wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 611 volte
Solo l'aroma di questo pane favoloso potrebbe riuscire a convincerti di aver trovato una delle tue ricette preferite. Il pane alla zucca è perfetto per i giorni di festa così come per ogni altro giorno dell'anno. Segui questa ricetta che non prevede l'uso di noci, otterrai un tuo pane soffice fino all'ultimo morso.
Ingredienti
- 260 g di Farina
- 1 cucchiaino di Bicarbonato
- 1 cucchiaino di Cannella
- 1/2 cucchiaino di Sale
- 1/2 cucchiaino di Noce Moscata
- 1/4 di cucchiaino di chiodi di Garofano
- 1/4 di cucchiaino di Zenzero
- 110 g di Burro, ammorbidito
- 200 g di Zucchero semolato
- 2 Uova
- 180 g di Zucca
- 1 cucchiaio da tavola di Vaniglia
Passaggi
-
1Preriscalda il forno ad una temperatura di 180°C. Imburra una teglia per il pane della misura di circa 22x17 cm.
-
2In una zuppiera miscela la farina, il sale, la cannella, il bicarbonato, i chiodi di garofano e lo zenzero.
-
3In una seconda zuppiera miscela il burro, lo zucchero, le uova e la vaniglia.
-
4Con una frusta elettrica, incorpora, a bassa velocità, la miscela di farina a quella di burro. Aggiungi anche la zucca alternandola alla farina.
-
5Versa il composto nella teglia imburrata.
-
6Cuoci il pane per un'ora o fino a quando, perforandolo con uno stecchino, non sarai certo che sia cotto.
-
7Finito.Pubblicità
Consigli
- Assicurati di pesare ogni ingrediente in modo accurato, otterrai un risultato migliore.
- Se preferisci sostituisci la zucca con 3 banane mature. Il sapore finale sarà molto simile.
- Per ottenere un pane ben asciutto lascialo raffreddare completamente prima di avvolgerlo in un sacchetto per alimenti.
- Se vuoi un pane umido, lascialo raffreddare per circa 5 minuti e poi chiudilo in un sacchetto per alimenti. La condensa dovuta al calore residuo manterrà il pane soffice ed umido.
- Il pane alla zucca è ottimo, sia caldo che freddo, accompagnato da burro o miele.
Avvertenze
- Attendi almeno 5 minuti prima di sigillare il pane nel sacchetto per alimenti, altrimenti sarà ancora troppo caldo.
Cose che ti Serviranno
- 2 zuppiere di grandezza media
- Frusta elettrica
- Bilancia, cucchiaino e cucchiaio da tavola
- Ampio sacchetto per alimenti