Scarica PDF Scarica PDF

La curcuma ha molteplici proprietà che fanno bene alla pelle, in particolare è efficace per combattere acne e invecchiamento cutaneo. È inoltre ottima per sbiancare e illuminare la cute [1] . Generalmente viene usata per preparare maschere. Se però preferisci impiegarla diversamente, il sapone alla curcuma potrebbe fare al caso tuo. La preparazione è semplice e divertente, l'importante è procurarsi tutto l'occorrente e seguire alla lettera le istruzioni. La preparazione a freddo è completamente naturale. Tuttavia, se non te la senti di utilizzare la soda caustica, puoi optare per una base sapone "sciogli e versa".

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Preparare il Sapone con il Metodo "Sciogli e Versa"

  1. 1
    Taglia la base per sapone "sciogli e versa" in pezzetti di circa 3 cm, in questo modo sarà più facile da sciogliere nel passaggio successivo [2] . Alcune basi vengono fabbricate usando uno stampo reticolare, in modo che il blocco possa essere spezzato in maniera semplice e veloce.
    • Puoi usare la base che desideri. Sebbene la glicerina sia molto diffusa, il latte di capra e il burro di karité sono più allettanti!
  2. 2
    Fai sciogliere la base nel forno a microonde. Adagia i cubetti di sapone in una ciotola di vetro adatta al forno a microonde e falli sciogliere a intervalli di 15-30 secondi fino a procedura ultimata. Rimescola fra un intervallo e l'altro [3] .
  3. 3
    Aggiungi la curcuma macinata. Misurane circa 1 cucchiaino. Il sapone assumerà una vivace colorazione giallo-dorata. Puoi aggiungere un pizzico di curcuma in più per intensificarla [4] .
  4. 4
    Aggiungi 2 cucchiaini di olio essenziale o olio profumato per sapone. Puoi usare un solo olio o mescolarne 2-3 per ottenere una profumazione unica. Il limone e la lavanda sono fra le scelte più indicate [5] . L'olio essenziale di timo si sposa particolarmente bene con la curcuma [6] .
    • Per ottenere una fragranza più delicata, usa meno quantità di olio essenziale.
    • Se usi degli oli essenziali anziché degli oli profumati per sapone, assicurati che possano essere applicati sulla pelle.
    • Non usare oli profumati per candele: non offrono lo stesso risultato e non sono sicuri per la pelle.
  5. 5
    Puoi anche aggiungere un ingrediente esfoliante. L'avena macinata è ottima perché fa bene alla pelle, soprattutto a quelle con tendenza acneica [7] . Puoi usare anche altri elementi esfolianti, come i semi di albicocca macinati, reperibili nei negozi di hobbistica. Qualunque prodotto tu decida di usare, misura 1 cucchiaio circa.
  6. 6
    Mescola gli ingredienti con una spatola di gomma fino a ottenere una colorazione e una consistenza omogenea. Raccogli spesso i residui di miscela che rimangono in fondo alla ciotola o sui bordi per incorporarla. Se hai aggiunto un ingrediente esfoliante, ricorda che potrebbe depositarsi sul fondo: è normale.
  7. 7
    Versa il sapone in un apposito stampo di plastica o silicone. Raccogli la miscela dalla ciotola con una spatola di gomma per assicurarti di usarla tutta ed evitare sprechi. Gli stampi per saponi possono essere comprati nei negozi di articoli per il fa da te. Puoi anche reperirli online, sui siti specializzati in cosmesi naturale.
    • Prima di versarlo negli stampi, assicurati che la temperatura del sapone sia inferiore ai 63 °C, altrimenti potrebbe farli deformare [8] .
  8. 8
    Picchietta delicatamente lo stampo per fare affiorare in superficie le eventuali bolle d'aria. Se ne vedi qualcuna, nebulizzala leggermente con dell'alcool isopropilico [9] .
  9. 9
    Lascia raffreddare il sapone per 12-24 ore. Non metterlo in frigo o nel congelatore [10] . Sebbene possa sembrare una buona idea, si corre il rischio di incidere sulla temperatura interna dell'elettrodomestico, senza contare che potrebbe rovinare il sapore del cibo.
    • Per ottenere un risultato perfetto, copri la superficie del sapone con della pellicola trasparente prima di farlo raffreddare, premendola bene [11] .
  10. 10
    Rimuovi il sapone dallo stampo. Se avessi difficoltà a farlo, puoi metterlo nel congelatore per massimo un'ora: ciò ti aiuterà a farlo staccare dallo stampo [12] . Dato che il sapone si è già raffreddato, non influirà sulla temperatura del freezer. Inoltre, considerato che rimarrà per poco tempo al suo interno, non rovinerà il sapore del cibo.
    • Se hai usato uno stampo grande, taglia il sapone in panetti con un coltello affilato. Dovresti riuscire a ottenerne circa 6 o 8 [13] .
  11. 11
    Usa il sapone. Contrariamente al procedimento a freddo, questo metodo non richiede alcuna attesa. Tolto il sapone dallo stampo, sarò pronto per essere usato!
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Preparare il Sapone alla Curcuma con Procedimento a Freddo

  1. 1
    Se vuoi usare del tè verde, mettilo in infusione la sera prima. Riempi una caraffa con 425 g di acqua (misurala con una bilancia digitale) e aggiungi 2 sacchetti di tè verde per infusione a freddo. Lasciala in frigo per tutta la notte. Il mattino dopo, strizza le bustine e gettale [14] .
    • Grazie alle sue proprietà antiossidanti, il tè verde è ottimo per sostituire l'acqua.
    • Se non vuoi usare il tè verde, salta questo passaggio e utilizza della semplice acqua.
  2. 2
    Misura 335 g di di tè verde con una bilancia digitale e versalo in una caraffa resistente al calore [15] . Il tè restante può essere bevuto o usato per un'altra ricetta.
    • L'acqua va misurata in grammi, quindi non usare un misurino per liquidi.
    • Se non vuoi usare il tè verde, misura invece 335 g di acqua e versala nella caraffa.
  3. 3
    Indossa una mascherina protettiva per gli occhi e un paio di guanti di gomma resistenti, come quelli che usi per pulire la cucina. Apri una finestra: la stanza deve essere ben ventilata. Se lavori vicino ai fornelli, accendi la cappa. La soda caustica è aggressiva, inoltre la soluzione che preparerai sarà bollente e genererà delle esalazioni [16] .
  4. 4
    Misura 140 g di soda caustica (idrossido di sodio) e versala lentamente nella caraffa. Rimescola la soluzione con un cucchiaio di plastica o legno [17] .
    • Mai aggiungere dell'acqua alla soda caustica, altrimenti la soluzione esploderà [18] .
  5. 5
    Misura gli oli e i burri (trovi la lista completa nella sezione dell'articolo intitolata "Cose che ti Serviranno") con una bilancia digitale, quindi mescolali in una pentola di acciaio inossidabile e falli sciogliere a fiamma media [19] .
    • Non usare pentole in alluminio per questo procedimento [20] .
  6. 6
    Aspetta che la soluzione raggiunga una temperatura di 35-45 °C. A questo punto, aggiungi il lattato di sodio (la quantità da usare è indicata nella sezione dell'articolo intitolata "Cose che ti Serviranno") e rimescola. Versa la curcuma in polvere nella miscela a base di olio e burro usando un frullatore a immersione [21] .
    • Se usi uno stampo per sapone di legno, rivestilo di carta forno in questo momento.
  7. 7
    Mescola la miscela a base di soda caustica con quella a base di olio e burro con un frullatore a immersione. Ottenuta una miscela omogenea, fase chiamata "nastro leggero" in gergo, puoi aggiungere un olio profumato, se lo desideri.
  8. 8
    Frulla la miscela fino a raggiungere la cosiddetta fase di "nastro medio". Ora, puoi versare il sapone nello stampo. I passaggi successivi vanno eseguiti velocemente, in quanto la base del sapone inizierà a solidificarsi.
  9. 9
    Versa la base negli stampi. Probabilmente la superficie si incresperà, assumendo una consistenza simile alla panna montata. Se vuoi evitare che succeda, liscia il sapone con una spatola di gomma. Se vuoi renderlo più ruvido, potresti cospargere una manciata di petali di calendula sulla superficie.
  10. 10
    Proteggi il sapone e fallo asciugare. Coprilo con della pellicola trasparente, quindi adagia un asciugamano o una coperta piegata in cima. Se usi uno stampo di legno, aspetta per un giorno prima di continuare, mentre aspettane 2 o 3 se utilizzi uno stampo in silicone [22] .
  11. 11
    Rimuovilo con cura dallo stampo e taglialo in 10-12 panetti. Se hai usato uno stampo in silicone, aspetta un giorno prima di tagliarlo. Se hai utilizzato degli stampini individuali, non devi tagliarlo [23] .
  12. 12
    Lascia curare il sapone per 4-6 settimane. Mettilo in un posto dove non venga toccato, colpito o spostato. Inizia a usarlo a processo ultimato.
    Pubblicità

Consigli

  • Se usi stampi di plastica, puoi aggiungere delle formine di gomma per sapone sul fondo, prima di versare la base. In questo modo la superficie del panetto verrà decorata.
  • Non riesci a reperire degli stampi per sapone? Prova a usare degli stampi in silicone per dolci o degli stampi in silicone per cubetti di ghiaccio.
  • Se usi un olio essenziale piuttosto che un olio profumato per sapone, assicurati che possa essere applicato sulla pelle [24] .
  • Quando prepari il sapone, puoi aggiungere un colorante apposito. Tieni a mente che la maggior parte dei coloranti è traslucida e si mescolerà dunque con la curcuma. Per esempio, con un colorante blu otterrai probabilmente un sapone verde.
  • La curcuma può temporaneamente macchiare la pelle, ma può essere eliminata lavandola.
Pubblicità

Avvertenze

  • La curcuma può macchiare vestiti, lenzuola e asciugamani bianchi.
  • Mai aggiungere acqua alla soda caustica, altrimenti la soluzione esploderà.
  • Se usi oggetti in metallo, scegli sempre quelli di acciaio inossidabile. Mai utilizzare l'alluminio, altrimenti può verificarsi una reazione chimica indesiderata [25] .
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Sapone con Metodo "Sciogli e Versa"

  • 700 g di base per sapone "sciogli e versa"
  • 1 cucchiaino di curcuma macinata
  • 1 cucchiaio di avena macinata o un altro ingrediente esfoliante a scelta (facoltativo)
  • 2 cucchiaini di olio profumato per saponi o olio essenziale
  • Ciotola di vetro adatta al forno a microonde
  • Spatola di gomma
  • Stampo per sapone

Sapone alla Curcuma con Procedimento a Freddo

  • 140 g di soda caustica/idrossido di sodio
  • 335 g di tè verde o acqua
  • 230 g di olio di cocco
  • 60 g di burro di cacao
  • 45 g di burro di mango
  • 75 ml di olio di cartamo
  • 30 g di burro di karité
  • 90 ml di olio di ricino
  • 30 ml di olio di semi di canapa
  • 60 ml di olio di avocado
  • 450 ml di olio d'oliva
  • 30 ml di soluzione liquida di lattato di sodio al 60%
  • 45 g di curcuma macinata
  • 60 ml di olio profumato per sapone (facoltativo)
  • Fiori di calendula essiccati (facoltativi)
  • Bilancia digitale
  • Caraffa resistente al calore
  • Cucchiaio di plastica o legno
  • Frullatore a immersione
  • Pentola in acciaio inossidabile
  • Termometro
  • Stampo per sapone
  • Mascherina protettiva per occhi
  • Guanti di gomma resistenti

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Sostituire il Filo in un Decespugliatore Black and Decker
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Fare un Nodo Scorsoio
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Aggiustare una Zip Inceppata
Gonfiare un Palloncino
Creare un VulcanoCreare un Vulcano
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 223 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 3 223 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità