Scarica PDF Scarica PDF

Ti piace fare lunghi bagni rilassanti ma detesti tutte le sostanze chimiche dei prodotti disponibili sul mercato? Puoi preparare un bagnoschiuma usando pochi ingredienti, molti dei quali probabilmente li hai già a portata di mano. Creare un bagnoschiuma ti permette di personalizzarlo come desideri, in modo che soddisfi le tue esigenze. Questo articolo ti aiuterà a scoprire come farlo e ti darà anche qualche ricetta a cui ispirarti. In ogni caso, tieni a mente che un bagnoschiuma fatto in casa potrebbe non produrre la stessa schiuma di quelli comprati.

Ingredienti

Ingredienti per un Bagnoschiuma

Dosi sufficienti per 2 bagni

  • 120 ml di un sapone liquido delicato per le mani o per il corpo
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 albume
  • 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci (facoltativo)
  • 5 gocce di olio essenziale (facoltativo)

Ingredienti per un Bagnoschiuma Vegano

Dosi sufficienti per 6 bagni

  • 350 ml di sapone liquido di Castiglia, profumato o meno
  • 2 cucchiai di glicerina vegetale
  • ½ cucchiaio di zucchero bianco
  • 5-10 gocce del tuo olio essenziale preferito (facoltativo)
Parte 1
Parte 1 di 4:

Preparare il Bagnoschiuma

  1. 1
    Scegli un sapone e versalo nella ciotola. Il sapone è la base di qualsiasi bagnoschiuma che si rispetti. Dopotutto, è questo ingrediente a creare la schiuma. Ti serviranno 120 ml di qualsiasi sapone liquido per le mani o il corpo, a condizione che sia delicato. Puoi sceglierne uno profumato o privo di fragranze aggiunte. Se usi quest'ultimo, è possibile personalizzare l'aroma successivamente con gli oli essenziali. Non hai saponi liquidi per le mani o per il corpo? Ecco qualche altra opzione:
    • Detersivo per piatti, profumato o meno;
    • Sapone di Castiglia liquido, profumato o meno;
    • Shampoo delicato, come quello per bambini.
  2. 2
    Versa del miele nella ciotola. Questo ingrediente non solo ha un odore dolce, aiuta anche a idratare la pelle. Te ne servirà 1 cucchiaio. Assicurati che sia trasparente e liquido.
  3. 3
    Potresti aggiungere dell'olio. Se hai una pelle molto secca, è possibile versare 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci. Non ce l'hai? Sostituiscilo con uno dei seguenti ingredienti:
    • Olio d'oliva;
    • Olio di cocco;
    • Olio di jojoba;
    • Miele.
  4. 4
    Versa un albume nella ciotola. Forse ti sembrerà strano usare questo ingrediente per fare un bagnoschiuma, ma ti permetterà di creare una schiuma più soffice e duratura. Per ricavare un albume, devi innanzitutto dividerlo dal tuorlo, poi aggiungerlo al resto degli ingredienti. Ecco come puoi separare l'albume dal tuorlo:
    • Rompi un uovo e lascia che il tuorlo si adagi in una delle metà del guscio. Mantieni entrambe le metà del guscio su una ciotola mentre passi il tuorlo da una parte all'altra. Ogni volta che il tuorlo entra in una metà del guscio, nella ciotola colerà un po' di albume. Ripeti finché non avrai lasciato sgocciolare tutto l'albume nel recipiente. Puoi buttare via il tuorlo o conservarlo e usarlo per altro, come cucinare o fare una maschera per capelli.
  5. 5
    Potresti aggiungere degli oli essenziali. Mentre fai il bagno, se vuoi sfruttare i benefici dell' aromaterapia, versa 5 gocce del tuo olio essenziale preferito nell'acqua. Il bagnoschiuma avrà un odore divino e ti aiuterà a rilassarti dopo una lunga giornata. Ecco alcuni ottimi oli da bagno:
    • Camomilla;
    • Lavanda;
    • Geranio rosa;
    • Legno di sandalo;
    • Vaniglia.
  6. 6
    Mescola tutti gli ingredienti. Una volta che li avrai versati in una ciotola, amalgamali delicatamente. Non mescolare troppo, altrimenti il sapone e l'albume inizieranno a indurirsi e creare una schiuma.
  7. 7
    Travasa gli ingredienti in un contenitore. Puoi conservare il bagnoschiuma in qualsiasi recipiente desideri, a patto che tu possa chiuderlo ermeticamente. È possibile usare barattoli di vetro, bottiglie di vetro con tappo a vite o di sughero.
    • Potresti creare un'etichetta per il contenitore.
    • Abbellisci il contenitore con un nastrino o decorandolo con delle gemme adesive.
  8. 8
    Conserva adeguatamente il bagnoschiuma. Contiene albume, quindi è deperibile. Dopo averlo usato, riponilo nel frigorifero e cerca di usarlo nel giro di pochi giorni.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Preparare un Bagnoschiuma Vegano

  1. 1
    Considera di preparare un bagnoschiuma vegano. Gli albumi permettono ai bagnoschiuma di mantenere una consistenza densa e spumosa, mentre il miele aiuta a idratare la pelle. Tuttavia, non sono assolutamente necessari per creare questo prodotto. È comunque possibile realizzarlo senza. Leggi questa sezione per sapere come fare.
  2. 2
    Trova un contenitore per mescolare gli ingredienti. Puoi usare una pentola, una ciotola o anche un barattolo per amalgamarli tutti. Successivamente, li travaserai in un altro recipiente.
  3. 3
    Versa il sapone nella ciotola. Ti serviranno 350 ml di sapone liquido di Castiglia. Può essere profumato o meno. Se scegli quest'ultimo, è possibile personalizzarne l'aroma successivamente con oli essenziali. Non hai il sapone di Castiglia? Puoi usare altri saponi liquidi o shampoo, ma ricorda che anch'essi dovrebbero essere a base di ingredienti vegani, come l'olio d'oliva. Ecco alcune opzioni:
    • Detersivo per piatti delicato non profumato;
    • Shampoo per bambini o comunque delicato;
    • Sapone liquido per le mani, profumato o meno;
    • Sapone liquido per il corpo, profumato o meno.
  4. 4
    Aggiungi la glicerina e lo zucchero. Misura 2 cucchiai di glicerina vegetale e ½ cucchiaio di zucchero. Versa entrambi nella ciotola. Lo zucchero e la glicerina aiutano a creare una bella schiuma e la fanno durare più a lungo.
    • Ricorda che il bagnoschiuma non creerà la stessa schiuma corposa e vaporosa di un prodotto comprato.
  5. 5
    Potresti profumarlo con gli oli essenziali. Non sono necessari, ma possono aiutarti a rendere il bagno più profumato, piacevole e rilassante grazie all' aromaterapia. Ecco alcune idee:
    • Camomilla;
    • Lavanda;
    • Geranio rosa;
    • Legno di sandalo;
    • Vaniglia.
  6. 6
    Mescola tutti gli ingredienti. Usando una forchetta o un cucchiaio, amalgamali delicatamente. Non mescolare eccessivamente, altrimenti il sapone inizierà a creare della schiuma.
  7. 7
    Travasa gli ingredienti in un contenitore a tenuta stagna. Versa il composto in un recipiente ermetico; se puoi, usa un imbuto. Puoi utilizzare qualsiasi contenitore a chiusura ermetica: barattoli di vetro, bottiglie di vetro con tappi a vite o di sughero.
    • Personalizza il contenitore del bagnoschiuma creando un'etichetta.
    • Abbelliscilo decorandolo con delle gemme adesive o con un nastrino.
    • La glicerina potrebbe adagiarsi sul fondo del contenitore. È normale, infatti è più pesante del sapone e dell'acqua. Ti basta agitare leggermente la bottiglia o il barattolo prima di usare il bagnoschiuma [1] .
  8. 8
    Lascia che il bagnoschiuma riposi prima di usarlo. Dovrai aspettare per 24 ore prima di utilizzare il prodotto. Ciò fa in modo che il composto assuma la consistenza giusta [2] .
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Altre Ricette per Creare un Bagnoschiuma

  1. 1
    Aggiungi un tocco di dolcezza con della vaniglia e del miele. I bagnoschiuma a base di vaniglia e miele sono piuttosto apprezzati. Capirne il perché è facile. Combinano infatti la dolcezza del miele e dell'estratto di vaniglia. Inoltre, questa ricetta prevede anche l'utilizzo di olio di mandorle dolci, quindi è ricca e nutriente. Ecco che cosa ti servirà [3] :
    • 120 ml di olio di mandorle dolci;
    • 120 ml di sapone liquido delicato per le mani o per il corpo;
    • 60 ml di miele;
    • 1 albume;
    • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia.
  2. 2
    Aggiungi la lavanda al bagnoschiuma. Nel flacone, puoi inserire della lavanda essiccata. Questo ingrediente fa in modo che il prodotto abbia una fragranza rilassante e crei una schiuma colorata. Ecco che cosa ti servirà per prepararlo [4] :
    • 250 ml di detersivo per piatti trasparente e privo di fragranze;
    • 160 ml di glicerina liquida;
    • 4 cucchiai d'acqua;
    • 2 cucchiaini di sale;
    • 5-15 gocce del tuo olio essenziale preferito (potresti usare un aroma che si sposa bene con la lavanda);
    • Diversi rametti di lavanda essiccata.
  3. 3
    Prepara un bagnoschiuma dolce e agrumato. Puoi crearne uno che ti ricordi l'odore del gelato all'arancia mescolando un sapone e un estratto dalle note agrumate. Dopo aver amalgamato tutti gli ingredienti, dovrai lasciare riposare il composto per 24 ore prima di usarlo. Ecco che cosa ti servirà [5] :
    • 120 ml di sapone di Castiglia (potresti usarne uno aromatizzato all'arancia);
    • 60 ml di acqua distillata;
    • 60 ml di glicerina;
    • 1 cucchiaio di zucchero granulato;
    • 1 cucchiaio di estratto di arancia;
    • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia.
  4. 4
    Potresti mescolare degli oli essenziali. Prova a creare un aroma personalizzato combinando alcuni oli essenziali e versandoli nel flacone del bagnoschiuma. Assicurati di rimescolare il composto prima di usarlo, in modo da amalgamare bene tutti gli oli. Ecco alcune miscele [6] [7] .
    • Lavanda e limone: 5 gocce di lavanda, 4 gocce di limone e 1 goccia di camomilla.
    • Aroma agrumato-floreale: 5 gocce di bergamotto, 4 gocce d'arancia e 1 goccia di geranio rosa, ylang ylang o gelsomino.
    • Lavanda e spezie: 5 gocce di lavanda, 4 gocce di patchouli o legno di sandalo, 1 goccia di chiodi di garofano (sconsigliato per le pelli sensibili).
    • Sogno rosa: 3 gocce di rosa damascena, 2 gocce di palmarosa, 1 goccia di geranio rosa.
    • Miscela fresca e rigenerante: 5 gocce di eucalipto, 5 gocce di menta piperita.
    • Miscela rilassante alla lavanda: 5 gocce di lavanda, 5 gocce di bergamotto.
    • Miscela calmante alla rosa: 6 gocce di lavanda, 3 gocce di geranio, 3 gocce di rosa.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Usare il Bagnoschiuma

  1. 1
    Inizia a riempire la vasca d'acqua. Tappa la vasca e comincia a far scorrere l'acqua. Scegli la temperatura in base alle tue preferenze. Lascia che l'acqua scorra per qualche minuto. Per ora, non riempire l'intera vasca.
  2. 2
    Versa il bagnoschiuma mentre l'acqua scorre nella vasca. Misura circa 60 ml di prodotto. Assicurati di versarlo sotto l'acqua corrente: ciò aiuta il composto a creare la spuma. Dovresti assistere alla formazione di una schiuma ricca e corposa.
  3. 3
    Riempi la vasca come preferisci. Lascia scorrere l'acqua fino a raggiungere la profondità desiderata. Ricorda: più profonda è l'acqua, più a lungo tratterrà il calore.
  4. 4
    Se necessario, agita l'acqua. Per riuscire a creare una schiuma ancora più soffice, metti la mano nell'acqua e muovila velocemente da un lato all'altro della vasca. Non preoccuparti se sollevi degli schizzi. Dopo un po' vedrai che la schiuma inizierà a essere più corposa.
    • A ogni modo, tieni a mente che un bagnoschiuma fatto in casa non crea la stessa schiuma di uno comprato.
  5. 5
    Entra nella vasca e immergiti. Appoggiati alla parete della vasca e siediti nell'acqua. Puoi leggere un libro o semplicemente chiudere gli occhi e rilassarti. Goditi il tuo bagno di schiuma per approssimativamente 20-30 minuti.
    Pubblicità

Consigli

  • Crea un'atmosfera rilassante ascoltando un po' di musica.
  • Spegni le luci del bagno e accendi qualche candela per un effetto più rilassante.
  • Fai qualcosa di rilassante nella vasca da bagno, come meditare, leggere un libro o anche farti la pedicure.
  • Ricorda che la maggior parte dei bagnoschiuma non genera la stessa quantità di schiuma di quelli che puoi comprare al supermercato o in profumeria. Ciò si deve alla mancanza di tensioattivi, che hanno la responsabilità di creare bolle di sapone e schiuma [8] .
Pubblicità

Avvertenze

  • Stare in immersione troppo a lungo secca la pelle.
  • Se accendi delle candele, tienile d'occhio. Non lasciarle incustodite.
  • Non chiudere a chiave la porta del bagno, perché se dovessi scivolare, cadere o farti male, qualcuno potrà aiutarti.
  • Se sei una donna, ricorda che i bagnoschiuma possono causare irritazioni vaginali [9] .
  • Se sei incinta, evita di fare un bagno pieno di schiuma o caldo. Ciò potrebbe causare delle complicanze [10] .
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Ciotola per mescolare gli ingredienti
  • Forchetta o cucchiaio
  • Recipiente abbastanza grande da contenere il bagnoschiuma

wikiHow Correlati

Fare il Sapone in CasaFare il Sapone in Casa
Fare le Bolle di Sapone
Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare una Tasca da Pasticcere
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Aggiustare una Zip Inceppata
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Creare un VulcanoCreare un Vulcano
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Fare un Nodo Scorsoio
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Riciclare le Bottiglie di ProfumoRiciclare le Bottiglie di Profumo
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 45 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 20 366 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 20 366 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità