Scarica PDF Scarica PDF

Ipocalorico e senza glutine, il riso a base di cavolfiore è un perfetto sostituto per quello normale ed è ottimo per riempire il piatto di ortaggi anziché carboidrati. Inoltre, è versatile: può essere usato per preparare il cuscus, per la frittura al salto o come contorno di curry e stufati.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Preparare il Riso di Cavolfiore

Scarica PDF
  1. 1
    Esamina il cavolfiore per eliminare le parti marroni o che hanno subito altre alterazioni di colore. Usa un coltello affilato [1] .
  2. 2
    Dal momento che devi usare le cime, strappa le foglie dal fondo e gettale.
  3. 3
    Taglia il cavolfiore a metà. Poi, taglia tutte le cime dal gambo.
    • Il gambo va buttato;
    • Taglia le cime in pezzi di dimensioni simili. Non è necessario che siano perfetti o totalmente uguali [2] .
  4. 4
    Metti le cime in un robot da cucina o, se non è possibile, in un frullatore.
    • Se non possiedi nessun utensile, puoi provare a grattugiare le cime, ma serve dell'olio di gomito!
  5. 5
    Frulla una manciata di cime alla volta. Regola il robot da cucina o il frullatore alla minima potenza. Non caricare troppo la ciotola versandoci tutte le cime in una volta sola [3] .
    • Le cime dovrebbero essere sminuzzate, ma non ridotte in polvere;
    • Dovrebbero diventare simili a dei chicchi di riso.
  6. 6
    Conserva il cavolfiore o cucinalo. Se hai preparato del riso in abbondanza, riponilo in un sacchetto ermetico adatto al congelatore. Prima di chiuderlo, assicurati di rimuovere l'aria in eccesso [4] .
    • Il riso può essere conservato nel congelatore fino a tre mesi [5] .
    • Per preparare il riso congelato, rimuovilo dal freezer e appoggialo sul piano di lavoro della cucina per qualche minuto. Si ammorbidirà e si scongelerà, in modo che tu possa cucinarlo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Cottura al Vapore

Scarica PDF
  1. 1
    Fai riscaldare due cucchiai d'acqua o brodo in una padella a fiamma medio-alta. Il liquido non dovrebbe giungere a ebollizione [6] .
  2. 2
    Metti a cuocere il riso e copri la padella per circa due minuti.
  3. 3
    Verifica che si sia ammorbidito. Assaggiane un pezzetto per assicurarti che sia cotto.
    • Se nella pentola è rimasto del liquido, togli il coperchio e lascia che evapori prima di servire il riso [7] .
    • Non usando l'olio, questo metodo permette di risparmiare un po' di calorie;
    • Il riso bollito può sostituire il cuscus o la quinoa in varie ricette; [8]
    • Per insaporirlo, aggiungi delle erbe aromatiche fresche sminuzzate, oppure del succo di lime o limone fresco.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Cottura al Forno

Scarica PDF
  1. 1
    Preriscalda il forno a 200 °C. La preparazione complessiva dura circa 20 minuti [9] .
  2. 2
    Adagia il riso su una teglia in maniera omogenea, creando un unico strato.
    • Non riempire troppo la teglia e non impilare i chicchi, altrimenti ribolliranno e rimarranno umidi, anziché formare una bella crosta [10] .
    • Se prepari grandi quantità di riso, ti servirà più di una teglia.
  3. 3
    Inforna il riso per 15 minuti girandolo almeno una volta. Usa una spatola, facendo attenzione a non scottarti.
  4. 4
    A cottura ultimata sforna il riso e impiattalo. Può essere usato al posto di varie fonti di carboidrati per curry, pasta e stufati.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Frittura

Scarica PDF
  1. 1
    Fai riscaldare un cucchiaio di olio d'oliva o di cocco in una padella antiaderente a fiamma medio-alta.
    • A seconda della ricetta, all'olio puoi aggiungere una cipolla sminuzzata o dell'aglio tritato prima di mettere a cuocere il cavolfiore [11] .
  2. 2
    Aggiungi il riso di cavolfiore. Questo metodo si chiama "frittura profonda" e non prevede l'aggiunta di liquidi come acqua o brodo. Ciò aiuta a rimuovere la maggior quantità di liquido possibile dal riso [12] .
    • Il sapore del cavolfiore diventerà più delicato, con un retrogusto di frutta secca, simile al riso integrale.
  3. 3
    Condisci con sale e pepe. Tienilo d'occhio durante la cottura. Dovrebbe iniziare a dorarsi e ad ammorbidirsi.
  4. 4
    Togli il riso dal fuoco e servilo. Puoi usarlo come contorno per piatti a base di proteine come carne, pesce o tofu.
    • Puoi anche utilizzarlo per sostituire i noodles nella frittura al salto o per preparare il riso alla cantonese [13] .
    Pubblicità

Consigli

  • Una tazza (100 g) di riso di cavolfiore equivale a 30 calorie.
  • Ad alcune persone il cavolfiore piace crudo. In tal caso, evita di cuocerlo al vapore, al forno o friggerlo e servilo crudo.
  • Il riso di cavolfiore può causare qualche problema per cucinare piatti in cui il riso dovrebbe assorbire il liquido in eccesso. Se decidi di usarlo come sostituto, prova a calcolare circa la metà del liquido che utilizzeresti normalmente nella preparazione della pietanza.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Cuocere i Funghi Portobello
Capire Se un Avocado Non è Buono da Mangiare
Spurgare le Melanzane
Determinare se i Funghi Sono Andati a MaleDeterminare se i Funghi Sono Andati a Male
Evitare che una Mela Tagliata Diventi Scura
Cuocere i Broccoli Surgelati
Mettere i Pomodori Verdi SottacetoMettere i Pomodori Verdi Sottaceto
Sbollentare le Patate
Cucinare la Zucca Bianca (Pattypan)
Cucinare il Bok Choy (Cavolo Cinese)
Cucinare la Zucca AmaraCucinare la Zucca Amara
Preparare il Purè di Patate Istantaneo
Aprire una Noce di Cocco
Fare Maturare i LimoniFare Maturare i Limoni
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 021 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Questa pagina è stata letta 7 021 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità