Scarica PDF Scarica PDF

Organizzare l'astuccio per la scuola è fondamentale per assicurarti di iniziare l'anno nel modo meno stressante possibile. Trovare l'astuccio giusto può facilitarne la preparazione. Nel corso dell'anno, riuscirai sempre a trovare tutto in un istante. Con la giusta organizzazione, sarà molto più semplice andare bene a scuola.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Riempire l'Astuccio

Scarica PDF
  1. 1
    Innanzitutto, compra gli articoli necessari. Nel corso dell'anno scolastico, ogni studente deve portare con sé certi articoli di cancelleria tutti i giorni. Alcune materie possono richiedere strumenti più specifici, ma inizialmente ti serve il minimo indispensabile per ottimizzare l'organizzazione. Ecco una lista di articoli immancabili [1] :
    • Due matite.
    • Una penna rossa, una blu e una nera.
    • Temperamatite.
    • Goniometro.
    • Forbici di 12 centimetri.
    • Gomma.
    • Compasso.
    • Colla stick.
    • Evidenziatore.
    • Calcolatrice.
  2. 2
    Infila gli articoli nell'astuccio dal più grande al più piccolo. Metti gli oggetti che occupano più spazio, come calcolatrici, forbici o goniometri, sul fondo del contenitore. Formeranno una base per gli articoli più piccoli, come matite, penne o temperamatite. Quando cercherai un certo oggetto, l'astuccio sarà più ordinato e facile da rovistare.
    • Se usi un astuccio con cerniera, appoggialo di lato, con la cerniera rivolta a sinistra o a destra. Sarà più facile infilarci gli articoli e questo ti aiuterà a usare meglio lo spazio interno.
  3. 3
    Aggiungi o togli articoli all'occorrenza. Dal momento che hai già tutti gli strumenti principali, aggiungere altri elementi in base alle varie materie non dovrebbe essere difficile. Se devi infilarci degli oggetti piccoli che potrebbero perdersi facilmente o che hanno la stessa funzione e vanno usati insieme (come i pennarelli), raggruppali in una scatolina o fissali con un elastico di gomma prima di riporli nell'astuccio.
    • Se vai alle elementari, solitamente ti serviranno matite colorate, colori a cera e pennarelli. Per risparmiare spazio, scegli i colori che usi di più per ogni tipologia di strumento, toglili dalle rispettive scatole e avvolgili con degli elastici di gomma.
    • Se vai alle medie o alle superiori, forse avrai bisogno di post-it. Mettili in un sacchetto ermetico. In questo modo sarai sicuro che non si strapperanno o si piegheranno nell'astuccio.
  4. 4
    Pulisci e riorganizza periodicamente l'astuccio. Una volta al mese, puliscilo per tenerlo ordinato, in modo da trovare con facilità quello che ti serve per tutto l'anno. Con l'avanzare dell'anno scolastico, molti lasciano che i trucioli delle matite e i bigliettini invadano lo spazio del contenitore. Invece, butta quello che non ti serve e riforniscilo all'occorrenza.
    • Sbarazzati di matite o colori a cera rotti.
    • Sostituisci gli evidenziatori che non scrivono più.
    • Sostituisci la colla stick e le gomme finite.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Scegliere l'Astuccio

Scarica PDF
  1. 1
    Compra un astuccio dotato di molteplici scompartimenti di varie dimensioni. Ti aiuterà a organizzare efficacemente gli articoli. Cerca di sceglierne uno a strati, in modo da poterci infilare tutti gli strumenti che ti servono [2] .
    • Organizza ogni scompartimento con articoli della stessa categoria e/o dimensione.
      • Conserva nello stesso scompartimento compasso, goniometro e calcolatrice.
  2. 2
    Scegli un astuccio di un tessuto resistente. Riporlo nello zaino, portarlo in giro, tenerlo sul banco e così via sono tutte azioni che logoreranno la stoffa. Scegline una che sia meno soggetta a strapparsi, in modo da evitare che il contenuto si rovesci nello zaino o sul pavimento.
    • Cerca di acquistare un astuccio di nylon. Non solo è più facile da pulire, è abbastanza solido da rimanere intatto qualora dovessi riempirlo completamente [3] .
    • Gli astucci di plastica dura sono resistenti, ma fai attenzione a quanto materiale cerchi di riporci. Se infili troppe cose, avrai difficoltà a chiuderlo perché questo contenitore ha un coperchio al posto di una cerniera.
  3. 3
    Stabilisci le dimensioni. Un astuccio medio è preferibile per la maggior parte delle materie. Forse però hai anche delle lezioni che richiedono più spazio per strumenti specifici, come un righello, quindi sarebbe più indicato un astuccio più grande.
    • Se dopo qualche mese di scuola ti accorgi che non usi molti strumenti, passa a un astuccio più piccolo. Entrerà senza problemi nello zaino. Dal momento che non occuperà molto spazio, potrai anche tenerlo sempre sul banco.
    Pubblicità

Consigli

  • Scrivi il tuo nome sull'astuccio, in modo che possa esserti restituito qualora lo perdessi.
  • Compra un astuccio trasparente per i compiti in classe. In questo modo potrai lasciarlo sul banco durante lo svolgimento della prova.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Astuccio
  • Due matite
  • Una penna rossa, una blu e una nera
  • Temperamatite
  • Goniometro
  • Forbici (12 centimetri)
  • Gomma
  • Compasso
  • Colla stick
  • Evidenziatore
  • Calcolatrice
  • Sacchetti ermetici
  • Elastici di gomma

wikiHow Correlati

Organizzare lo ZainoOrganizzare lo Zaino
Organizzare i Materiali ScolasticiOrganizzare i Materiali Scolastici
Essere Organizzato alle Scuole MedieEssere Organizzato alle Scuole Medie
Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Creare un Fiocco da un Nastro
Fare un Nodo Scorsoio
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Usare una Pistola per Silicone
Sostituire la Guarnizione dell'Oblò della LavatriceSostituire la Guarnizione dell'Oblò della Lavatrice
Creare un Condizionatore Fatto in Casa con un Ventilatore e delle Bottiglie d'AcquaCreare un Condizionatore Fatto in Casa con un Ventilatore e delle Bottiglie d'Acqua
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 45 275 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 45 275 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità