Questo articolo è stato co-redatto da Lorena Barcal. Lorena Barcal è un'erborista e un'esperta di bellezza sostenibile. Scrive per IslandBeauty.co, un blog che si dedica a condividere i benefici che derivano dall'uso di prodotti di bellezza completamente naturali e ricette create da erboristi. Si specializza nello studio e nello sviluppo di alternative naturali per i comuni prodotti di bellezza. Dopo aver terminato gli studi di erboristeria, ha gestito un laboratorio erboristico a Barcellona, dove ha sviluppato i suoi cosmetici naturali. In qualità di scrittrice per IslandBeauty.co, si dedica a condividere nozioni e punti di vista per promuovere il settore della bellezza naturale.
Ci sono 14 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 34 986 volte
L'olio di chiodi di garofano è un noto rimedio naturale contro il mal di denti. I suoi poteri "magici" derivano da un potente antiossidante chiamato eugenolo.[1] Lo si può comprare nelle erboristerie o preparare in casa in modo relativamente semplice. Questo articolo ti svelerà quali sono i trucchi per prepararlo e come utilizzarlo in qualità di rimedio naturale. Prima di usarlo, devi consultare il tuo medico curante per valutare le precauzioni da prendere in base alla tua storia clinica, in special modo se stai assumendo dei farmaci per curare una malattia cronica.
Passaggi
Consigli
- Fai bollire le boccette o gli utensili che hai utilizzato per preparare l'olio di chiodi di garofano per sterilizzarli, per evitare che l'olio possa assorbire batteri o impurità.[18]
Avvertenze
- Ad oggi (2021), i dati scientifici disponibili non consentono di stabilire quale sia la dose di olio di chiodi di garofano appropriata. La quantità corretta dipende dall'età e dal proprio stato di salute, oltre che da altri fattori. Consulta il medico curante prima di utilizzare l'olio, in special modo se intendi usarlo per un periodo di tempo prolungato.[19]
- Se sei diabetico, usare l'olio di chiodi di garofano in concomitanza con i farmaci per la cura del diabete può causare un calo drastico dei livelli di glucosio nel sangue, quindi tienili costantemente monitorati.[20]
- Non usare l'olio di chiodi di garofano sui bambini. Può causare effetti collaterali gravi, incluso convulsioni e danni al fegato. È necessario essere cauti anche durante la gravidanza o l'allattamento.[21]
- Non usare l'olio di chiodi di garofano se soffri di disturbi emorragici, dato che l'eugenolo rallenta la coagulazione.[22]
- Usato in concomitanza con i farmaci che rallentano la coagulazione, inclusi quelli a base di warfarin e anche alcuni medicinali da banco come quelli a base di ibuprofene, l'olio di chiodi garofano può aumentare il rischio di sanguinamento e la predisposizione ai lividi.[23]
Riferimenti
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK551727/
- ↑ https://youtu.be/GZmZOinf7YE?t=68
- ↑ https://youtu.be/GZmZOinf7YE?t=68
- ↑ https://larderlove.com/make-your-own-clove-oil-for-toothache/
- ↑ https://larderlove.com/make-your-own-clove-oil-for-toothache/
- ↑ https://youtu.be/GZmZOinf7YE?t=134
- ↑ https://youtu.be/GZmZOinf7YE?t=152
- ↑ https://youtu.be/GZmZOinf7YE?t=158
- ↑ https://larderlove.com/make-your-own-clove-oil-for-toothache/
- ↑ https://youtu.be/GZmZOinf7YE?t=192
- ↑ https://larderlove.com/make-your-own-clove-oil-for-toothache/
- ↑ https://www.medicines.org.uk/emc/files/pil.4817.pdf
- ↑ https://medlineplus.gov/druginfo/natural/251.html
- ↑ https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16041723/
- ↑ https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28382655/
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4095623/
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK551727/
- ↑ https://larderlove.com/make-your-own-clove-oil-for-toothache/
- ↑ https://medlineplus.gov/druginfo/natural/251.html
- ↑ https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/druginfo/natural/251.html
- ↑ https://medlineplus.gov/druginfo/natural/251.html
- ↑ https://medlineplus.gov/druginfo/natural/251.html
- ↑ https://medlineplus.gov/druginfo/natural/251.html