wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 595 volte
Questa è la ricetta per preparare il riso fritto nello stile di Shanghai. Questo piatto è un'autentica miscela di sapori, quelli che contraddistinguono la cucina asiatica, e molto probabilmente lo hai già assaggiato in uno dei tanti ristoranti cinesi presenti anche nel nostro Paese. In Italia è conosciuto come riso alla cantonese, mentre all'estero viene chiamato principalmente riso fritto. Se hai voglia di mangiare del cibo cinese, ma non vuoi uscire di casa, questa è la ricetta perfetta per te.
Ingredienti
- 1 kg di riso già cotto
- 250 g di salsiccia (possibilmente cinese)
- 200 g di piselli freschi
- 100 g di lattuga
- 150 g di gamberi (puoi aumentare la dose a piacere)
- Salsa di soia
- Pepe bianco (opzionale)
- 5 uova
- 100 g di cipollotto
- Aglio
- Cipolla
- Glutammato monosodico (opzionale in caso di allergie)
- Sale
Passaggi
-
1Versa il riso cotto in una teglia capiente per farlo raffreddare più velocemente. Mescolalo delicatamente con la forchetta in modo che risulti più sgranato e asciutto.
-
2Trita finemente l'aglio e la cipolla.
-
3Affetta il cipollotto.
-
4Taglia la salsiccia per ricavarne delle fette sottili.
-
5Strapazza le uova a fiamma vivace. Una volta pronte tagliale a fettine.
-
6Taglia la lattuga a strisce sottili.
-
7Scalda l'olio in un wok.
-
8Quando l'olio è caldo, aggiungi l'aglio, la cipolla e i gamberi e lasciali soffriggere per qualche istante.
-
9Aggiungi le uova strapazzate e mescola.
-
10A questo punto versa nel wok anche i piselli, la lattuga, il sale, il pepe ed, eventualmente, il glutammato monosodico.
-
11Infine aggiungi la salsa di soia e il cipollotto. Mescola per distribuire uniformemente gli ingredienti.Pubblicità
Consigli
- Invece di usare il glutammato monosodico, puoi insaporire il piatto con spezie ed erbe aromatiche.
- Se non ti è consentito usare il glutammato monosodico, prova ad aggiungere un dado da brodo che non lo contenga.
Avvertenze
- Sii consapevole che alcune persone sono allergiche o intolleranti al glutammato monosodico. Se sei tra queste, o sospetti di esserlo, sostituiscilo con altri condimenti.