Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 556 volte
Il korma di pollo (o murgh korma) è un piatto tradizionale della cucina indiana. Per evitare di spendere una fortuna al ristorante, impara a farlo in casa, dopotutto è sano e facile da preparare, senza contare che gli avanzi (qualora ce ne fossero) saranno squisiti.
Ingredienti
- 1 kg di pollo per griglia senza pelle e spezzettato
- 1 tazza di cipolle grattugiate
- 1 cucchiaio di olio
- ½ cucchiaino di cardamomo verde (solo i semi)
- 6 chiodi di garofano
- ½ cucchiaino di cardamomo (solo i semi)
- 1 cucchiaio di semi di coriandolo
- 1 cucchiaino di peperoncino rosso in polvere
- ½ cucchiaino di curcuma in polvere
- 1 cucchiaino di pasta di zenzero
- 1 cucchiaino di pasta d'aglio
- ½ tazza di yogurt
- 1 ½ cucchiaino di sale
Ricetta Facile e Veloce
- 4 cucchiai di olio vegetale
- 1 cipolla sminuzzata
- 2 spicchi di aglio sminuzzati
- ½ cucchiaino di zenzero tagliato alla julienne
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 cucchiaino di cumino macinato
- 500 g di pollo cotto
- 1 tazza d'acqua
- 1 ½ cucchiaino di garam masala o q.b.
- 120 ml di heavy cream
- 2 cucchiaini di coriandolo finemente sminuzzato
Passaggi
Preparare il Korma Tradizionale
-
1Polverizza le spezie. Riduci contemporaneamente in polvere il cardamomo verde, i chiodi di garofano, il cardamomo nero e i semi di coriandolo usando mortaio e pestello (o un altro utensile efficace a questo scopo, come un matterello). Le spezie hanno la funzione di aromatizzare il piatto.
- Puoi comprarle già pronte. Tuttavia, quando vengono polverizzate in casa, offrono un aroma più fresco e pungente.
-
2Fora il pollo, quindi mescolalo con le spezie polverizzate, il peperoncino in polvere, la curcuma, la pasta di zenzero, la pasta d'aglio, lo yogurt e il sale. Il pollo va inciso leggermente per fare in modo che i succhi della carne assorbano al meglio le spezie. In questo modo avrà un sapore più intenso e il processo di marinatura sarà più efficace.
- Mescola gli ingredienti fino a ottenere una miscela piccante e cremosa. Dovrebbe essere liscia e omogenea.
-
3Metti a marinare il pollo per un'ora circa. È un passaggio fondamentale per ottenere una pietanza dal gusto intenso. Se il pollo viene marinato adeguatamente, la carne sarà caratterizzata da un sapore delicato ma al tempo stesso pungente.
- Per marinare il pollo, puoi spostare gli ingredienti in un sacchetto a chiusura ermetica o coprire il piatto in cui li hai mescolati e metterlo direttamente nel frigorifero. Assicurati solo che la marinata raggiunga ogni singolo lato del pollo affinché il sapore di ciascun pezzo sia contraddistinto dallo stesso grado di intensità.
-
4Mescola le cipolle e l'olio in una pentola grande. Lasciali cuocere a fiamma alta per 10 o 15 minuti senza coperchio, rimescolandoli una volta sola o fino a quando non si saranno dorati.
- Le cipolle non vanno rosolate come al solito: devono assumere una colorazione intensa e diventare quasi croccanti, non basta dorarle e appassirle.
-
5Inizia a macinare le cipolle per ottenere una pasta e spostale nella stessa pentola del pollo. Ricorda però di mettere da parte più o meno 1 cucchiaio di cipolle per usarle come guarnizione prima di servire il piatto. La pasta avrà probabilmente una consistenza friabile: è normale.
- In alternativa, puoi eseguire questa procedura con un robot da cucina o uno sbattitore manuale.
- Alcuni supermercati vendono la pasta di cipolla già pronta.
-
6Lascia cuocere a fiamma alta per 5 minuti con il coperchio e rimescola una volta sola. Le cipolle non richiedono molto tempo per infondere il proprio sapore. Regola la fiamma al massimo e rimescola una volta sola a metà cottura per fare in modo che il pollo si cuocia su entrambi i lati.
-
7Regola la fiamma a temperatura medio-alta e lascia cuocere per 12 minuti o fino a cottura ultimata con il coperchio. Quando sono passati circa 10 minuti dall'inizio della cottura, taglia uno dei pezzi di pollo più grandi per vedere se è cotto. Se la carne è diventata bianca, allora è pronto.
- Se la carne è rosa, la cottura non è finita. Lascia cuocere per qualche altro minuto e controlla di nuovo sia lo stesso pezzo sia un altro pezzo che non hai tagliato in precedenza.
-
8Servi il pollo guarnito con le cipolle. Questo piatto, che si consiglia di servire caldo, si sposa alla perfezione con il riso. Le dosi indicate in questo articolo sono sufficienti per 4 persone di buona forchetta o per 6 persone che mangiano in maniera normale.
- Mentre lo servi, lascia il coperchio sulla pentola per contenere il calore. Il pollo manterrà caldo più a lungo e i commensali potranno fare il bis.
Pubblicità
Preparare un Korma Facile e Veloce
-
1Rosola le cipolle sminuzzate a fiamma media. In una padella grande, riscalda 4 cucchiai di olio vegetale a fiamma media. Quando l'olio inizia a sfrigolare, aggiungi una cipolla sminuzzata e friggi per 4 o 5 minuti. Sarà pronta quando avrà assunto un'intensa colorazione dorata.
- Puoi anche usare olio d'oliva o di vinaccioli.
-
2Inizia ad aggiungere le spezie. Nella stessa padella in cui hai cotto la cipolla, incorpora l'aglio e lo zenzero sminuzzato. Cuoci la cipolla per altri 1 o 2 minuti. A questo punto, aggiungi sale, curcuma e cumino macinato. Lascia cuocere per altri 60 secondi circa [1] .
- Ricorda che le dosi sono le seguenti: 2 spicchi di aglio sminuzzato, ½ cucchiaino di zenzero tagliato alla julienne, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di curcuma e 1 cucchiaino di cumino macinato.
-
3Aggiungi il pollo cotto. Mescola bene la salsa per amalgamare omogeneamente i sapori. Cerca di insaporire uniformemente ogni singolo pezzo di pollo.
-
4Aggiungi 1 tazza (250 ml) di acqua. Sebbene abbiano un ruolo fondamentale, le spezie da sole non bastano per preparare il korma. Per ottenere una salsa vera e propria, versa 1 tazza di acqua e mescola bene. A questo punto il pollo dovrebbe essere completamente ricoperto dal liquido.
- Rimescola bene, altrimenti le spezie e l'acqua formeranno strati separati e non si amalgameranno. A questo punto la salsa dovrebbe essere simile a un brodo.
-
5Abbassa la fiamma, quindi aggiungi la crema e il garam masala. Regola la fiamma a temperatura medio-bassa per completare la cottura. Aggiungi 60 ml di crema e 1 ½ cucchiaino di garam masala. Rimescola bene. A questo punto il korma passerà dall'avere una consistenza brodosa a una cremosa. La preparazione è quasi finita.
- Lascialo cuocere a fiamma bassa per altri 5 minuti per completare la preparazione. Assaggialo prima di servirlo per capire se è il caso di aggiungere altre spezie.
-
6Cospargi del coriandolo sul korma per renderlo più bello alla vista e adagialo sul riso. Aggiungi del pane naan e la cena è servita. Questa ricetta consente di fare un figurone ed è molto veloce.
- Le dosi di questa ricetta consentono di ottenere 4 piatti di korma.
Pubblicità
Servire e Conservare il Korma
-
1Servi il korma con il riso. Questo piatto può essere mangiato da solo, ma accompagnarlo con una sostanza amidacea esalta il sapore del pollo. Andrà bene il classico riso bianco, ma puoi anche provare qualcosa di diverso. Ecco qualche idea:
-
2Accompagna il pollo con il naan, una tipologia di pane perfetta per qualsiasi pietanza della cucina indiana. Se non hai mai provato a farlo in casa, devi sapere che la preparazione è relativamente semplice. Evita di comprarlo e fai un tentativo. Ecco qualche utile articolo che puoi trovare su wikiHow:
- Come Preparare il Pane Naan.
- Come Preparare il Chapati.
- Come Fare il Pane Indiano.
-
3Metti gli avanzi in un contenitore ermetico e riponili nel frigorifero, dove possono essere conservati in tutta sicurezza per 3 o 4 giorni [2] . In ogni caso, assicurati di conservare separatamente il korma e il riso, altrimenti quest'ultimo diventerà molliccio e rischi di rovinare il pranzo del giorno dopo.
- Si consiglia di usare un contenitore o un sacchetto ermetico. Evita di avvolgere il piatto con la carta stagnola, altrimenti il cibo verrà comunque esposto all'aria.
-
4In alternativa, congela gli avanzi. Nel congelatore possono essere tenuti per un intervallo di tempo compreso fra 2 e 6 mesi [3] . Detto questo, è bene ricordare che il sapore si perde nel tempo. Se hai preparato quantità abbondanti di korma, è una soluzione fattibile, cerca solo di mangiarlo quanto prima.
- È una buona soluzione per chi desidera provare la ricetta ma deve prepararla in anticipo. Prima di mangiare il pollo, riscaldalo omogeneamente in una pentola grande a fiamma media o nel forno a microonde.
Pubblicità
Consigli
- Per favorire la penetrazione delle spezie, fora il pollo con una forchetta.
Avvertenze
- Non usare utensili di metallo sulle pentole di metallo. Dato che possono grattare via il rivestimento, rischi di rovinare le pentole e far finire i residui nel piatto.
Cose che ti Serviranno
- Ciotola grande con coperchio (per la marinatura)
- Misurini
- Pentola o padella grande
- Coltello e tagliere
- Cucchiaio di legno
- Mortaio e pestello (per macinare)