Questo articolo è stato co-redatto da Joanna Kula. Joanna Kula è la Principale Estetista del centro benessere Rescue Spa di Philadelphia. Con oltre 8 anni di esperienza nel settore della cura della pelle, è specializzata in trattamenti viso intensivi mirati alla trasformazione della cute.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 17 483 volte
L'acqua di rose è un prodotto talvolta costoso e difficile da trovare, ma è semplice da preparare in casa. Si può adoperare in cucina, per aromatizzare torte e biscotti, o nelle ricette dei cosmetici fai da te. La si può utilizzare anche come tonico per la pelle del viso o per profumare le lenzuola. Questo articolo mostra come prepararla in quattro modi diversi.
Ingredienti
Acqua di Rose Ottenuta con l'Olio Essenziale di Rosa[1]
- 12 gocce di olio essenziale di rosa
- 240 ml di acqua distillata
Acqua di Rose Ottenuta con i Petali di Rosa Essiccati[2]
- 5 g di petali di rosa essiccati
- 300 ml di acqua distillata calda
Acqua di Rose Ottenuta con i Petali di Rosa Freschi[3]
- 5 g di petali di rosa freschi (pari circa a quelli di 2 rose)
- 475 ml di acqua distillata
- 1 cucchiaino di vodka (opzionale)
Acqua di Rose Ottenuta con i Petali di Rosa Pestati[4]
- 500 g di petali di rosa
- Acqua distillata q.b.
Passaggi
Preparare l'Acqua di Rose con l'Olio Essenziale di Rosa
-
1Prepara tutto il necessario. Oltre all'olio essenziale di rosa e all'acqua distillata, ti servirà un barattolo di vetro. Inoltre, se hai intenzione di vaporizzarla, avrai bisogno di una bottiglia dotata di erogatore spray (è meglio usare una bottiglia in vetro o plastica di alta qualità ed evitare quelle fatte di metallo o plastica scadente).
-
2Riempi il barattolo d'acqua. È essenziale usare l'acqua distillata e non quella del rubinetto, dato che potrebbe contenere dei batteri. Se in casa non hai l'acqua distillata, puoi bollire 240 ml di acqua minerale o filtrata e poi lasciarla raffreddare a temperatura ambiente.
-
3Aggiungi 12 gocce di olio essenziale di rosa. Dovrai prima diluirlo in un paio di cucchiaini di vodka altrimenti galleggerà sull'acqua. Accertati che si tratti di puro olio essenziale e non di una semplice essenza profumata; in caso contrario potrai godere della fragranza delle rose, ma non dei tanti benefici per la salute.
-
4Chiudi saldamente il barattolo e scuotilo. Continua ad agitarlo per un paio di minuti per amalgamare l'olio essenziale all'acqua.
-
5Volendo, puoi trasferire l'acqua di rose in un altro contenitore. Puoi lasciarla nel barattolo di vetro oppure, se preferisci, puoi versarla in una bottiglia spray e usarla per profumare le lenzuola o rinfrescare la pelle del viso. Travasala utilizzando un imbuto.Pubblicità
Preparare l'Acqua di Rose con i Petali di Rosa Essiccati
-
1Prepara tutto il necessario. Oltre ai petali di rosa essiccati e all'acqua bollente, avrai bisogno di due barattoli di vetro e un colino.
-
2Inserisci i petali di rosa in uno dei barattoli. Se vuoi usare l'acqua di rose in cucina, è preferibile acquistare dei petali edibili, come quelli della rosa damascena, centifolia o gallica.[5] Otterrai un'acqua di rose dal gusto migliore.
-
3Versa l'acqua calda (non bollente) sui petali. È d'obbligo usare l'acqua distillata, che è priva di batteri di qualunque tipo. Se in casa non hai l'acqua distillata, puoi bollire 300 ml di acqua minerale o filtrata.
-
4Chiudi il barattolo e attendi che l'acqua si raffreddi. Ci vorranno 10-15 minuti, a seconda della temperatura nella stanza.
-
5Sistema il colino sul barattolo vuoto. Dovrai trasferire l'acqua di rose nel secondo barattolo e il colino servirà a trattenere i petali.
-
6Travasa l'acqua di rose nel secondo barattolo. Versala con cautela nel colino in modo che il liquido cada nel barattolo sottostante e i petali vengano trattenuti dalle maglie. Dopo averla travasata, potrai buttare via i petali.
-
7Chiudi saldamente il barattolo con il coperchio e riponilo in frigorifero. Dovrai usare l'acqua di rose entro una settimana altrimenti andrà a male.Pubblicità
Preparare l'Acqua di Rose con i Petali di Rosa Freschi
-
1Seleziona dei fiori freschi, profumati e risciacquali con attenzione. Più le rose sono fresche e migliore sarà il risultato.[6] È preferibile adoperare dei fiori da coltivazione biologica, su cui non sono stati applicati pesticidi. Anche se dovrai lavarli, non è garantito che riuscirai a eliminare completamente le sostanze chimiche. Inoltre, è meglio selezionare una sola varietà di rose, dato che ognuna ha un profumo caratteristico e l'insieme delle fragranze potrebbe risultare sgradevole al naso. Sciacqua i fiori per eliminare la terra, gli insetti e i residui di pesticidi.
- Se intendi usare l'acqua di rose in cucina, è preferibile acquistare dei petali edibili, come quelli della rosa damascena, centifolia o gallica.[7]
-
2Stacca i petali dalle rose e butta via il resto del fiore. Ti servirà una quantità di petali idonea a riempire una tazza. Probabilmente dovrai usare 2-3 rose, a seconda della grandezza.
-
3Trasferisci i petali freschi in una pentola e versaci sopra l'acqua. Distribuiscili in modo uniforme sul fondo e utilizza una quantità d'acqua appena sufficiente a sommergerli. Se utilizzerai troppa acqua, il prodotto finale sarà piuttosto blando.[8]
- Volendo puoi aggiungere 1/2-1 cucchiaino di vodka. La vodka non influenzerà il profumo dell'acqua di rose e la farà durare più a lungo.[9]
-
4Metti il coperchio sulla pentola e accendi il fornello. Utilizza un calore lieve e non lasciare che l'acqua raggiunga l'ebollizione per non alterare il colore e le proprietà delle rose. Dopo circa venti minuti, noterai che i petali saranno diventati più pallidi mentre l'acqua avrà assunto una colorazione rosata.
-
5Sistema un colino su un grosso barattolo in vetro. Accertati che sia perfettamente pulito e abbastanza capiente per contenere circa mezzo litro d'acqua. Il colino servirà a trattenere i petali durante il travaso.
-
6Travasa l'acqua di rose nel barattolo. Solleva la pentola con entrambe le mani e inclinala con cautela sopra al colino. Versa lentamente il contenuto nel colino, in modo che il liquido cada nel barattolo e i petali vengano trattenuti dalle maglie.
- Volendo puoi trasferire parte dell'acqua di rose in un recipiente più piccolo e facile da maneggiare. Potrai rabboccarlo dopo averla consumata.
-
7Conserva l'acqua di rose in frigorifero. Tenendola al freddo, si conserverà per circa una settimana.[10] Se hai aggiunto la vodka, dovrebbe durare un po' più a lungo.Pubblicità
Preparare l'Acqua di Rose con i Petali di Rosa Pestati
-
1Suddividi i petali in due parti uguali. Pestane soltanto metà e conserva gli altri intatti per utilizzarli in seguito.
-
2Pesta la porzione di petali usando pestello e mortaio. I petali schiacciati rilasceranno i loro succhi, che userai per preparare l'acqua di rose. Un metodo alternativo consiste nello strofinarli contro le maglie di un colino in metallo. In tal caso, sistema il colino sopra a un barattolo di vetro e strofina i petali contro le maglie usando il dorso di un cucchiaio.
-
3Trasferisci i succhi e i petali pestati in una zuppiera in ceramica. Se preferisci, puoi adoperare un barattolo di vetro. Lascia macerare i petali nel liquido per alcune ore in modo che rilascino ulteriormente la loro fragranza.
-
4Aggiungi il resto dei petali e attendi 24 ore. Aggiungi i petali freschi a quelli pestati e ai succhi. Copri la zuppiera e lasciali macerare indisturbati per un giorno intero.
-
5Trasferisci i succhi e i petali in una pirofila in vetro o in ceramica. Non usare una normale pentola per evitare che gli oli reagiscano a contatto con il metallo.
-
6Scalda il contenuto della pirofila a fiamma bassa. Mettila sui fornelli e porta i succhi a un leggero bollore. Quando iniziano a sobbollire, allontana la pentola dal calore.
-
7Travasa l'acqua di rose in un barattolo filtrando i petali con un colino di plastica. Puoi usare anche un filtro da caffè o una garza alimentare in mussola. Se è necessario, filtrala più volte per eliminare anche i pezzi di petali più piccoli.
- Se vuoi usare l'acqua di rose come tonico per la pelle del viso, diluiscila con l'acqua distillata per ottenere la concentrazione desiderata.
-
8Sigilla il barattolo con il coperchio ed esponilo al sole per qualche ora. Il calore dei raggi solari contribuirà a estrarre gli oli naturali benefici.
-
9Conserva l'acqua di rose in frigorifero. Utilizzala entro una settimana altrimenti andrà a male.Pubblicità
Consigli
- Più le rose sono profumate e più aromatica risulterà l'acqua.
- Esistono molteplici varietà di rose, ognuna delle quali ha una fragranza unica. Selezionane una unica dato che l'insieme delle fragranze potrebbe risultare sgradevole al naso.
- L'acqua di rose può diventare un regalo molto gradito. Puoi creare un cestino regalo a tema abbinandola a un olio per massaggi, saponette e candele.
- Usa la tua acqua di rose come tonico o profumo. Puoi vaporizzarla anche sulle lenzuola.[11]
- Aggiungi l'acqua di rose ai tuoi cosmetici fatti in casa.[12]
- Puoi utilizzarla anche in cucina, per aromatizzare torte, biscotti, creme e tisane.[13]
- L'acqua di rose ha numerose proprietà benefiche, per esempio è antisettica, antinfiammatoria e antibatterica. Puoi utilizzarla anche come tonico per il viso per riequilibrare il pH della pelle.[14]
- Se intendi nebulizzarla usando una bottiglia spray, assicurati che sia fatta di vetro o plastica di buona qualità.
- Puoi ottenere una lozione schiarente per la pelle miscelando acqua di rose e purea di fragole.
Avvertenze
- Non usare l'acqua del rubinetto perché potrebbe contenere dei batteri. Adopera esclusivamente quella distillata oppure quella minerale o filtrata dopo averla fatta bollire.[15]
- Non conservare l'acqua di rose in un contenitore metallico o fatto di plastica di bassa qualità. Gli oli naturali delle rose reagiscono a contatto con il metallo, mentre la plastica di bassa qualità potrebbe rilasciare delle sostanze chimiche tossiche.[16]
Cose che ti Serviranno
Acqua di Rose Ottenuta con l'Olio Essenziale di Rosa[17]
- Barattolo di vetro
- Bottiglia spray
Acqua di Rose Ottenuta con i Petali di Rosa Essiccati
- 2 barattoli di vetro resistenti al calore
- Colino
Acqua di Rose Ottenuta con i Petali di Rosa Freschi[18]
- Colino
- Barattolo di vetro sterilizzato (da 500 ml)
- Boccetta (opzionale)
Acqua di Rose Ottenuta con i Petali di Rosa Pestati
- Mortaio e pestello
- Zuppiera in ceramica
- Pirofila in vetro o in ceramica
- Colino, filtro da caffè o garza alimentare in mussola
- Barattolo di vetro
Riferimenti
- ↑ One Good Thing by Jillee, DIY Coconut Oil Body Wash
- ↑ A Delightful Home, How to Make Rosewater
- ↑ She Knows, DIY Rosewater Toner
- ↑ Reader's Digest, Back to Basics, p. 342, (2003), ISBN 0-86449-028-3
- ↑ The Beauty Gypsy, How to Make Rosewater
- ↑ Free People, DIY: How to Make Rosewater
- ↑ The Beauty Gypsy, How to Make Rosewater
- ↑ She Knows, DIY Rosewater Toner
- ↑ Soap Deli News, Homemade Rosewater Recipe
- ↑ She Knows, DIY Rosewater Toner
- ↑ HGTV Gardens, How to Make Rose Oil and Rose Water
- ↑ HGTV Gardens, How to Make Rose Oil and Rose Water
- ↑ HGTV Gardens, How to Make Rose Oil and Rose Water
- ↑ One Good Thing by Jillee, Make Your Own Rose Water Spray
- ↑ Crunchy Betty, DIY 101 – Working with Water
- ↑ Whole New Mom, Homemade Rosewater Spray Recipe
- ↑ One Good Thing by Jillee, DIY Coconut Oil Body Wash
- ↑ She Knows, DIY Rosewater Toner