Scarica PDF Scarica PDF

La dieta BRAT (dall'acronimo inglese corrispondente a banane, riso, purea di mele e toast) viene seguita da molti anni da persone che soffrono di diarrea o nausee mattutine. Sebbene si tratti di alimenti ottimi per coloro che hanno problemi digestivi, alcuni studi recenti hanno dimostrato che attenersi esclusivamente a tale dieta può in realtà ritardare il processo di guarigione, perché non garantisce un adeguato apporto di proteine, calorie e vitamine. Iniziare la dieta BRAT e aggiungere alcuni nutrienti facili da digerire è il modo migliore per tornare presto in forma.

Parte 1
Parte 1 di 2:
Seguire la Dieta BRAT

  1. 1
    Mangia le banane. Sono facili da digerire e ricche di potassio, che viene perso con il vomito e la diarrea; hanno inoltre un alto contenuto di amidi resistenti agli amilasi che sono in grado di fermare rapidamente la diarrea.
    • Alcune persone hanno riscontrato che le banane mature sono più leggere per lo stomaco rispetto a quelle acerbe; trova quelle più efficaci per te.
  2. 2
    Cucina del riso bianco. Aumenta la velocità di reidratazione e riduce la durata della malattia. Puoi prepararlo in diversi modi:
    • Usa una risottiera.
    • Porta a bollore 250 g di riso e 500 ml di acqua, dopodiché copri la pentola, riduci la fiamma e lascia che il cereale sobbolla; aspetta finché l'acqua non viene assorbita completamente (ci vorranno circa 20 minuti).[1]
    • Lessa il riso in acqua bollente finché non diventa abbastanza morbido da poter essere mangiato e poi scola l'acqua.
  3. 3
    Acquista o prepara della purea di mele. È povera di fibre e contribuisce a rendere le feci più solide.[2] La frutta cruda è difficile da digerire, pertanto è opportuno optare per una mousse di mele piuttosto che mangiare una mela intera o a fette.[3] Ecco come procedere per renderla una purea:[4]
    • Metti 6 mele sbucciate, senza torsolo e tagliate in quarti, in una grande pentola con 250 ml di acqua e un cucchiaio (15 ml) di succo di limone.
    • Porta l'acqua a bollore, riduci il fuoco e lascia sobbollire per mezz'ora.
    • Usa uno schiacciapatate, se necessario, per rompere i pezzi di frutta.
    • Mescolando, aggiungi un cucchiaino di zucchero. Se lo desideri puoi anche integrare la purea con un pizzico di cannella, sebbene possa a volte creare qualche disturbo gastrico.
    • Se acquisti una mousse di mele già pronta, assicurati che sia senza dolcificanti o senza zucchero aggiunto.
  4. 4
    Prepara un toast. Rappresenta un altro alimento facile da digerire, povero di fibre e che aiuta a solidificare le feci.[5] Per arricchirlo con delle sostanze nutrienti puoi aggiungere un po' di marmellata al pane, se il malessere te lo consente; tuttavia evita il burro (compreso quello di arachidi), perché ha un alto contenuto di grassi ed è difficile da digerire.[6]
    • Sebbene un toast di cereali integrali sia in genere più sano rispetto a quello di farina bianca, in questa situazione non è un fattore importante, dato che la notevole quantità di fibre dei cereali integrali può provocare disturbi gastrici.
    Pubblicità

Parte 2
Parte 2 di 2:
Integrare la Dieta BRAT

  1. 1
    Bevi molti liquidi. Non mangiare cibi solidi se vomiti, ma scegli liquidi ricchi di elettroliti, come Pedialyte.[7] Quando non presenti più episodi di vomito, puoi introdurre brodo, succo di frutta diluito con acqua, bibite non caffeinate o tè con il miele; sorseggia lentamente e bevi la maggior parte dei liquidi tra i pasti.[8]
    • Alcune persone sostengono che succhiare un cubetto di ghiaccio aiuti a idratare il corpo quando si ha la nausea.
  2. 2
    Inserisci dei carboidrati semplici nell'alimentazione, come cracker salati, pasta, patate lesse o carote cotte. Sii cauto con le salse o i condimenti sulla pasta, a meno che tu non sia sicuro che non ti creino problemi digestivi; togli anche la buccia delle patate.[9]
  3. 3
    Mangia il pollo per assumere proteine. Il pollo cotto in maniera semplice e privato della parte grassa è facile da digerire ed è un'ottima fonte di proteine, quindi è importante per guarire.
    • Anche le uova senza condimenti o i semplici albumi sono molto delicati per l'apparato digestivo e rappresentano una fonte eccellente di proteine.
  4. 4
    Mangia molto yogurt. Si è riscontrato che i probiotici (batteri "buoni") presenti nello yogurt riducono la durata e l'intensità della diarrea.[10] Tra i ceppi di batteri più utili considera: Lactobacillus rhamnosus, Lactobacillus reuteri, Saccharomyces boulardii, Lactobacillus acidophilus e Bifidobacterium bifidum.[11]
    • In alternativa puoi assumere gli integratori in pastiglie o in polvere che contengono in genere un'ampia gamma di ceppi di batteri utili.
  5. 5
    Preparati una tazza di cioccolata calda o mangia un po' di cioccolato fondente. Alcune ricerche hanno dimostrato che gli ingredienti presenti nel cacao agiscono disattivando in maniera mirata le proteine che inducono la secrezione intestinale dei liquidi; un po' di cioccolato può quindi aiutare a solidificare le feci.[12] Quando prepari la tazza di cacao, aggiungi pochissimo latte, dato che è piuttosto difficile da digerire.
  6. 6
    Prova la carruba in polvere o i semi di psillio. Una cucchiaiata di carruba in polvere mescolata alla purea di mele aiuta a lenire il dolore gastrico;[13] 10-30 g di semi di psillio assunti ogni giorno rendono le feci più dense, riducendo la gravità della diarrea.[14]
  7. 7
    Evita gli alimenti che possono creare disturbi allo stomaco o che disidratano. Sebbene sia importante tornare quanto prima alla tua alimentazione ordinaria, devi cominciare con i cibi più semplici descritti in questo articolo e aggiungere gli altri lentamente. In particolare evita:
    • Alimenti grassi e unti, soprattutto i fritti.[15]
    • Altri tipi di latticini che non siano yogurt.[16]
    • Frutta e verdura cruda o essiccata e succo di frutta puro.[17]
    • Alcolici e bevande a base di caffeina (sono diuretici e possono disidratarti).[18]
    • Dolci e caramelle (gli alimenti zuccherati sono difficili da digerire).[19]
    • Alimenti salati (troppo sale abbinato alla carenza di acqua peggiora la disidratazione).
    Pubblicità

Avvertenze

  • Vai dal medico se manifesti:[20]
    • Diarrea o vomito che durano più di tre giorni.
    • Febbre superiore a 38,8 °C.
    • Vertigini.
    • Minzione scarsa o assente.
    • Guance infossate o mancanza di lacrime.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Informazioni su questo wikiHow

Claudia Carberry, RD, MS
Co-redatto da:
Dietista Registrata
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Claudia Carberry, RD, MS, uno dei nostri co-autori. I co-autori di wikiHow lavorano a stretto contatto con gli editor per assicurare che i nostri contenuti siano quanto più completi e accurati possibile. Questo articolo è stato visualizzato 10 532 volte
Categorie: Apparato Digerente
Questa pagina è stata letta 10 532 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità