Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 796 volte
La fonduta alla birra è una pietanza perfetta per una festa o una cena fra amici. Per prepararla, scegli innanzitutto una birra saporita per rendere il formaggio ancora più corposo e gustoso. La fonduta alla birra aromatizzata all'aglio può essere preparata in circa venti minuti, mentre ne bastano solo dieci per realizzare una versione più ricca, pungente e cremosa. Non sai come servirla? Per risaltare il sapore della fonduta, puoi usare degli stuzzichini o del pane Brezel.
Ingredienti
- 1 spicchio d'aglio sbucciato e tagliato a metà
- 60 g di burro o margarina
- 60 g di farina multiuso
- Lattina o bottiglia da 350 ml di birra normale o analcolica
- 700 g di cheddar dal gusto delicato tagliato a listarelle
- Cipollotto sminuzzato (facoltativo)
Dosi per 16 porzioni
- 340 g di cheddar dal gusto intenso tagliato a listarelle
- 1 ½ cucchiaio di amido di mais
- Bottiglia di birra da 350 ml (preferibilmente brown ale)
- 150 ml di latte evaporato
- 15 g di senape di Digione
- 5 ml di salsa Worcestershire
- 5 ml di salsa piccante
- Sale kosher (a piacere)
Dosi per circa 700 ml
Passaggi
Fonduta alla Birra Aromatizzata all'Aglio
-
1Prendi l'aglio sbucciato e tagliato a metà. Strofinalo sulla superficie interna di una pentola e buttalo via. Adagia il burro nella pentola e lascialo sciogliere a fiamma bassa. Ruota la pentola per farlo distribuire uniformemente [1] .
-
2Aggiungi la farina e la birra. Versa un po' di farina alla volta sul burro, mescolando a mano a mano con una frusta. Fallo per circa 2 minuti. Aggiungi la birra [2] .
-
3Ora, regola la fiamma a temperatura medio-alta e porta a ebollizione. Abbassa il fuoco e lascia sobbollire gli ingredienti per circa 2 o 3 minuti. Rimescola costantemente durante la cottura [3] .
- La miscela sarà pronta una volta diventata liscia e densa. Il tempo necessario per raggiungere questa consistenza dipende dalla propria cucina [4] .
-
4Abbassa la fiamma al minimo e aggiungi gradualmente il formaggio calcolandone circa 120 g alla volta. Nel frattempo, rimescola con un mestolo di legno o un utensile simile fino a quando il formaggio non si sarà fuso del tutto e il composto non avrà assunto una consistenza omogenea.
- Aggiungi gradualmente il formaggio fino a terminarlo. Nel frattempo continua a mescolare [5] .
-
5Servi la fonduta alla birra. Versala in un contenitore, una pentola a cottura lenta o una pentola da fondue. Se usi un normale recipiente, è bene mangiare subito la fonduta per evitare che si raffreddi o si addensi eccessivamente. Le pentole a cottura lenta o da fondue permettono di tenerla al caldo per tutta la festa o l'evento [6] .
- Per creare un piacevole effetto estetico o modificare la ricetta, potresti guarnirla per esempio con della cipolla sminuzzata e del prezzemolo tritato;
- Metti gli avanzi in frigo in un contenitore ermetico. È possibile conservarli per almeno 5 o 7 giorni.
Pubblicità
Fonduta alla Birra Ricca e Cremosa
-
1Prendi una ciotola di dimensioni medie, quindi adagiaci il formaggio e l'amido di mais [7] . Mescolali con le mani (prima lavale) o un mestolo fino a ottenere un composto omogeneo. L'amido di mais permette di ottenere una consistenza densa e cremosa [8] .
- Mescolati gli ingredienti, metti la ciotola da parte per ora.
-
2In una pentola, mescola la birra, il latte, la senape e la salsa Worcestershire con una frusta. Amalgamati bene gli ingredienti, accendi il gas e cuoci a fiamma media fino a farli sobbollire.
- Durante la cottura mescolali spesso con la frusta per evitare che si brucino [9] .
-
3Aggiungi il formaggio un po' alla volta e mescola. Dal momento che la salsa si addenserà gradualmente, dovresti mescolarla con un utensile solido, come un mestolo di legno. Continua a rimescolare e ad aggiungere il formaggio fino a terminarlo. Il composto deve addensarsi e gorgogliare leggermente [10] .
-
4Aggiungi la salsa piccante e il sale. Mescola con un mestolo di legno per farla distribuire uniformemente. Assaggia e regola di sale. Servi immediatamente a cottura ultimata [11] .
- È possibile mantenere la fonduta al caldo ed evitare che si addensi troppo usando una pentola da fondue o a cottura lenta.
Pubblicità
Gustare al Meglio la Fonduta alla Birra
-
1Servi la fonduta con patatine e salatini, perfetti per essere intinti nella salsa. Questa combinazione può però essere un po' salata in alcuni casi. Per rimediare, servi le patatine e i salatini insieme a ortaggi e verdure assortiti, come bastoncini di carota e cetrioli.
- Per la fonduta alla birra possono essere usati diversi tipi di patatine e salatini. Le chips spesse, come le pita, sono più compatte e permettono di prelevare maggiori quantità di formaggio.
-
2Versa la fonduta alla birra sul pane Brezel. Sebbene presenti una scorza dorata e salata, la mollica è caratterizzata da una consistenza morbida. Sono proprio queste caratteristiche a renderlo perfetto per la fonduta. È possibile versare la fondue sul pane o usarla per intingere il Brezel.
- Il pane Brezel non è molto diffuso, ma può essere reperito nelle panetterie più fornite.
-
3Usa la fonduta alla birra per intingere degli stuzzichini. Taglia a cubetti del pane saporito (come una baguette o del pane rustico), del prosciutto e dei cetrioli. Taglia delle cipolle a listarelle. Adagiali su un vassoio e servili insieme alla salsa. Intingili nel formaggio. Buon appetito!
- Anche i bastoncini di carota e i broccoli possono essere intinti nella fonduta. Prova diversi ortaggi e verdure per capire quali preferisci [12] .
-
4Fatto!Pubblicità
Avvertenze
- Presta attenzione ai fornelli, altrimenti rischi di farti male (per esempio scottarti) o danneggiare la cucina (per esempio rovinare il piano di lavoro con il calore).
Cose che ti Serviranno
Fonduta alla Birra Aromatizzata all'Aglio
- Pentola da fonduta (o contenitore simile)
- Pentola (dalla capienza di almeno 3 l)
- Frusta (o forchetta)
- Mestolo di legno (o utensile simile)
Fonduta alla Birra Ricca e Cremosa
- Ciotola di dimensioni medie
- Pentola di dimensioni medie
- Frusta (o forchetta)
- Mestolo di legno (o utensile simile)
Riferimenti
- ↑ http://www.bettycrocker.com/recipes/beer-cheese-dip/916f78b6-4140-44f6-abd0-22b6db2ad603
- ↑ http://www.bettycrocker.com/recipes/beer-cheese-dip/916f78b6-4140-44f6-abd0-22b6db2ad603
- ↑ http://www.bettycrocker.com/recipes/beer-cheese-dip/916f78b6-4140-44f6-abd0-22b6db2ad603
- ↑ http://www.bettycrocker.com/recipes/beer-cheese-dip/916f78b6-4140-44f6-abd0-22b6db2ad603
- ↑ http://www.bettycrocker.com/recipes/beer-cheese-dip/916f78b6-4140-44f6-abd0-22b6db2ad603
- ↑ http://www.bettycrocker.com/recipes/beer-cheese-dip/916f78b6-4140-44f6-abd0-22b6db2ad603
- ↑ http://www.seriouseats.com/2013/02/sauced-beer-cheese.html
- ↑ http://www.seriouseats.com/2015/10/the-food-lab-fifteen-minute-stovetop-macaroni-and-cheese-recipe-food-lab-book-excerpt.html
- ↑ http://www.seriouseats.com/2013/02/sauced-beer-cheese.html