Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 303 volte
Il gyros è un piatto tipico delle tradizioni culinarie greche a base di carne macinata (contenente di solito agnello), pane pita, lattuga, pomodori, cipolla e salsa tzatziki. Viene generalmente cotto su un girarrosto, ma non tutti ne posseggono uno. Questo non significa però che tu non possa preparare il gyros a casa. Esistono infatti diversi metodi alternativi per cucinarlo: non saranno tradizionali, ma il risultato finale sarà altrettanto delizioso!
Ingredienti
- 450 g di macinato di agnello magro
- 1 o 2 spicchi d'aglio tritato
- 1 ½ cucchiaino di origano essiccato tritato
- 1 cucchiaino di cipolla in polvere
- 1 cucchiaino di sale
- 2 g di pepe
Dosi per 6-8 persone
- 900 g di macinato di agnello
- 1 cipolla media finemente sminuzzata o tagliata a listarelle
- 1 cucchiaio di aglio finemente macinato
- 1 cucchiaio di maggiorana essiccata
- 1 cucchiaio di rosmarino essiccato macinato
- 2 cucchiaini di sale kosher
- ½ cucchiaino di pepe nero macinato fresco
Dosi per 6-8 persone
Passaggi
Ricetta Veloce
-
1Metti 450 g di macinato di agnello magro in una ciotola capiente. In alternativa, puoi usare 225 di macinato di agnello magro e 225 g di macinato di manzo magro [3] .
-
2
-
3Mescola gli ingredienti usando un cucchiaio di legno o una spatola di gomma fino a ottenere un amalgama omogeneo. Puoi mescolare usando anche le mani, sempre che non ti dia fastidio la consistenza della carne.
-
4Modella la carne per ottenere dei medaglioni dallo spessore di circa un centimetro e mezzo. Per iniziare, arrotolala per formare delle palline, quindi appiattiscile delicatamente con il palmo della mano fino a ottenere uno spessore di circa un centimetro e mezzo [6] .
- La quantità di carne che hai a disposizione è sufficiente per ottenere circa 12 medaglioni piccoli, oppure quattro o cinque medaglioni grandi [7] .
-
5Cuoci bene i medaglioni. È possibile farlo in due modi: scegli a seconda delle tue preferenze. Se decidi di grigliarli, diventeranno più asciutti, mentre friggendoli saranno più oleosi. Qualunque metodo tu scelga, assicurati che si cuociano bene e che non rimangano parti crude al loro interno.
- Griglia: per iniziare, preriscalda il forno impostando la funzione grill, quindi adagia i medaglioni su una teglia. Lasciali cuocere per otto o 10 minuti [8] .
- Frittura: fai riscaldare un cucchiaio di olio d'oliva in una padella a fiamma media. I medaglioni piccoli vanno cotti per tre o quattro minuti, girandoli una volta. Quelli grandi vanno cotti per sei minuti, girandoli una volta [9] .
-
6Taglia i medaglioni in fette sottili, se lo desideri, e servili. La carne per gyros viene solitamente accompagnata da pane pita, verdure fresche (come lattuga, cipolle e pomodori) e salsa tzatziki [10]Pubblicità
Ricetta Elaborata
-
1In una ciotola grande, mescola il macinato di agnello con il sale e lascia riposare in frigo per 30 minuti. Copri il recipiente con della pellicola trasparente per evitare che la carne si secchi.
- In alternativa, puoi usare anche 450 g di macinato di agnello e 450 g di macinato di manzo [11] .
-
2Sminuzza la cipolla e trita l'aglio, quindi mettili in un robot da cucina e azionalo per 10 o 15 secondi.
-
3Spremi il succo dalla miscela a base di aglio e cipolla. Adagiala su uno strofinaccio e stringilo intorno alla miscela per estrarre il succo. Getta il succo e metti da parte il composto.
-
4Frulla l'agnello con un robot da cucina fino a ottenere una pasta fine. Rimuovi i residui di carne rimasti sulle pareti del robot da cucina aiutandoti con una spatola di gomma e spingili verso le lame, in modo che anch'essi vengano frullati. Per ottenere migliori risultati, frulla l'agnello un po' alla volta.
- Se usi sia l'agnello sia il manzo, frullali insieme.
-
5In una ciotola capiente, mescola l'agnello, la cipolla, l'aglio e altre spezie. Togli l'agnello dal frigo, quindi incorpora la miscela a base di aglio e cipolla. Poi, aggiungi la maggiorana, il rosmarino e il pepe. Mescola gli ingredienti con un cucchiaio di legno, una spatola di gomma o le mani fino a ottenere un composto omogeneo.
-
6Coprilo con della pellicola trasparente e mettilo in frigo per qualche ora, in modo che i vari sapori possano amalgamarsi. Questo passaggio non è obbligatorio, ma consente di intensificare il sapore del gyros. Sarebbe preferibile lasciare la carne in frigo per quattro o otto ore. Se però hai fretta, ne basteranno anche una o due [12] [13] .
-
7Preriscalda il forno a 160 °C. Assicurati che la griglia sia al centro.
-
8Metti la carne in uno stampo per pane a cassetta. L'ideale sarebbe usare una teglia di 10x18 cm [14] . Assicurati che il composto riempia completamente lo stampo su tutti gli angoli e che non ci siano bolle d'aria. Se necessario, picchietta la teglia sul piano di lavoro.
-
9Metti lo stampo in una teglia più grande piena di acqua bollente. L'acqua deve coprire più o meno a metà le parti laterali dello stampo. Se ne usi uno di 10x18 cm, allora la profondità dell'acqua dovrebbe essere di circa cinque centimetri [15] .
-
10Inforna la teglia e lo stampo per 60-75 minuti. Il gyros sarà pronto quando la carne raggiungerà una temperatura di 74-77 °C, senza alcuna parte cruda. Puoi verificarla infilando un apposito termometro al suo interno [16] .
-
11Sforna la carne, fai colare il grasso in eccesso e adagiala su una griglia di raffreddamento [17] . Volendo, è possibile mettere un mattone avvolto con della carta stagnola nello stampo e lasciare riposare la carne per 15-20 minuti: la cottura proseguirà e la temperatura interna arriverà a 80 °C.
- Il mattone aiuta a migliorare la consistenza della carne e a renderla ancora più compatta.
-
12Togli la carne dallo stampo, tagliala in fette sottili e servila. La carne per gyros viene solitamente accompagnata da pane pita, salsa tzaziki, cipolla, lattuga e pomodoro a fette.Pubblicità
Consigli
- Accompagna la carne per gyros con della salsa tzaziki. Puoi prepararla in casa o comprarla pronta.
- Se non ti piace la salsa tzazkiki, puoi provare a sostituirla con dello yogurt greco bianco.
- Servi la carne per gyros con pane pita, lattuga fresca, pomodoro tagliato a fette e cipolla sminuzzata.
Cose che ti Serviranno
Ricetta Veloce
- Ciotola grande
- Cucchiaio di legno o spatola di gomma
- Teglia o padella grande
Ricetta Elaborata
- Ciotola grande
- Cucchiaio di legno o spatola di gomma
- Robot da cucina
- Pellicola trasparente
- Strofinaccio
- Stampo per pane a cassetta
- Teglia grande
- Mattone e carta stagnola (facoltativi)
Riferimenti
- ↑ http://www.food.com/recipe/gyro-meat-81048
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/alton-brown/gyro-meat-with-tzatziki-sauce-recipe.html
- ↑ http://littlespicejar.com/20-minute-greek-gyros-with-tzatziki-sauce/
- ↑ http://www.food.com/recipe/gyro-meat-81048
- ↑ http://littlespicejar.com/20-minute-greek-gyros-with-tzatziki-sauce/
- ↑ http://www.food.com/recipe/gyro-meat-81048
- ↑ http://littlespicejar.com/20-minute-greek-gyros-with-tzatziki-sauce/
- ↑ http://www.food.com/recipe/gyro-meat-81048
- ↑ http://littlespicejar.com/20-minute-greek-gyros-with-tzatziki-sauce/
- ↑ http://www.food.com/recipe/gyro-meat-81048
- ↑ http://www.simplysavorynsweet.com/homemade-authentic-gyros-and-tzatziki-sauce
- ↑ http://www.simplysavorynsweet.com/homemade-authentic-gyros-and-tzatziki-sauce
- ↑ http://allrecipes.com/recipe/173420/traditional-gyro-meat/
- ↑ http://allrecipes.com/recipe/173420/traditional-gyro-meat/
- ↑ http://allrecipes.com/recipe/173420/traditional-gyro-meat/
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/alton-brown/gyro-meat-with-tzatziki-sauce-recipe.html
- ↑ http://allrecipes.com/recipe/173420/traditional-gyro-meat/