Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 7 575 volte
L'olio di Rick Simpson è un olio curativo che si ottiene da una varietà di canapa denominata cannabis indica, la stessa da cui si ricavano l'hashish e la marijuana. I sostenitori di quest'olio ritengono che, ingerendolo o applicandolo sulla pelle, possa produrre potenti effetti benefici sulla salute, per esempio abbassare la pressione del sangue o alleviare certe patologie. Se hai intenzione di preparare l'olio di Rick Simpson, organizza e scalda gli ingredienti in un'area ben ventilata e lontano da fiamme libere, fornelli e dispositivi che generano scintille. Segui le istruzioni in modo scrupoloso e prendi tutte le precauzioni consigliate per non correre rischi durante la preparazione.
Passaggi
Preparare il Solvente per la Cannabis
-
1Miscela 450 g di cannabis essiccata con 3,8 l di alcol isopropilico all'interno di una bacinella. I fiori della cannabis indica consentono di ottenere un olio della massima qualità ed efficacia, ma volendo si possono usare anche le foglie e altre parti della pianta. Dopo aver messo i fiori in una bacinella o in un secchio, aggiungi 3,8 l di alcol isopropilico.[1]
- Rompi i pezzi di cannabis più grossi con il cucchiaio di legno prima di aggiungere l'alcol isopropilico.
- Prima di iniziare, assicurati che la bacinella o il secchio possano contenere almeno 8 litri.
-
2Distribuisci la cannabis nell'alcol. Rompi i fiori o le altre parti delle pianta con il cucchiaio di legno dopo aver aggiunto l'alcol isopropilico. Continua a mescolare con movimenti circolari per circa 3 minuti o fino a quando la maggior parte della canapa non si è dissolta. Questo procedimento serve a estrarre dalla pianta la resina in cui sono contenuti i cannabinoidi.[2]
- Almeno l'80% della cannabis dovrà sciogliersi nel liquido.[3]
-
3Filtra la mistura usando una garza sterile. Trasferisci la cannabis rimasta intatta in una zuppiera e lasciala riposare per circa un minuto. Se non hai a disposizione una garza, puoi usare un filtro da caffè in carta monouso.[4]
-
4Miscela i residui di cannabis con altri 3,8 l di alcol isopropilico. Versa l'alcol nella bacinella insieme alla cannabis rimasta intatta e mescola finché almeno l'80% dei fiori o della pianta non si sono sciolti.
-
5Filtra di nuovo la mistura usando la garza. Quando la resina si è separata completamente dalla materia vegetale, quest'ultima può essere gettata via. Versa l'alcol filtrato nella bacinella in cui è contenuta la miscela estratta nella prima fase del processo.[5]
- Butta via i residui di materia vegetale dopo aver filtrato tutto l'alcol.
Preparare l'Olio
-
1Prepara la pentola cuociriso in un'area ben ventilata. Durante il processo l'alcol isopropilico evaporerà e dalla pentola fuoriusciranno dei fumi che potrebbero incendiarsi facilmente; per questa ragione è importante scegliere un luogo lontano da fiamme libere, fornelli e dispositivi che possano generare scintille. Naturalmente è anche proibito fumare.[6]
- L'ideale è eseguire questa operazione all'aperto, lontano da qualunque cosa possa incendiarsi o generare una scintilla.
-
2Trasferisci l'alcol isopropilico nella pentola cuociriso. Riempila per circa tre quarti della sua capienza, dopodiché metti il coperchio e accendi il cuociriso a 100-110 °C.[7]
- Una possibile alternativa è quella di scaldare l'alcol isopropilico in una pentola a cottura lenta (slow cooker), ma si tratta di un'opzione sconsigliata dato che se la mistura dovesse superare i 150 °C la cannabis brucerà e diventerà inutilizzabile.
- Conserva il restante alcol isopropilico per dopo. A mano a mano che quello nella pentola evaporerà, ne aggiungerai dell'altro gradualmente, finché non lo avrai utilizzato tutto.[8]
-
3Controlla periodicamente il livello dell'alcol e aggiungine dell'altro quando è evaporato. Attendi ogni volta che la quantità di alcol si dimezzi, poi riempi di nuovo la pentola per tre quarti. Aggiungi alcune gocce d'acqua (circa 10 ogni 475 ml di alcol aggiunti) mentre il solvente evapora per evitare che l'olio si surriscaldi.[9]
-
4Attendi fino a quando nella pentola non rimane un olio scuro dalla consistenza densa. Dopo aver aggiunto tutto il solvente e averlo lasciato evaporare completamente, nella pentola rimarrà solo un olio nero molto potente. Avrà la consistenza densa di un grasso, un gusto amaro e un colore molto scuro.[10]
-
5Aspira l'olio con una siringa di plastica. Immergi la punta della siringa nell'olio e riempila tirando indietro lo stantuffo con delicatezza. Rimuovi la siringa dall'interno della pentola cuociriso e apponi l'apposito tappino in plastica sulla punta per evitare perdite.
- Non trasferire l'olio in un unico contenitore. Riempi diverse siringhe per garantirne un corretto dosaggio al momento dell'uso.
- L'olio di Rick Simpson va conservato nelle siringhe perché è molto potente, quindi è fondamentale dosarlo in modo appropriato.
Usare l'Olio di Rick Simpson
-
1Applica 1-2 gocce dell'olio di Rick Simpson sulla pelle tramite una crema o un unguento. Aggiungine una o due gocce a una crema idratante o a una pomata medicinale e strofina il prodotto sulla pelle. Ripeti l'applicazione una volta al giorno.[11]
- Se preferisci, puoi usare l'olio di cocco anziché una crema o una pomata.
- I benefici attribuiti all'olio di Rick Simpson sono gli stessi sia per uso esterno sia per uso orale.
-
2Versa l'olio di Rick Simpson su una garza, se vuoi curare una ferita. Se hai deciso di sfruttare le sue proprietà curative per guarire una lesione della pelle, applicane poche gocce su una garza sterile da avvolgere saldamente intorno alla ferita. Cambia la medicazione ogni 3-4 giorni.[12]
-
3Ingeriscine da 5 a 9 gocce al giorno per beneficiare dei suoi effetti terapeutici. Ogni goccia dovrà avere le dimensioni di mezzo chicco di riso o al massimo di un chicco intero. Inizia con delle gocce piccole, poi eventualmente aumenta la grandezza dopo diversi giorni o settimane, in special modo se non hai mai utilizzato la cannabis prima d'ora. In media una persona adulta può riuscire a ingerire la dose intera dopo 3-5 settimane.[13]
- I sostenitori dell'olio di Rick Simpson affermano che assunto in queste dosi possa servire ad alleviare dolori cronici, depressione, ansia e i sintomi di malattie gravi come il cancro e il diabete.[14]
- Metti l'olio sotto la lingua prima di deglutire, in modo che venga assorbito rapidamente attraverso le mucose.
- Non temere che l'olio alteri il tuo equilibrio psicofisico. Sebbene venga estratto dalla cannabis, generalmente ha una concentrazione insufficiente per risultare eccitante.
-
4Miscela l'olio a un alimento dolce o saporito, se trovi che abbia un gusto troppo amaro. Versane da 1 a 3 gocce in un ingrediente spalmabile e mangialo durante il pasto. Se vuoi assumerlo per via orale, ma il suo sapore non ti piace, una salsa o una marmellata sono una buona opzione per mascherarne il gusto amaro.[15]
- Ingerire l'olio di Rick Simpson insieme a un alimento non ne altera i benefici.
- L'olio di Rick Simpson può anche essere inserito e assunto in capsule.
-
5Consulta il medico, oltre a usare l'olio di Rick Simpson. Anche se in molti ritengono che serva ad alleviare certi sintomi, non è una cura universale e nemmeno un'alternativa ai trattamenti clinici. Parla con il medico prima di aggiungere l'olio di Rick Simpson al trattamento terapeutico in corso e continua a seguire le sue indicazioni anche dopo aver iniziato a usarlo.
- Se per esempio soffri di pressione alta, chiedi aiuto al medico oltre a sperimentare trattamenti non convenzionali.
Consigli
- Generalmente l'olio di Rick Simpson non è considerato un prodotto che crea dipendenza.[16]
Avvertenze
- L'alcol isopropilico è infiammabile e non deve essere usato in prossimità di fiamme libere, fornelli, sigarette o dispositivi che generano scintille.
- Consulta un medico certificato prima di usare l'olio di Rick Simpson per scopi terapeutici.[17]
- Anche se alcuni sostenitori delle proprietà di questo olio affermano che sia in grado di curare patologie gravi come il cancro e il diabete, è meglio usarlo in abbinamento ai normali trattamenti clinici e non come alternativa.[18]
Cose che ti Serviranno
- 450 g di cannabis indica
- 7,6 l di alcol isopropilico
- Ampia bacinella o secchio
- Zuppiera
- Cucchiaio di legno
- Garza sterile
- Pentola cuociriso
- Siringa in plastica
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=5ZK-1hQ9QbQ&feature=youtu.be&t=287
- ↑ https://www.cannabisni.com/1342/how-to-make-hemp-oil-by-rick-simpson
- ↑ https://www.leafly.com/news/cannabis-101/what-is-rick-simpson-oil
- ↑ http://phoenixtears.ca/producing-the-oil/
- ↑ https://herb.co/2016/08/24/best-medical-cannabis-oil/
- ↑ http://phoenixtears.ca/producing-the-oil/
- ↑ https://www.leafly.com/news/cannabis-101/what-is-rick-simpson-oil
- ↑ https://www.medicaljane.com/question/how-do-you-make-rick-simpson-oil-rso-with-weed/
- ↑ https://www.medicaljane.com/question/how-do-you-make-rick-simpson-oil-rso-with-weed/
- ↑ https://www.cannabisni.com/1342/how-to-make-hemp-oil-by-rick-simpson
- ↑ http://phoenixtears.ca/articles/hemp-oil-the-real-medicine/
- ↑ https://www.cannaconnection.it/blog/1054-rick-simpson
- ↑ http://phoenixtears.ca/dosage-information/
- ↑ https://www.medicaljane.com/2013/01/26/rick-simpsons-hemp-oil-medicine-natural-cure-for-cancer-using-concentrated-cannabis-oil/
- ↑ http://www.healthmj.com/cancer/how-to-use-rick-simpson-oil/
- ↑ https://www.cannabisni.com/1342/how-to-make-hemp-oil-by-rick-simpson
- ↑ http://phoenixtears.ca/dosage-information/
- ↑ https://www.lifeadvancer.com/make-rick-simpson-oil