Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 26 627 volte
La quinoa è da lungo tempo una delle principali colture della regione andina, ma solo recentemente si è diffusa nel resto del mondo. Forse hai già provato a cucinare questi semi ricchi di proteine trattandoli come se fossero chicchi di riso, ma sicuramente vale la pena provare a farli “scoppiare” come se stessi preparando i popcorn. Si tratta di una ricetta veloce e poco impegnativa (in special modo se la quinoa è stata pre-lavata), ottima sia per essere servita come snack sia per essere usata come croccante decorazione.
Passaggi
Lavare la Quinoa (Opzionale)
-
1Decidi se vuoi lavarla o meno. Per natura, la quinoa produce delle sostanze amarognole chiamate “saponine”. La maggior parte delle aziende alimentari la tratta per rimuovere quasi completamente queste sostanze prima di impacchettarla, ciononostante potrebbe continuare ad avere una leggera nota amara.[1] Lavare la quinoa serve a rimuovere eventuali residui di saponine; è bene sapere tuttavia che per iniziare a cucinare dovrai aspettare almeno mezz’ora, perché i semi dovranno tornare completamente asciutti.
- Se non intendi lavarla, vai direttamente alla sezione relativa alla cottura.
-
2Lavala all’interno di una zuppiera. Trasferisci la quinoa in un recipiente, quindi sommergila con acqua fredda. Se sono presenti dei residui di saponine, vedrai formarsi una leggera schiuma in superficie.
-
3Scolala con un colino. Versa il contenuto della zuppiera in un colino a maglie fini. Ora metti la quinoa sotto l’acqua fredda corrente per eliminare la schiuma.
-
4Ripeti i passaggi fin quando non si forma più la schiuma. Rimetti la quinoa nella zuppiera per vedere se ci sono ancora dei residui di saponine, quindi lavala un’altra volta. La quinoa è pronta quando non si forma più alcuna traccia di schiuma sulla superficie dell’acqua e tutti i semi rimangono sul fondo della zuppiera.[2]
-
5Imposta il forno alla temperatura più bassa possibile. Seleziona il livello di calore più basso che c’è, generalmente intorno ai 50 °C. Non è necessario aspettare che il forno si scaldi, puoi passare direttamente al prossimo punto.
-
6Lascia asciugare la quinoa nel forno. Distribuiscila su una teglia asciutta in modo uniforme. Infornala, quindi controllala ogni 10 minuti, approfittandone per separare i semi che si sono attaccati gli uni agli altri. Toglila dal forno non appena è del tutto asciutta. Generalmente, saranno necessari da 30 a 60 minuti.[3] [4]
- Lascia lo sportello del forno semiaperto per ridurre ulteriormente il rischio di bruciare la quinoa.
- Puoi togliere la teglia dal forno qualche minuto prima che sia completamente asciutta, ma una volta in pentola dovrai attendere il tempo sufficiente a lasciare evaporare tutta l’umidità prima di vederla scoppiare. In alcuni casi potresti dover aspettare anche 10-30 minuti.[5]
Pubblicità
Far Scoppiare la Quinoa
-
1Scalda una pentola dal fondo robusto. Per evitare che, scoppiando, i semi di quinoa escano in massa dalla pentola è importante sceglierne una dotata di coperchio o alta almeno 15 cm.[6] Mettila a scaldare su una fiamma media.
-
2Aggiungi l’olio (opzionale). Molte persone preferiscono farla scoppiare senza usare alcun grasso, per questioni di salute. Se preferisci che la quinoa soffiata abbia una consistenza croccante, versa circa un cucchiaio d’olio sul fondo della pentola (o una quantità sufficiente a rivestirlo). L’ideale è usare un olio dal gusto delicato, come quello di girasole.
-
3Versa in pentola qualche seme di quinoa per testare il calore dell’olio. Aggiungi una spolverata di semi completamente asciutti; se il grado di calore nella pentola è quello corretto, dovresti vederli scoppiare entro pochi secondi.[7] La quinoa non si espande quanto i chicchi di mais quando diventano popcorn; ciò che accade è che diventa più scura, salta in aria e rilascia una fragranza che ricorda quella della frutta secca.
-
4Aggiungi una quantità di quinoa sufficiente a rivestire il fondo della pentola. Quando sei certo che sia abbastanza calda, puoi versare la quinoa formando un singolo strato uniforme.
-
5Agita la pentola fin quando gli scoppiettii iniziano a rallentare. Muovila in continuazione per uniformare la temperatura e prevenire che i semi si brucino o si attacchino al fondo della pentola. Quando gli scoppiettii si fanno meno frequenti, rimuovi la pentola dal calore. Generalmente, il tempo necessario per preparare la quinoa soffiata è di circa 1-5 minuti.[8] [9]
- Se stai usando il coperchio, spostalo leggermente un paio di volte per lasciar fuoriuscire il vapore. Ricordati di aprirlo nella direzione opposta alla tua per non rischiare di scottarti con il vapore o con qualche seme di quinoa.[10]
- Puoi prolungare il tempo di cottura nel tentativo di ottenere una consistenza più croccante, un colore più dorato e una fragranza più intensa, ma ricorda che, una volta scoppiata, la quinoa tende a bruciarsi molto facilmente.
-
6Riduci il calore fin quando gli scoppiettii non cessano completamente. A patto di non sentire odore di bruciato, puoi cuocere la quinoa per un altro minuto o due muovendo costantemente la pentola per distoglierla dal calore diretto. Una volta pronta, versa la quinoa soffiata in una teglia capiente in cui lasciarla raffreddare.Pubblicità
Usare la Quinoa Soffiata
-
1Insaporiscila per gustarla come spuntino. Sostituisci i comuni popcorn con una zuppiera piena di quinoa soffiata. Puoi salarla e peparla a piacere, oppure aggiungere delle erbe aromatiche in polvere o un velo di olio piccante.
-
2Aggiungila ai cereali della colazione. Hai appena preparato una versione più sana del riso soffiato. Mangiala con il latte o aggiungila alla granola fatta in casa (prima o dopo la cottura).
-
3Distribuiscila sull’insalata o su un piatto di verdure. La quinoa soffiata dona una nota croccante ai tuoi piatti, sostituendo per esempio crostini o frutta secca. Oltre che con le verdure crude, si abbina perfettamente anche a quelle cotte al forno o saltate in padella.
-
4Usala per preparare delle barrette energetiche. Puoi preparare uno snack da passeggio energetico e ricco di proteine combinandola con la frutta secca e altri ingredienti che danno energia all’organismo.
-
5Aggiungila all’impasto dei biscotti. Sostituiscila a parte dei fiocchi di avena nella ricetta dei biscotti d’avena, oppure aggiungila all’impasto dei tuoi dolcetti preferiti per renderli più proteici e croccanti.Pubblicità
Consigli
Riferimenti
- ↑ http://www.epicurious.com/expert-advice/does-quinoa-need-to-be-rinsed-article
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=vitAiSfvlTE
- ↑ http://lifeloveandthepursuitofplay.com/2015/02/20/how-to-make-puffed-quinoa/
- ↑ http://realhealthyrecipes.com/2013/07/12/popped-quinoa/
- ↑ http://food52.com/hotline/14668-how-to-properly-toast-quinoa
- ↑ http://www.livestrong.com/article/432717-how-do-i-make-puffed-quinoa/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=xpZP4jGgV7Q
- ↑ https://spoonuniversity.com/how-to/actually-cooking-quinoa
- ↑ http://cooking.nytimes.com/recipes/1017880-granola-with-popped-quinoa