Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 49 651 volte
È piuttosto normale ordinare un piatto a base di granchio quando si è al ristorante, ma è alquanto raro acquistare dei granchi vivi e cucinarli a casa propria. Fortunatamente, cucinare il granchio è un'operazione più semplice di quello che si creda. Se in cucina ti piace preparare il cibo nel modo più salutare e gustoso possibile, e se ami conoscere e selezionare i tuoi ingredienti, corri alla pescheria più vicina, acquista dei granchi freschi e continua a leggere per scoprire come cucinarli.
Passaggi
-
1Versa in una pentola capiente circa 2 litri di acqua. Aggiungi anche due cucchiai di sale marino.
- Usa almeno 1 litro d'acqua per ogni granchio che andrai a cuocere.
-
2Immergi con attenzione i granchi nell'acqua bollente. Se vuoi stordire il granchio, prima di versarlo in pentola, riservandogli una fine meno macabra, afferralo dalle zampe ed immergigli la testa nell'acqua per alcuni secondi.
-
3Riporta l'acqua ad ebollizione, poi riduci la fiamma al minimo e cuoci lentamente.
-
4Quando l'acqua avrà raggiunto un leggero bollore, cuoci i granchi in base al loro peso. Non appena cotti, il loro guscio assumerà un bel colore arancione brillante.
- Un granchio grande (circa 900 grammi) necessita 15-20 minuti di cottura.
- Un granchio più piccolo (circa 450 grammi o meno) necessita 8-10 minuti.
-
5Dopo aver scolato i granchi dall'acqua bollente, tuffali nell'acqua e ghiaccio per bloccarne la cottura ed evitare che la polpa si scuocia.
-
6Servi immediatamente o, in alternativa, metti i granchi nel frigorifero per poi servirli freddi.
- Stacca le chele e le zampe e, con un batticarne o con uno schiaccianoci, rompi il guscio nel punto in cui si trovano le articolazioni e in quello in cui il granchio è più largo.
- Disponi il granchio con il lato superiore rivolto verso il basso. Solleva la coda, anche chiamata simpaticamente 'grembiule', ed eliminala.
- Capovolgi il granchio ed elimina il guscio superiore, dopodiché giralo nuovamente sulla schiena ed elimina le branchie, le interiore e la mandibola.
- Rompi il granchio e metà e gusta la polpa contenuta al suo interno.
Pubblicità
-
1Prendi una pentola capiente e porta ad ebollizione 240 ml di aceto, 480 ml di acqua e 30 g di sale. Puoi condire il liquido usando due cucchiai della miscela di spezie per il pesce o per crostacei che preferisci.
-
2Mentre attendi che il liquido arrivi ad ebollizione, riponi i granchi nel congelatore o immergili in acqua e ghiaccio. In questo modo stordirai l'animale regalandogli una morte più umana, oltre a favorire il mantenimento di una polpa più compatta durante la cottura al vapore.
-
3Riponi nella pentola il cestello per la cottura al vapore e aggiungi i granchi. Copri con il coperchio e imposta la fiamma ad un livello medio-alto.
-
4Cuoci i granchi per almeno 20 minuti. Una volta cotti, i gusci dei granchi appariranno di un colore arancione brillante.
- Controlla periodicamente che il liquido di cottura non evapori completamente e, se necessario, rabboccalo aggiungendo dell'acqua calda lungo un lato della pentola, poi coprila nuovamente con il coperchio.
-
5Rimuovi i granchi a cottura terminata e tuffali in acqua e ghiaccio per 20 secondi per bloccarne la cottura e non stracuocere la polpa.
-
6Servili in tavola immediatamente!Pubblicità
-
1Stordisci i granchi mettendoli per almeno 3 minuti nel congelatore.
-
2Puliscili. Rompi il guscio delle chele (senza spappolarle completamente), rimuovi gli occhi, la mandibola e la coda. Rimuovi le branchie sotto l'acqua corrente fredda.
-
3Prepara una marinata. Molte persone utilizzano il burro fuso condito con aglio tritato, limone e una miscela di spezie adatta a pesci e crostacei. In alternativa, sperimenta questa ricetta per la marinata:
- 8 cucchiai di Olio extravergine di oliva (120 ml)
- 1 cucchiaino di Aglio in polvere (5 g)
- 1 cucchiaino di miscela di Pepe e Limone (5 g)
- 1 cucchiaino di Paprica (5 g)
- 1 cucchiaino di Salsa Worcestershire (5 ml)
- 1 cucchiaino di Sale (5 g)
-
4Usando un pennello da cucina, condisci tutti i granchi con la marinata appena preparata. Assicurati di condire ogni cavità del granchio.
-
5Metti i granchi sulla griglia e cuocili con un calore medio-basso per 10 minuti. Copri il barbecue con il coperchio.
-
6Gira i granchi e spennellali nuovamente con la marinata. Riponi nuovamente il coperchio del barbecue e prosegui la cottura per altri 10-15 minuti. I granchi saranno pronti quando avranno assunto un colore arancione o rosso brillante.
-
7Buon appetito!Pubblicità
Consigli
- Alcuni delle parti che compongono il guscio del granchio sono molto affilate, rimuovile con molta cautela per evitare di tagliarti.
- Accertati di eliminare ogni frammento di guscio dalla polpa prima di metterla nella zuppiera per essere condita.
- È meglio acquistare dei granchi morti da poco invece di quelli vivi, dato che per molti potrebbe risultare traumatico doverli uccidere per poi mangiarli.
Cose che ti Serviranno
- Granchi
- Pentola capiente con coperchio
- Acqua calda
- Batticarne
- Coltello
- Cucchiaio