wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 20 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 258 859 volte
Lascia perdere tutti quegli hamburger precotti o malsani! Puoi prepararli da solo e creare un pasto decisamente più salutare. Tutto quello di cui hai bisogno è del manzo macinato fresco preso dal tuo macellaio di fiducia e un po' di impegno. Se vuoi imparare a cucinare un hamburger, continua a leggere.
Ingredienti
per l'Hamburger
- 450 g di carne magra all'85% di manzo
- 6 panini da hamburger
- 1 tuorlo d'uovo
per i Condimenti (facoltativi)
- Mezza cipolla rossa o bianca (piccola)
- Ketchup
- Maionese
- 1 cucchiaio di salsa Worcestershire
- 1 cucchiaio di senape
- 1 cucchiaio di pepe bianco
- 1 spicchio d'aglio
- Una manciata di erbe aromatiche fresche tritate grossolanamente
- Sale e pepe a piacere
Altri Ingredienti
- 2 pomodori affettati
- 6 fette di formaggio
- Foglie di lattuga
Passaggi
-
1Prendi la carne giusta. Chiedi al macellaio di tritarti un pezzo di taglio reale con il 15% di grasso. Se scegli un taglio più grasso questo colerà sulla griglia e causerà solo fiammate, mentre un taglio con ancora meno grasso ti darà come risultato un hamburger rinsecchito. Se puoi, acquista la carne il giorno in cui prevedi di cucinarla.
- Chiedi al macellaio di tritarla due volte, attraverso due piastre aventi grana diversa.
-
2Metti la carne in una ciotola. Potrai aggiungere gli altri ingredienti quando sei pronto per cucinare.
-
3Trita grossolanamente la cipolla e l'aglio. Mettili nella ciotola con la carne.
-
4Aggiungi tutti gli ingredienti che desideri e che ti piacciono. Potrebbero essere la salsa Worcestershire, il ketchup, la senape e le erbe aromatiche. Tutti questi ingredienti sono facoltativi, ma danno un ottimo sapore alla carne.
-
5Metti il tuorlo d'uovo. Condiscilo con sale e pepe, poi mescolalo a tutti gli altri ingredienti. Puoi aiutarti con un cucchiaio di legno oppure usare le mani pulite.
-
6Prepara le "polpette". Cerca di maneggiare poco la carne, per evitare di farne uscire i succhi.
- Modella 6 palline di carne di misura uguale.
- Schiaccia ciascuna palla per creare delle polpette spesse circa 1,5 cm. Fai una piccola pressione al centro con il pollice per evitare che la carne si gonfi durante la cottura.
Pubblicità
-
1Disponi le polpette in un piatto. Coprile con della pellicola trasparente o della carta da forno. Lasciale in frigorifero per 30 minuti, così la carne si compatta ed è più semplice cucinarla. La carne per gli hamburger andrebbe sempre cotta quando è fredda.
-
2Scegli la tecnica di cottura che preferisci. Puoi usare il grill, il barbecue, la padella. Puoi anche cuocere gli hamburger al forno; tutto dipende da che cos'hai a disposizione e che gusto e consistenza desideri. Qualunque cosa tu decida di fare, ungi la carne con olio di oliva o burro fuso quando la togli dal frigorifero. Ecco i vari metodi:
- Alla griglia: preriscalda la griglia a fuoco medio. Rivestila con della carta di alluminio per non sporcare troppo. Metti gli hamburger sulla griglia e cuocili per 6-7 minuti su ogni lato o finché sono ben cotti.
- In padella: aggiungi dell'olio o del burro nella padella e friggi la carne. Usa un fuoco basso e una cottura lenta, per cuocere la carne in modo uniforme.
- Sul barbecue: cuocili normalmente.
- Al forno: dopo avere preriscaldato il forno a 180 °C, metti gli hamburger per 15-30 minuti, a seconda dello spessore. Girali a metà cottura e controllali regolarmente.
-
3Mentre la carne cuoce, prepara gli altri ingredienti. Puoi aggiungere al panino quelli che ti piacciono di più, ma ecco alcuni suggerimenti tradizionali:
- Lava la lattuga e i pomodori.
- Taglia a metà il pane e affetta il pomodoro.
- Metti il ketchup e la maionese sul tavolo per permettere a ciascun commensale di insaporire come preferisce il proprio panino.
-
4Servi. Quando la carne è cotta secondo i gusti dei tuoi ospiti, servila. Metti ogni hamburger nel panino, aggiungi gli ingredienti che hai preparato e portali in tavola.
- In alternativa puoi comporre un piatto con carne, riso, patatine, insalata o purè di pomodoro.
Pubblicità
-
1Prepara un delizioso cheeseburger con i sottaceti. Nessuno potrà resistere.
-
2Cucina un doppio cheeseburger come quello di McDonalds. Doppia carne, doppia felicità!
-
3Hamburger alla birra. Ottimo con le cipolle e un pizzico di salsa Tabasco.
-
4Prova il "pizza-burger". Aggiungi un po' di mozzarella e salsa di pomodoro sulla carne per un hamburger con un tocco italiano.
-
5Burro di noccioline e pancetta. Sei un amante del bacon? Non resisti al burro di noccioline? Perché non provarli insieme in un hamburger?
-
6Finito.Pubblicità
Consigli
- Non schiacciare le polpette di carne con la spatola mentre le cucini! Disperderai solo i succhi saporiti della carne e otterrai degli hamburger asciutti.
- Se usi una padella, è meglio chiuderla con il coperchio per mantenere la carne umida e succosa.
- Se vuoi un cheeseburger, taglia il formaggio a fette sottili e mettilo sulla carne quando è quasi cotta.
- Sapevi che… Athens in Texas, Seymour nel Wisconsin e New Haven nel Connecticut dichiarano tutte di essere la patria dell'hamburger.
- Scegli dei condimenti poveri di zuccheri.
- Puoi sostituire il manzo con il macinato di agnello.
- Metti la carne e i condimenti in un panino con ketchup e maionese a parte.
Avvertenze
- Cuoci la carne completamente, per non rischiare intossicazioni alimentari. Per evitare l'Escherichia Coli non mangiare gli hamburger al sangue o che sono ancora crudi all'interno.
- Le griglie e le padelle sono ovviamente molto calde, prendi le opportune precauzioni per non scottarti.
Cose che ti Serviranno
- Tagliere
- Coltello affilato
- Cucchiaio di legno
- Piatto grande
- Zuppiera
- Pellicola da cucina
- Griglia elettrica, padella, forno o barbecue (in base al metodo di cottura scelto)
- Spatola da cucina