Scarica PDF Scarica PDF

Il vino bianco è la base di molte salse che ben si accompagnano ai frutti di mare, al pollo e alla pasta; la semplicità della preparazione di questa salsa ti permette di adattarla facilmente ai tuoi gusti. Puoi cucinare questo condimento in due varianti: una leggera, più liquida a base di burro e brodo di pollo; una più ricca e densa, utilizzando panna e farina. Entrambe le preparazioni richiedono un processo di cottura chiamato "riduzione": i liquidi vengono cotti insieme per 5-10 minuti per concentrarne i sapori.

Le dosi indicate ti permettono di preparare una salsa per 4 persone.

Ingredienti

Salsa al Vino Bianco con Panna

  • 120 g di panna da montare
  • 180 ml di vino bianco secco (sauvignon bianco, chardonnay)
  • 1 cucchiaio di olio di oliva o 10 g di burro
  • 2 cucchiai di farina 0
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1-3 spicchi d'aglio tritati
  • Sale e pepe a piacere
  • 1/2 cucchiaino di aromi a piacere (prezzemolo, origano, peperoncino macinato, noce moscata)
  • Facoltativo: 1 cipolla piccola e 230 g di funghi sminuzzati


  • 30 g di burro
  • 180 ml di vino bianco secco (sauvignon bianco, chardonnay)
  • 350 ml di brodo di pollo o vegetale
  • 2 cucchiai di farina 0
  • 2-3 spicchi d'aglio tritati
  • 1/2 cucchiaino di aromi a piacere (prezzemolo, origano, basilico)
  • Facoltativo: 1 cipolla piccola, 230 g di funghi sminuzzati
Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Preparare la Salsa con la Panna

Scarica PDF
  1. 1
    Scalda l'olio o il burro a fuoco medio in una casseruola. Nel frattempo, trita l'aglio e taglia a dadini la cipolla e i funghi, se hai deciso di aggiungerli.
  2. 2
    Fai cuocere l'aglio nell'olio caldo per 1-2 minuti. Deve diventare leggermente dorato.
    • Aggiungi un'ulteriore noce di burro, i funghi e le cipolle.
  3. 3
    Unisci il vino bianco, la panna, il sale, il pepe e gli aromi. Mescola bene con una frusta o un cucchiaio di legno.
  4. 4
    Porta rapidamente a ebollizione alzando la fiamma. Vedrai formarsi delle bollicine in superficie. Non lasciarla bollire, la salsa deve solo raggiungere un'alta temperatura in breve tempo.
  5. 5
    Imposta la cottura a fuoco medio e versa la farina mescolando con una frusta. Riduci il calore e mescola rapidamente. La salsa deve sobbollire con poche bollicine in superficie.
  6. 6
    Riduci la fiamma e lascia sobbollire il composto fino a quando si sarà addensato. Puoi continuare a cuocerlo per tutto il tempo che vuoi, prima di servirlo: più a lungo rimarrà sul fuoco, più sarà denso e ricco.
    • Se la salsa diventa troppo corposa, puoi aggiungere del brodo caldo: la renderà più fluida conservandone il sapore.
  7. 7
    Usala per insaporire i tuoi piatti di pasta. La salsa al vino bianco è particolarmente indicata per il pollo e i frutti di mare. Ecco alcune ricette che puoi provare:
    • Gamberi, peperoncino rosso o di Cayenna macinato, cipolle saltate e peperoni.
    • Pollo, broccoli e piselli.
    • Pollo, funghi e cipolle.
    • Carote saltate in padella, cipolle, zucchine, limone, pepe nero macinato.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Preparare la Salsa Leggera al Vino Bianco

Scarica PDF
  1. 1
    Scalda l'olio o il burro in una casseruola a fuoco medio. Nel frattempo trita l'aglio e, se ti piacciono, anche le cipolle e i funghi.
  2. 2
    Cuoci l'aglio in olio bollente per 1-2 minuti. Deve risultare leggermente dorato.
    • Aggiungi i funghi, le cipolle, un altro cucchiaio di burro e cuoci per 5 minuti fino a quando le cipolle non saranno leggermente trasparenti.
  3. 3
    Unisci il vino bianco, riduci la fiamma e fai sobbollire. Mescola con un cucchiaio di legno raschiando il fondo del tegame per staccare eventuali residui di cipolla caramellata. Il fuoco deve essere medio-basso.
    • Questa è la fase di "riduzione".
  4. 4
    Mescola separatamente la farina con il burro rimanente. Impasta delicatamente questi ingredienti con le dita e tienili da parte.
  5. 5
    Versa il brodo nel tegame dopo che il vino sarà quasi evaporato. Quando il liquido si sarà ridotto a circa un quarto, unisci il brodo e riporta il composto a un leggero bollore.
    • Può essere utile riscaldare il brodo nel forno a microonde, prima di utilizzarlo nella ricetta.
  6. 6
    Incorpora lentamente il composto di burro e farina. Aggiungilo un po' alla volta, mescolando continuamente con un cucchiaio.
  7. 7
    Ora insaporisci con gli aromi e lascia sobbollire la salsa ancora per 4-5 minuti. Più la lascerai sul fuoco, più densa diventerà.
  8. 8
    Servila con la pasta, il pollo o i frutti di mare. Questa salsa è molto versatile ed è perfetta anche con le verdure, le carni bianche e il pesce.
    • Se ti piacciono i frutti di mare – come gamberetti o vongole – uniscili all'aglio all'inizio della preparazione affinché abbiano il tempo di cuocere.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi completare la salsa con del parmigiano fresco grattugiato e/o dei funghi saltati.
  • Abbinamento di vini: bevi lo stesso chardonnay che hai utilizzato per preparare questa salsa. Sperimenta nuovi gusti provando a prepararla con altri vini bianchi secchi di tuo gradimento.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Casseruola
  • Cucchiaio

wikiHow Correlati

Preparare la Salsa Demi Glace al Vino Rosso
Fare l'Aceto di Mele
Preparare la Salsa Alfredo
Preparare i Jalapeños SottacetoPreparare i Jalapeños Sottaceto
Fermentare la Frutta
Congelare l'HummusCongelare l'Hummus
Addensare il Sugo per gli Spaghetti
Preparare una Salsa alla Panna Acida per Intingere le Patatine
Preparare la Crema Spalmabile di FichiPreparare la Crema Spalmabile di Fichi
Addensare una Salsa Senza Usare l'Amido di Mais
Sapere se la Maionese è Andata a MaleSapere se la Maionese è Andata a Male
Preparare l'Aceto di Riso
Fare una Riduzione al Vino RossoFare una Riduzione al Vino Rosso
Preparare il Tabasco
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 27 508 volte
Questa pagina è stata letta 27 508 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità