Scarica PDF Scarica PDF

Squisito e facile da preparare, il cheeseburger è una pietanza perfetta per coccolare il palato e togliersi uno sfizio. Se però detesti vedere che il formaggio cola non appena lo addenti, potresti provare a fare un hamburger ripieno. Invece di adagiare il formaggio sull'hamburger, inseriscilo fra due medaglioni di carne, in modo da poterlo assaporare senza problemi. Completa la preparazione con lattuga, pomodoro e ketchup o qualsiasi altra guarnizione desideri. Il vecchio cheeseburger diventerà un lontano ricordo.

Ingredienti

  • 900 g di carne macinata
  • Sale e pepe nero macinato fresco q.b.
  • 2 cucchiai di salsa Worcestershire
  • 2 cucchiaini (2 g) di paprika
  • 115 g di cheddar dal gusto deciso o Monterey Jack tagliato a listarelle
  • 1 scalogno finemente sminuzzato
  • Olio di canola
  • 6 panini per hamburger
  • Lattuga, pomodoro e condimenti per servire l'hamburger

Dosi per 6 porzioni

Parte 1
Parte 1 di 3:

Condire e Dare Forma alla Carne

  1. 1
    Preriscalda la griglia. In questo modo, a preparazione ultimata potrai subito mettere a cuocere gli hamburger. Regolala a una temperatura medio-alta e lasciala riscaldare [1] .
    • In alternativa, gli hamburger possono essere cotti usando il grill del forno o una padella.
  2. 2
    Adagia 900 g di carne macinata in una ciotola capiente. Per condirla, aggiungi 2 cucchiai di salsa Worcestershire, 2 cucchiaini (2 g) di paprika, sale e pepe nero macinato fresco quanto basta. Mescolala delicatamente con le mani pulite fino a ottenere un risultato omogeneo [2] .
    • Cerca di non lavorarla troppo durante la procedura, altrimenti rischi di ritrovarti con degli hamburger duri.
    • La carne può essere condita come desideri. Per esempio, sono particolarmente indicati l'aglio in polvere, la cipolla in polvere e il peperoncino in scaglie.
  3. 3
    Finito di mescolare la carne, modellala delicatamente con le mani fino a ottenere 12 medaglioni sottili. Dovrebbero avere un diametro di circa 8 cm. Mettili momentaneamente da parte [3] .
    • Se hai difficoltà a formare i medaglioni, potresti aiutarti con il coperchio di un barattolo o un apposito stampo [4] .
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Farcire gli Hamburger

  1. 1
    Creati i medaglioni, adagia 115 g di cheddar dal gusto deciso o Monterey Jack tagliato a listarelle e uno scalogno finemente sminuzzato in una ciotolina. Mescola bene [5] .
    • Puoi usare qualsiasi tipo di formaggio duro, l'importante è che possa sciogliersi sugli hamburger. Il formaggio svizzero, la groviera e il Monterey Jack sono particolarmente indicati. Volendo, è anche possibile mescolare 2 o più tipi di formaggio.
    • Se adori il cheeseburger al bacon, aggiungi 4 fette di bacon cotto e sbriciolato. Mescolalo con il formaggio e lo scalogno.
  2. 2
    A questo punto, preleva il composto a base di formaggio e scalogno (calcola circa 1 o 2 cucchiai, oppure 7 o 14 g) e distribuiscilo sulla superficie dei 6 medaglioni. Assicurati di lasciare un bordo di circa 1,5 cm intorno al perimetro degli hamburger [6] .
    • Cerca di non farcire eccessivamente gli hamburger, altrimenti il ripieno potrebbe colare durante la cottura.
  3. 3
    Ora, adagia l'altro medaglione sugli hamburger, quindi premilo sui bordi per assicurarti di chiuderlo bene, in modo da formare un unico cheeseburger con 2 medaglioni [7] .
    • Assicurati di fissare bene il cheeseburger sull'intero perimetro. Se dovesse avere delle aperture, il formaggio potrebbe colare all'esterno durante la cottura.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Cuocere gli Hamburger

  1. 1
    Poco prima di mettere a cuocere gli hamburger, premine uno alla volta per appiattirlo fino a ottenere un diametro di circa 10 cm. Usando un pennello da cucina, fai una leggera passata di olio su ogni cheeseburger per evitare che si attacchi alla griglia [8] .
    • Ricorda di passare l'olio su entrambi i lati dell'hamburger.
  2. 2
    Adagia gli hamburger sulla griglia bollente e lasciali cuocere su un lato per 3 minuti [9] .
    • Il tempo totale dipende dal grado di cottura desiderato (per esempio, hamburger al sangue o ben cotti). In ogni caso, bisogna sempre lasciarli cuocere per 3 minuti sul primo lato [10] .
  3. 3
    Trascorsi 3 minuti, gira gli hamburger con una spatola e lasciali cuocere per altri 4 o 7 minuti a seconda del grado di cottura desiderato [11] .
    • Se li preferisci al sangue, lasciali cuocere per altri 4 minuti [12] .
    • Se preferisci una cottura media, lasciali cuocere per altri 5 minuti.
    • Se vuoi che siano a metà strada fra cottura media e ben cotti, lasciali cuocere per altri 6 minuti.
    • Se vuoi che siano ben cotti, lasciali cuocere per altri 7 minuti.
  4. 4
    A cottura ultimata, impiattali e lasciali riposare per 3 o 5 minuti allo scopo di intensificarne il sapore [13] .
  5. 5
    Quando arriva il momento di servirli, adagiali sul pane. Aggiungi le guarnizioni, come lattuga e pomodoro, e i condimenti che preferisci, come ketchup e salsa barbecue. Buon appetito [14] !
    • Si consiglia di tostare i panini sulla griglia prima di farcirli con gli hamburger.
    • Una volta guarniti gli hamburger, servili immediatamente per assaporarli al meglio.
  6. 6
    Fatto!
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi aggiungere tutti gli ingredienti che desideri alla farcitura al formaggio. Per esempio, i cetriolini, i peperoncini jalapeño e le cipolle si sposano benissimo con il cheeseburger.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Griglia
  • Ciotola capiente
  • Ciotola piccola
  • Cucchiaio di legno
  • Pennello da cucina
  • Spatola

wikiHow Correlati

Capire se il Pollo è Andato a Male
Riconoscere la Carne Andata a MaleRiconoscere la Carne Andata a Male
Cuocere la Pancetta
Bollire un Hot DogIl modo migliore per Bollire un Hot Dog
Cucinare in Maniera Sicura il Pollo CongelatoCucinare in Maniera Sicura il Pollo Congelato
Cuocere un Hamburger in Padella
Cucinare la Spalla di Maiale
Riscaldare un Pollo allo Spiedo
Cuocere la Trippa di Manzo
Cuocere il Petto di Pollo Surgelato
Preparare la Carne AsadaPreparare la Carne Asada
Cucinare una Bistecca nel FornoCucinare una Bistecca nel Forno
Cucinare la Carne di Capra
Cucinare le Fettine Sottili di Petto di PolloCucinare le Fettine Sottili di Petto di Pollo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Carne | Ricette
Questa pagina è stata letta 804 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità