Scarica PDF Scarica PDF

Il siero di latte è un prodotto che deriva dal processo di caseificazione. In particolare, è il liquido del latte separato dalla cagliata. Allo stato naturale possiede già numerose proprietà benefiche, ma in versione disidratata (ovvero le proteine del siero del latte) può essere ancora più efficace [1] . Una volta macinato può essere usato per preparare frullati e prodotti da forno come cupcake o scone.

Ingredienti

Preparazione con il Latte [2]

  • 3,5 l di latte
  • 5 cucchiai (75 ml) di succo di limone o aceto bianco

Preparazione con lo Yogurt [3]

  • 500 g di yogurt o kefir

Preparazione Veloce [4]

  • 240 g di latte di latte scremato in polvere istantaneo
  • 80 g di fiocchi d'avena istantanei
  • 150 g di mandorle

Preparazione con Proteine in Polvere [5]

  • 200 g di proteine in polvere
  • 3 bustine di stevia
  • Vaniglia in polvere, cannella, tè matcha, ecc.
Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Preparazione con il Latte

  1. 1
    Versa 3,5 l di latte in una pentola capiente. Per ottenere migliori risultati, usa latte intero munto da mucche alimentate a erba.
    • Puoi anche usare 1 l di latte e 500 ml di panna [6] .
  2. 2
    Riscalda il latte a 80 °C. Per misurare la temperatura, infila un termometro da cucina nella pentola e fissalo lateralmente. Se non ne hai uno, aspetta che inizi a sobbollire: ciò avviene quando raggiunge una temperatura di circa 80 °C [7] .
    • Non lasciare che il termometro tocchi il fondo della pentola.
  3. 3
    Aggiungi 80 ml di succo di limone o, in alternativa, di aceto bianco: il sapore del prodotto finito sarà praticamente lo stesso. Questa ricetta permette anche di preparare la ricotta (in tal caso ti conviene optare per l'aceto [8] ).
    • Se usi latte e panna, aggiungi invece 9 g di sale e 50 ml di succo di limone o aceto bianco [9] .
  4. 4
    Metti un coperchio sulla pentola chiudendola bene, toglila dal fuoco e lasciala riposare per 20 minuti senza toccarla.
  5. 5
    Incastra un colino in una ciotola e rivestilo con della stamigna. Trasferisci la cagliata nella stamigna con l'aiuto di un cucchiaio o un mestolo. Versa il resto del liquido in una caraffa e conservalo in frigo.
  6. 6
    Lascia che il siero si separi completamente dalla cagliata. Ti conviene mettere la ciotola in frigo. Dal momento che il processo può durare più di 2 ore, il latte rischia di andare a male qualora non venisse mantenuto fresco [10] .
  7. 7
    Tratta il siero con un disidratatore, se possibile. Versa il siero (sia quello della caraffa sia quello raccolto nella ciotola) nei vassoi dell'essiccatore. Calcola circa 250 ml di siero per scompartimento. Trattalo seguendo le istruzioni riportate sul manuale. Ogni disidratatore funziona diversamente, ma nella maggior parte dei casi si consiglia un trattamento di 12 ore a una temperatura di circa 60 °C [11] .
  8. 8
    Lavora il siero a mano, se non hai un disidratatore. Versalo tutto in una pentola. Portalo a ebollizione a fiamma medio-alta, quindi abbassa il fuoco per lasciarlo sobbollire. Fallo cuocere fino a quando non avrà acquisito una consistenza spessa e grumosa. Spalmalo su un vassoio rivestito di carta forno o carta cerata e fallo raffreddare [12] . Suddividilo in pezzettini e lascialo essiccare per circa 24 ore [13] .
  9. 9
    Polverizza il siero essiccato con un frullatore o un robot da cucina. Puoi anche usare un macinacaffè. Se lo hai lavorato a mano e dopo questa procedura è ancora umido al tatto, cospargilo nuovamente su un vassoio, lascialo essiccare per altre 24 ore e macinalo una seconda volta [14] .
  10. 10
    Conserva le proteine in un contenitore dotato di coperchio. L'ideale sarebbe usare un barattolo di vetro. Potrai usarle per preparare frullati, cupcake, pane, ecc.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Preparazione con lo Yogurt

  1. 1
    Rivesti un colino con della stamigna e incastralo in una ciotola. Assicurati di usare della stamigna non sbiancata. In alternativa, sostituiscila con un asciugamano pulito. Il recipiente dovrebbe essere abbastanza profondo da contenere senza problemi il colino e 250 ml di liquido.
  2. 2
    Versa lo yogurt o il kefir nella stamigna aiutandoti con un cucchiaio. Puoi usare dello yogurt fatto in casa o comprato. In quest'ultimo caso assicurati che non contenga gelatina o pectina.
    • Usa dello yogurt o del kefir bianco, anziché aromatizzato.
  3. 3
    Metti la ciotola in frigo e lascia che il liquido si separi dallo yogurt. Il processo può durare fino a 24 ore. Se hai usato lo yogurt, nel colino si sarà formata della panna acida. Puoi lasciare il recipiente in frigo anche più a lungo: ciò ti consentirà di ottenere maggiori quantità di siero e trasformerà lo yogurt in un formaggio spalmabile simile alla Philadelphia [15] .
  4. 4
    Versa il siero in una caraffa e lascia la parte solida nella stamigna, che si sarà trasformata in yogurt greco, panna acida o formaggio spalmabile a seconda di quanto tempo l'hai lasciata colare. A questo punto il siero sarà pronto. Pur essendo già ricco di proteine, fallo essiccare per aumentarne il contenuto proteico. Il processo di disidratazione elimina l'acqua, rendendolo più concentrato.
  5. 5
    Trattalo con un disidratatore, se possibile. Riempi i vassoi dell'essiccatore calcolando 250 ml di siero. Realizza il processo seguendo le istruzioni riportate sul manuale. Nella maggior parte dei casi la procedura dura circa 12 ore, a una temperatura di 60 °C [16] .
  6. 6
    Lavoralo a mano se non hai un essiccatore. Versa tutto il siero in una pentola grande. Portalo a ebollizione a fiamma medio-alta, quindi abbassa il fuoco per lasciarlo sobbollire. Fallo cuocere fino a raggiungere una consistenza spessa e grumosa. Spalmalo su un vassoio rivestito di carta forno o carta cerata e lascialo raffreddare [17] . Suddividilo in pezzettini e fallo essiccare per circa 24 ore [18] .
  7. 7
    Polverizzalo con un frullatore, un macinacaffè o un robot da cucina. Se l'hai lavorato a mano, è possibile che sia ancora umido al tatto. In tal caso ripeti il procedimento: spalmalo nuovamente sul vassoio, aspetta per 24 ore e macinalo ancora una volta [19] .
  8. 8
    Trasferisci le proteine in un contenitore dotato di coperchio, come un barattolo di vetro. Usale per preparare frullati o prodotti da forno, per esempio muffin, cupcake e scone.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Preparazione Veloce

  1. 1
    Frulla il latte in polvere, i fiocchi d'avena e le mandorle fino a ottenere una polvere fine. Calcola 80 g di latte scremato in polvere istantaneo, 80 g di fiocchi d'avena istantanei e 150 g di mandorle.
    • Non diluire il latte con l'acqua.
    • Il latte in polvere contiene siero.
  2. 2
    Aggiungi il latte scremato in polvere istantaneo che ti è avanzato (160 g) e frullalo con gli altri ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. 3
    Conserva le proteine in un posto fresco. Scegli un contenitore capiente a chiusura ermetica, come un barattolo di vetro. Usale nel giro di 2 settimane. Se non riesci a utilizzarle in questo arco di tempo, mettile in frigo, in modo da evitare che le mandorle si irrancidiscano.
  4. 4
    Usa le proteine in polvere per preparare frullati proteici. Nella caraffa del frullatore versa 50 g di polvere e 350 ml di latte (o qualsiasi altro liquido). Lascia riposare per 5-10 minuti, quindi aggiungi gli estratti, la frutta o lo yogurt che desideri. Frulla fino a ottenere una bevanda omogenea e bevila.
    • Per fare in modo che i fiocchi d'avena si trasformino in polpa, lascia riposare le proteine per 5-10 minuti.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Aggiungere degli Aromi

  1. 1
    Crea la base usando proteine del siero del latte e stevia. In un barattolo mescola 200 g di polvere e 3 bustine di stevia. Scegli uno degli aromi suggeriti nei seguenti passaggi. Usa le proteine come al solito per preparare frullati proteici o provare altre ricette.
  2. 2
    Per un gusto dolce, prova a usare la vaniglia in polvere. È facilmente reperibile in commercio, altrimenti puoi prepararla in casa macinando 2-3 baccelli di vaniglia interi e 12 baccelli di vaniglia svuotati ed essiccati. Versa 1 cucchiaio di vaniglia in polvere nel barattolo, chiudilo e agitalo per mescolare gli ingredienti.
  3. 3
    Per un gusto dolce ma speziato, usa cannella macinata e vaniglia in polvere. Nel barattolo versa 1 cucchiaino e mezzo di cannella macinata e 1 cucchiaino di vaniglia in polvere. Chiudilo bene e agitalo per mescolare gli ingredienti.
  4. 4
    Se vuoi delle proteine al cioccolato, usa il cacao in polvere. Versa 25 g di cacao amaro di alta qualità nel barattolo. Chiudilo bene e agitalo per mescolare gli ingredienti.
    • Aggiungi 1 cucchiaio (3 g) di caffè solubile per richiamare il gusto del mocaccino.
  5. 5
    Per un gusto unico, usa del tè matcha in polvere. Puoi reperirlo al supermercato. Misurane 1 cucchiaio e mezzo e versalo nel barattolo. Chiudilo e agitalo per mescolare bene gli ingredienti.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi usare le proteine per preparare frullati proteici, cupcake, scone e persino tè!
  • Puoi usarle per preparare un frullato proteico a colazione [20] .
  • Se vuoi guadagnare massa muscolare, bevi un frullato proteico a base di acqua, latte di soia o scremato un'ora prima di allenarti [21] .
  • Per ottenere ancora più benefici, bevi un frullato proteico subito dopo la fine dell'allenamento [22] .
  • Se vuoi mettere su qualche chilo, bevi un frullato proteico a base di latte prima di andare a letto [23] .
Pubblicità

Avvertenze

  • Le proteine del siero del latte sono efficaci per chi desidera guadagnare massa muscolare. Se però non ti alleni a sufficienza, rischi di ingrassare [24] .
  • I frullati proteici vanno sorseggiati piano per evitare di sentirsi male [25] .
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Preparazione con il Latte

  • Pentola grande
  • Ciotola grande
  • Termometro da cucina
  • Cucchiaio o mestolo
  • Colino a maglia fine
  • Stamigna
  • Contenitori piccoli o vassoi
  • Disidratatore
  • Contenitore dotato di coperchio (come un barattolo di vetro)

Preparazione con lo Yogurt

  • Ciotola
  • Colino
  • Stamigna
  • Pentola
  • Disidratatore o vassoio rivestito con carta forno/carta cerata
  • Contenitore dotato di coperchio (come un barattolo di vetro)

Preparazione Veloce

  • Misurino
  • Frullatore
  • Contenitore o barattolo dotato di coperchio

wikiHow Correlati

Perdere 10 kg in 2 SettimanePerdere 10 kg in 2 Settimane
Perdere Quattro Chili in un MesePerdere Quattro Chili in un Mese
Perdere 5 Chili VelocementePerdere 5 Chili Velocemente
Perdere 20 Chili in Due MesiPerdere 20 Chili in Due Mesi
Perdere 10 Chili in Due MesiPerdere 10 Chili in Due Mesi
Perdere Peso nel VisoPerdere Peso nel Viso
Sentirsi Sazi Senza MangiareSentirsi Sazi Senza Mangiare
Dimagrire VelocementeDimagrire Velocemente
Dosare le Verdure SurgelateDosare le Verdure Surgelate
Calcolare le Calorie Bruciate in un GiornoCalcolare le Calorie Bruciate in un Giorno
Perdere Velocemente il Seno MaschilePerdere Velocemente il Seno Maschile
Perdere Peso in 3 MesiPerdere Peso in 3 Mesi
Calcolare quante Calorie Assumere per Perdere PesoCalcolare quante Calorie Assumere per Perdere Peso
Digiunare per un GiornoDigiunare per un Giorno
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Claudia Carberry, RD, MS
Co-redatto da:
Dietista Registrata
Questo articolo è stato co-redatto da Claudia Carberry, RD, MS. Claudia Carberry lavora come Dietista Ambulatoriale presso la University of Arkansas for Medical Sciences. Ha conseguito un Master in Alimentazione presso la University of Tennessee Knoxville nel 2010. Questo articolo è stato visualizzato 14 208 volte
Questa pagina è stata letta 14 208 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità