Scarica PDF Scarica PDF

Ti piacerebbe provare a preparare le caramelle gommose in casa? Con pochi ingredienti puoi fare delle caramelle personalizzate dalla consistenza e dal sapore che ricordano i vecchi tempi. Questo articolo ti mostra una tecnica semplicissima.

Ingredienti

  • 30 g di gelatina (circa tre confezioni)
  • 115 ml di acqua fredda più 170 ml di acqua bollente
  • 400 g di zucchero
  • Colorante alimentare di vari colori
  • Aromi (estratti)
  • Zucchero extra
  • Olio di semi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare la Gelatina

  1. 1
    Prepara lo stampo. Per fare delle caramelle quadrate devi usare uno stampo da plumcake dalle dimensioni di circa 23x13 cm. Foderalo con la stagnola e ungilo con dell’olio di semi (anche quello di arachidi va bene) per evitare che le caramelle si attacchino[1] . Se stai preparando caramelle di diversi gusti, prepara diversi stampi.
    • Con questa ricetta puoi usare anche altri tipi di stampi; la differenza sta solo nello spessore della caramella finita. Usa una pentola larga se vuoi delle caramelle più sottili.
    • Puoi usare anche delle formine.
  2. 2
    Ammorbidisci la gelatina. Mettila in un pentolino con 115 ml di acqua fredda. Mescola con un cucchiaio e lasciala ammorbidire mentre prepari gli altri ingredienti.
  3. 3
    Prepara lo sciroppo. In un’altra pentola, fai bollire 170 ml di acqua. Quando giunge a bollore aggiungi lo zucchero. Mescola finché non si è completamente sciolto. Fai sobbollire per 5 minuti.
  4. 4
    Unisci lo sciroppo alla gelatina. Versa lo sciroppo caldo nella pentola con la gelatina. Metti il tutto sul fornello a fuoco alto e fai bollire per 15 minuti mescolando continuamente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Dare Sapore alle Caramelle

  1. 1
    Suddividi il composto di gelatina in parti uguali in ciotole diverse. Usa una ciotola per ciascuna combinazione di sapore e colore delle caramelle.
  2. 2
    Aggiungi i coloranti alimentari e gli aromi. Per ogni ciotola, aggiungi 4 gocce di colorante alimentare e 3 g (o meno) di aroma. Aggiungine poco alla volta finché non ottieni il sapore desiderato. Le combinazioni indicate qui sotto sono ottime, scegline alcune o creane una nuova tu:
    • Gusto di fragola e colorante rosso;
    • Gusto di lime e colorante verde;
    • Gusto di liquirizia e colorante viola;
    • Gusto di mirtillo e colorante blu;
    • Gusto di pesca e colorante arancione.
  3. 3
    Versa la gelatina aromatizzata e colorata negli stampi o nelle formine. Ogni colore deve andare in uno stampo separato. Metti gli stampi in frigorifero per tutta la notte.
    • Se vuoi fare delle caramelle multistrato con diversi gusti e colori, fai raffreddare uno strato alla volta. Quando il primo stato è rassodato, dopo un paio d’ore, versa il secondo strato e rimetti tutto in frigo.
    • Non cercare di tagliare le caramelle finché non sono completamente fredde e rassodate.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Rifinire le Caramelle Gommose

  1. 1
    Solleva il foglio di alluminio dallo stampo o dalle formine. Afferralo per i bordi e alzalo in modo da rimuovere l’intero strato di caramella da ogni stampino. Appoggia il foglio su una superficie dura, come un tagliere.
  2. 2
    Taglia le caramelle. Usa un coltello affilato, leggermente oliato se necessario, per tagliare le caramelle a cubetti. Puoi fare dei cubetti lisci o fare delle formine divertenti.
    • Puoi usare una rotella per la pizza per un lavoro più veloce.
    • Usa un piccolo coltello per creare forme interessanti e giocose. Devi prima oliarlo per evitare che la caramella si appiccichi.
  3. 3
    Fai passare le caramelle nello zucchero. Versa lo zucchero in una ciotola e mettici un cubetto alla volta per ricoprirlo interamente. Appoggia i cubetti sulla carta da forno. Lasciali riposare per due giorni a temperatura ambiente. Le caramelle finite saranno croccanti di zucchero all’esterno e morbide e gommose all’interno[2] .
    Pubblicità

Consigli

  • Conserva le caramelle in un contenitore sigillato a temperatura ambiente.
  • I coloranti alimentari non sono necessari in questa ricetta.
Pubblicità

Avvertenze

  • Controlla il composto con attenzione; ci vuole poco perché le caramelle si brucino.
  • Non lasciare che i bambini ti stiano vicini quando prepari le caramelle, può succedere un incidente.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pentolino da 1,5 l
  • Pentolino da 2 l
  • Stampo per plumcake di 23x13 cm (o più di uno se vuoi fare più gusti)
  • Coltello affilato
  • Contenitori richiudibili per conservare
  • Carta da forno
  • Foglio di alluminio

wikiHow Correlati

Creare una Tasca da Pasticcere
Preparare Biscotti alla MarijuanaPreparare Biscotti alla Marijuana
Preparare i Pancake per una PersonaPreparare i Pancake per una Persona
Preparare gli Orsetti Gommosi
Preparare la Glassa senza Usare lo Zucchero a Velo
Preparare la Panna con il Latte
Addensare la Panna Montata
Mangiare i Pancake
Stabilizzare la Panna MontataStabilizzare la Panna Montata
Congelare la Panna
Preparare i Pancake nel Forno a Microonde
Rimediare se la Torta si Attacca alla TegliaRimediare se la Torta si Attacca alla Teglia
Correggere il Sapore di una Torta che Sa Troppo di UovoCorreggere il Sapore di una Torta che Sa Troppo di Uovo
Cuocere le Cupcake Senza Stampo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 11 943 volte
Categorie: Dolci | Ricette
Questa pagina è stata letta 11 943 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità