Scarica PDF Scarica PDF

Il gratin dauphinois è un classico della cucina francese a base di patate tagliate a fette sottili, avvolte da una salsa ricca e cremosa. La versione tradizionale prevede di usare la panna da cucina, ma per molti è un ingrediente troppo grasso e ricco di colesterolo. Fortunatamente, puoi dare la giusta consistenza e gustosità al tuo gratin dauphinois anche senza usare la panna. Sostituiscila con il latte scremato o vegetale, una piccola quantità di burro e un'ampia varietà di erbe aromatiche e spezie per ottenere un piatto dal gusto strepitoso che non ti faccia sentire in colpa quando lo mangi.

Ingredienti

  • 1 spicchio d'aglio, pelato
  • Olio extravergine di oliva spray
  • 6 patate a pasta gialla di media grandezza
  • 2 cucchiai (30 g) di burro light, fuso
  • Sale e pepe bianco, a piacere
  • Mezzo cucchiaino di aglio in polvere
  • 160 g di formaggio gruviera, grattugiato
  • 275 ml di latte scremato
  • 1 foglia di alloro
  • 2 cucchiaini di timo
  • Un pizzico di noce moscata
Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparare il Forno e la Pirofila

Scarica PDF
  1. 1
    Preriscalda il forno. Accendilo a 220 °C e attendi che abbia raggiunto la temperatura desiderata prima di infornare il gratin dauphinois.[1]
  2. 2
    Strofina lo spicchio d'aglio sul fondo della pirofila. Puoi usare una pirofila, una teglia o una tortiera, l'importante è che abbia i bordi sufficientemente alti per contenere due strati di patate. Strofina lo spicchio d'aglio sul fondo e sulle pareti del contenitore per dare un gusto ancora più ricco al gratin.[2]
    • L'ideale è usare una pirofila o una tortiera in ceramica, per esempio quella che utilizzi per preparare la crostata.
    • Dopo averlo strofinato all'interno della pirofila, getta via lo spicchio d'aglio o riutilizzalo per un'altra ricetta.
  3. 3
    Ungi la pirofila con l'olio di oliva spray. Tieni la bottiglietta a circa 15 cm di distanza dalla pirofila per spruzzare l'olio sul fondo e sulle pareti in modo uniforme. Fai attenzione a non rimuovere gli eventuali frammenti d'aglio.[3]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Creare gli Strati

Scarica PDF
  1. 1
    Pela le patate e tagliale a fette sottili. Per la ricetta del gratin dauphinois servono 6 patate a pasta gialla di media grandezza. Pela le patate e tagliale a fette non più spesse di 3 millimetri usando un coltello affilato.[4]
    • Le fette di patata devono avere lo stesso spessore delle chips.
    • Se preferisci, puoi affettarle usando la mandolina.
  2. 2
    Condisci le patate con burro, sale, pepe e aglio in polvere. Metti le patate in una zuppiera capiente e aggiungi 2 cucchiai (30 g) di burro a basso contenuto calorico fuso, mezzo cucchiaino di aglio in polvere e sale e pepe bianco a piacere. Mescola finché il condimento non è ben distribuito.[5]
  3. 3
    Crea il primo strato del gratin dauphinois. Disponi metà delle fette nella pirofila, leggermente sovrapposte. Spargi circa 80 g di gruviera finemente grattugiato sulle patate. Copri lo strato di formaggio con le patate restanti.[6]
  4. 4
    Aromatizza il latte con il timo, l'alloro e la noce moscata, poi portalo a ebollizione. Versa 275 ml di latte scremato in un pentolino, quindi aggiungi una foglia di alloro, due cucchiaini di timo e un pizzico di noce moscata. Scalda il latte a fiamma medio-alta finché non raggiunge l'ebollizione, dovrebbero volerci circa 5 minuti.[7]
    • Se vuoi, puoi usare il latte senza lattosio o il latte vegetale, per esempio di soia. Tuttavia, ricorda che il latte vegetale è molto liquido, quindi il gratin non avrà la consistenza densa e cremosa tipica della ricetta originale.
  5. 5
    Versa il latte sulle patate. Distribuiscilo uniformemente sulle patate subito dopo aver tolto la pentola dal fuoco. Assicurati che tutte le fette siano abbondantemente inzuppate.[8]
  6. 6
    Distribuisci il resto del formaggio sulle patate. Usa gli 80 g di gruviera restanti per spolverare lo strato superiore del gratin. Spargi il formaggio nel modo più uniforme possibile per coprire completamente le patate.[9]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Cuocere il Gratin Dauphinois

Scarica PDF
  1. 1
    Copri la pirofila e cuoci il gratin finché le patate non si sono ammorbidite. Quando anche l'ultimo strato è completo, copri la pirofila usando la carta stagnola. Mettila nel forno già caldo e cuoci il gratin finché non riesci a infilzare facilmente le patate con la forchetta. Saranno necessari circa 30-40 minuti.[10]
  2. 2
    Scopri la pirofila e lascia cuocere il gratin per altri 10 minuti. Quando le patate si sono ammorbidite, rimuovi la carta stagnola dalla pirofila e rimetti il gratin nel forno. Lascialo cuocere finché non si forma una leggera crosticina in superficie.[11]
  3. 3
    Lascia riposare il gratin per diversi minuti prima di servirlo. Rimuovi la pirofila dal forno quando si è formata una crosticina dorata in superficie. Lascia riposare il gratin dauphinois per 5-10 minuti sul bancone della cucina in modo che diventi ancora più denso e cremoso. Servilo ancora caldo.[12]
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi rivisitare la ricetta tradizionale aggiungendo delle cipolle soffritte alle patate.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pirofila, teglia o tortiera (preferibilmente in ceramica) dai bordi alti
  • Pelapatate
  • Coltello affilato
  • Carta stagnola

wikiHow Correlati

Capire Se un Avocado Non è Buono da Mangiare
Cuocere i Funghi Portobello
Spurgare le Melanzane
Determinare se i Funghi Sono Andati a MaleDeterminare se i Funghi Sono Andati a Male
Evitare che una Mela Tagliata Diventi Scura
Cuocere i Broccoli Surgelati
Mettere i Pomodori Verdi SottacetoMettere i Pomodori Verdi Sottaceto
Sbollentare le Patate
Cucinare la Zucca Bianca (Pattypan)
Aprire una Noce di Cocco
Cucinare il Bok Choy (Cavolo Cinese)
Cucinare la Zucca AmaraCucinare la Zucca Amara
Preparare il Purè di Patate Istantaneo
Fare Maturare i LimoniFare Maturare i Limoni
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 809 volte
Categorie: Frutta & Verdura | Ricette
Questa pagina è stata letta 3 809 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità