire il dorso di un cucchiaio. Tienilo d'occhio: non lasciare che giunga a ebollizione.
  7. 7
    Addensato il composto, spegni il fuoco e togli il pentolino dai fornelli. Aggiungi la vaniglia e mescola per farla incorporare. Lascia raffreddare per qualche minuto.
  8. 8
    Versa il composto in un contenitore poco profondo e coprilo con della pellicola trasparente. Mettilo in frigo per un intervallo di tempo compreso fra le 4 ore e i 3 giorni.
  9. 9
    Lascia solidificare il composto per 10-20 minuti. Toglilo dal frigorifero e rimuovi la pellicola trasparente. A questo punto dovrebbe avere raggiunto una consistenza simile a quella di un budino. Versalo in una gelatiera e accendila. Dovrebbe addensarsi fino ad avere una consistenza simile a quella di un gelato alla spina.
    • Ogni gelatiera funziona in maniera diversa, ma generalmente ci vogliono circa 10-20 minuti.
    • Alla fine della preparazione, aggiungi gli altri ingredienti che desideri e aziona la gelatiera per qualche altro secondo.
  10. 10
    Sposta il gelato in un contenitore ermetico adatto al freezer. Raccogli tutto il composto dalla ciotola con l'aiuto di un cucchiaio. Coprilo con della carta cerata o forno, che lo proteggerà dalla formazione di cristalli di ghiaccio. Mettilo nel congelatore per 4 ore, fino a farlo solidificare. Poi, servilo.
    • Prima di servirlo, toglilo dal congelatore e lascialo fuori per qualche minuto affinché si scongeli leggermente.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare una Tasca da Pasticcere
Preparare Biscotti alla MarijuanaPreparare Biscotti alla Marijuana
Preparare i Pancake per una PersonaPreparare i Pancake per una Persona
Preparare gli Orsetti Gommosi
Preparare la Glassa senza Usare lo Zucchero a Velo
Preparare la Panna con il Latte
Addensare la Panna Montata
Mangiare i Pancake
Stabilizzare la Panna MontataStabilizzare la Panna Montata
Congelare la Panna
Preparare i Pancake nel Forno a Microonde
Rimediare se la Torta si Attacca alla TegliaRimediare se la Torta si Attacca alla Teglia
Correggere il Sapore di una Torta che Sa Troppo di UovoCorreggere il Sapore di una Torta che Sa Troppo di Uovo
Preparare un Semplice Sciroppo di Zucchero
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 9 018 volte
Categorie: Dolci | Ricette
Questa pagina è stata letta 9 018 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità