Scarica PDF Scarica PDF

Moltissime persone amano il sushi e sono in tanti a pensare che si possa mangiare solo al ristorante. Vediamo insieme un modo semplice per preparare il sushi anche a casa propria.

Ingredienti

  • Verdure
  • Pesce o crostacei
  • Aceto di riso
  • Riso per Sushi
  • Alghe (Nori o similari)
  • Zucchero
  • Sale

A piacere:

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Scegli 2 differenti tipi di verdure (cetrioli e carote ad esempio) e del pesce (in questa ricetta useremo del surimi).
  2. 2
    In una pentola versa due tazze di riso per sushi e risciacqualo più volte fino a quando l'acqua non sarà limpida. Cuoci il tuo riso seguendo le istruzioni.
  3. 3
    Taglia le verdure in sottili striscioline.
  4. 4
    Ripeti l'operazione con la polpa di granchio assicurandoti di ottenere una lunghezza similare a quella delle verdure.
  5. 5
    Quando il riso è pronto versalo in un contenitore.
  6. 6
    Se avete cotto il riso seguendo questa ricetta saltate questo e il seguente passaggio, se invece avete del semplice riso bollito, prendete una ciotolina e versatevi 2 cucchiai da tavola di aceto di riso, lo zucchero ed il sale. Per ottenere un sapore equilibrato fate attenzione a non esagerare con le quantità ed assaggiate spesso.
  7. 7
    Versate la miscela di aceto, sale e zucchero sul riso. Mescolate con una forchetta cercando di separare bene i chicchi e, se necessario, aggiungete altro aceto di riso.
  8. 8
    Disponete l'alga sulla stuoia di bambù. Prendete una piccola manciata di riso e stendetela con cura, ricopritela completamente. Inumidite il bordo dell'alga con dell'aceto di riso, sistemate al centro le verdure e la polpa di granchio.
  9. 9
    Arrotolate il vostro sushi iniziando dal basso verso l'alto fino ad ottenere una forma cilindrica. Rimuovete la stuoia di bambù e tagliate il roll come segue.
  10. 10
    Incidete il vostro roll esattamente a metà e affiancate le due parti così ottenute, ripetete l'operazione altre due volte, alla fine otterrete otto roll perfettamente identici. Questa tecnica di taglio assicura che gli ingredienti non fuoriescano dalle estremità.
  11. 11
    Buon Appetito!
    Pubblicità

Consigli

  • Se usate la salsa di soia per accompagnare il vostro sushi, non eccedete nelle quantità per non coprirne il sapore.
  • Date libero sfogo alla vostra creatività, provate ingredienti differenti come ad esempio il salmone crudo.
  • Aggiungete wasabi o zenzero marinato per dare una sferzata al sapore del vostro sushi.
  • Il wasabi è molto piccante, usatelo in piccole quantità, magari disciolto nella soia.
Pubblicità

Avvertenze

  • Usate molta cautela quando utilizzate coltelli affilati.
Pubblicità

Cose che ti serviranno

  • Coltello ben affilato
  • Stuoia di bambù
  • Pentola

wikiHow Correlati

Preparare il Riso per il Sushi
Preparare la Salsa di SoiaPreparare la Salsa di Soia - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Cucinare il Salmone Surgelato
Cuocere un GranchioCuocere un Granchio
Cucinare i Gamberi Precotti
Cuocere il Pescegatto
Cuocere le Capesante Surgelate
Capire se il Pesce È Andato a MaleCapire se il Pesce È Andato a Male
Cucinare una Bistecca di Tonno Congelata
Cucinare le Uova di PesceCucinare le Uova di Pesce
Cucinare le Aragoste CongelateCucinare le Aragoste Congelate
Capire se il Salmone è Andato a MaleCapire se il Salmone è Andato a Male
Cuocere il Tonno Pinna Gialla
Cucinare i Gamberi Surgelati
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 40 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 18 315 volte
In altre lingue
Questa pagina è stata letta 18 315 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità