Scarica PDF Scarica PDF

Se stai cercando una torta che sia buona e facile da preparare, questo dolce tradizionale nigeriano è quello che fa per te. Monta il burro e la margarina con lo zucchero finché non ottieni una crema soffice, quindi incorpora la farina, il lievito e il latte. Suddividi l'impasto in due tortiere rotonde e cuoci le due torte finché non si saranno dorate. Questo dolce è ottimo così com'è, ma se preferisci puoi sovrapporre le due parti e farcirle nel mezzo per poi glassarle oppure rivestirle con pasta di zucchero.

Ingredienti

  • 520 g di farina 00
  • 400 g di zucchero
  • 225 g di burro ammorbidito
  • 225 g di margarina
  • 10 uova a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaio (15 ml) di estratto di vaniglia
  • 120 ml di latte o 4 cucchiai (25 g) di latte in polvere
  • 120 ml di acqua, se usi il latte in polvere
  • 1 cucchiaio (15 g) di lievito in polvere
  • Mezzo cucchiaino di noce moscata (facoltativo)

Per 2 torte da 20 o 23 cm

Parte 1
Parte 1 di 2:

Preparare l'Impasto

  1. 1
    Preriscalda il forno a 175 °C e imburra le 2 tortiere. Puoi usare 2 tortiere con un diametro di circa 20-23 cm. Imburrale e infarinale oppure ungile con l'olio o lo spray antiaderente.[1]
    • Volendo, puoi rivestire le tortiere con la carta da forno per riuscire a estrarre le torte con estrema facilità.
  2. 2
    Sciogli il latte in polvere nell'acqua. Dosa 4 cucchiai (25 g) di latte in polvere e versali in una zuppiera insieme a 120 ml di acqua. Mescola con un cucchiaio o con la frusta da cucina finché il latte in polvere non si è sciolto completamente.[2]
    • Se preferisci, puoi usare 120 ml di latte fresco o a lunga conservazione.
  3. 3
    Miscela la farina, il lievito e la noce moscata in una zuppiera separata. Versa 520 g di farina 00 in una zuppiera capiente e aggiungi 1 cucchiaio (15 g) di lievito in polvere. Se vuoi che la ciambella abbia un gusto leggermente speziato, puoi aggiungere anche mezzo cucchiaino di noce moscata.[3]
    • Mescola gli ingredienti con la frusta da cucina per 30 secondi in modo che siano ben amalgamati.
  4. 4
    Monta il burro, la margarina e lo zucchero per 5-10 minuti. Metti 225 g di burro (morbido), 225 g di margarina e 400 g di zucchero in un'ampia zuppiera. Sbatti gli ingredienti a velocità media con una frusta elettrica o la planetaria.[4]
    • Devi ottenere una crema soffice e chiara.
    • Se non hai la planetaria o lo sbattitore elettrico, puoi mescolare gli ingredienti a mano con un cucchiaio di legno. Tuttavia, tieni presente che ci vorranno 5-10 minuti in più per ottenere un composto montato a mano.
  5. 5
    Incorpora le 10 uova mentre monti la crema a media velocità. Non smettere di montare la crema mentre aggiungi un singolo uovo alla volta. Attendi che la crema abbia incorporato ciascun uovo prima di aggiungere il successivo. Continua a montare la crema finché non avrai aggiunto un totale di 10 uova.[5]
    • Se le uova sono a temperatura ambiente, verranno assorbite più facilmente dalla crema. Se sono fredde, i componenti della crema potrebbero separarsi, ma si misceleranno di nuovo quando aggiungerai gli ingredienti secchi.
  6. 6
    Monta la crema a velocità media per 2 minuti, poi aggiungi l'estratto di vaniglia. Accendi lo sbattitore e monta la crema finché non assume una sfumatura più chiara. A quel punto, aggiungi un cucchiaio (15 ml) di estratto di vaniglia e mescola per incorporarlo alla crema.[6]
  7. 7
    Aggiungi il latte e la miscela di ingredienti secchi, in modo alternato. Accendi lo sbattitore a bassa velocità e aggiungi circa un terzo degli ingredienti secchi. Incorpora piano piano anche metà del latte, quindi aggiungi un altro terzo degli ingredienti secchi e poi il resto del latte. Incorpora anche l'ultima parte della miscela di farina, lievito e noce moscata, quindi mescola l'impasto finché tutti gli ingredienti non si saranno ben amalgamati.[7]
    • Non preoccuparti se rimangono alcuni piccoli grumi nell'impasto.
    • Non montare l'impasto troppo a lungo, altrimenti la ciambella risulterà dura e compatta, anziché soffice e leggera.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Cuocere le Torte

  1. 1
    Suddividi l'impasto nelle due tortiere imburrate. Versane metà in una tortiera usando un cucchiaio, dopodiché trasferisci la parte restante nella seconda tortiera. Livella l'impasto con il retro del cucchiaio.[8]
  2. 2
    Cuoci le torte per 45-55 minuti. Inforna entrambe le torte e lasciale cuocere finché non avranno un bel colore dorato e inizieranno a staccarsi dai bordi della teglia.[9]
    • Per verificare che siano cotte, inserisci uno stuzzicadenti al centro delle torte. Una volta estratto deve risultare pulito. In caso contrario, lascia cuocere le torte per altri 3-5 minuti, dopodiché controlla di nuovo.
  3. 3
    Lascia raffreddare le torte ed estraile dallo stampo. Tirale fuori dal forno e mettile a raffreddare su una griglia. Quando si sono raffreddate completamente, girale per estrarle dalle rispettive tortiere e adagiale delicatamente sulla griglia per raffreddare i dolci.[10]
  4. 4
    Sovrapponi le due torte, farciscile e glassale se vuoi creare una torta a strati. Spalma una crema al burro su una delle due torte, poi adagiaci sopra l'altra. A questo punto, glassa la parte superiore e i lati.[11]
  5. 5
    Servi la torta Nigeriana. Se non vuoi usare la crema al burro, puoi cospargere entrambe le torte con lo zucchero a velo. Tagliale a fette e servile accompagnate con latte di soia, orzata o succo di canna da zucchero, come prevede la tradizione nigeriana.[12]
    • Copri e conserva gli avanzi della torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un paio di giorni. In alternativa, puoi conservarli fino a una settimana in frigorifero.
    Pubblicità

Consigli

  • Se preferisci, puoi aromatizzare la torta con il brandy. Aggiungine un paio di cucchiai (15 -30 ml) nell'impasto insieme all'estratto di vaniglia.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Bilancia e dosatore per i liquidi
  • Zuppiere
  • Cucchiai
  • Sbattitore elettrico o planetaria
  • Olio per ungere la teglia o spray antiaderente (facoltativo)
  • Carta da forno (facoltativo)
  • Stuzzicadenti
  • 2 tortiere con un diametro di 20 o 23 cm
  • Griglia raffredda-dolci

wikiHow Correlati

Preparare Biscotti alla MarijuanaPreparare Biscotti alla Marijuana
Preparare i Pancake per una PersonaPreparare i Pancake per una Persona
Preparare la Panna con il Latte
Addensare la Panna Montata
Preparare la Glassa senza Usare lo Zucchero a Velo
Stabilizzare la Panna MontataStabilizzare la Panna Montata
Preparare i Pancake nel Forno a Microonde
Preparare gli Orsetti Gommosi
Creare una Tasca da Pasticcere
Preparare un Semplice Sciroppo di Zucchero
Mangiare i Pancake
Cuocere le Cupcake Senza Stampo
Raffreddare le Torte
Correggere il Sapore di una Torta che Sa Troppo di UovoCorreggere il Sapore di una Torta che Sa Troppo di Uovo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 516 volte
Categorie: Dolci | Ricette
Questa pagina è stata letta 3 516 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità