wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 30 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 54 440 volte
L'esplosione di piccoli petardi può contribuire alla riuscita di una festa all'aperto. Se hai passione per la chimica, puoi provare a costruire dei petardi, ma fai attenzione perché le sostanze utilizzate sono infiammabili ed esplosive, e dovrai fare molta attenzione per lavorare in sicurezza e non rischiare di ferirti. Questo articolo spiega i passaggi per la costruzione di un petardo contenuto in una pallina da ping-pong. Non assemblare petardi in zone dove ne è proibito l'utilizzo.
Passaggi
Preparazione Preliminare
-
1Prendi ogni precauzione per la sicurezza. Quando lavori con sostanze infiammabili ed esplosive, devi fare in modo che non ci siano rischi possibile per la tua persona, per altri, per le cose e per prevenire eventuali incendi in caso ti trovi all'aperto. E' infatti preferibile lavorare all'aperto, e lontano da bambini e animali.
- Organizza un posto dove lavorare lontano da casa o altre strutture annesse alla tua abitazione.
- Non lavorare vicino ad alberi, pali telefonici o altre strutture.
- La cosa migliore è lavorare su un fondo in cemento o ghiaia. Evita invece di lavorare su erba secca o vicino a piante che potrebbero prendere fuoco.
- Indossa occhiali protettivi mentre lavori con le sostanze infiammabili ed esplosive.
-
2Procurati quanto necessario. Il petardo si costruisce con un involucro esterno ed una miccia per farlo esplodere. Questi oggetti si trovano in armeria o nei negozi di articoli sportivi.
- Una pallina da ping-pong per ciascun petardo che intendi costruire.
- Spago grosso, che userai come miccia (o miccia pronta, sicuramente più efficace).
- Un chiodo appuntito e un taglierino per forare la pallina da ping-pong.
- Nastro adesivo resistente, per coprire il foro.
- Polvere pirica, anche conosciuta come polvere da sparo, che dovresti trovare in armeria, in contenitori di piccole dimensioni. Prima di procurartela, fai attenzione alle misure di sicurezza per maneggiare questo prodotto. La polvere pirica si può anche ottenere rompendo dei petardi che trovi in commercio, o mescolando un terzo di zolfo, un terzo di salnitro e un terzo di polvere di carbone. handle and store black powder safely.
- Smalto per unghie, che aumenterà il rumore emesso all'esplosione.
Pubblicità
Preparare il Petardo
-
1Fai un foro sulla pallina da ping-pong. Usa il chiodo per forare la pallina, se serve aiutandoti con un martello, ma fai attenzione a non schiacciare troppo la pallina.
-
2Fai un secondo foro sul lato opposto. Allarga il secondo foro usando il taglierino. Questo secondo foro dovrebbe essere largo abbastanza da permetterti di riempire la pallina di polvere pirica.
- Fai attenzione a non tagliarti con la lama affilata del taglierino, in particolare quando lo usi sulla superficie liscia e scivolosa della pallina da ping-pong.
- Se non hai un taglierino, usa un chiodo o altro strumento per creare un foro abbastanza grande da permetterti di introdurre la polvere da sparo.
-
3Crea la miccia. Taglia un pezzo di spago di alcuni centimetri, ed inserisci un'estremità nel foro fatto con il chiodo, in modo che fuoriesca di 3 o 4 centimetri.
- Se hai problemi a far passare lo spago nel foro, immergilo prima in cera sciolta, in modo che la punta sia rigida, e poi inseriscilo nel foro.
- Per una miccia che duri più a lungo, immergi il pezzo di spago nella cera di candela o nella cera d'api. Quando accendi la miccia, questa brucerà più lentamente prima di far esplodere il petardo.
-
4Riempi la pallina da ping-pong con la polvere pirica. Usa un cucchiaino o un piccolo imbuto per riempire la pallina fino a 3/4. Non riempire la pallina completamente.
- Non fumare o accendere fiamme (tipo candela) mentre lavori con la polvere pirica.
- Fai attenzione a non spargere polvere pirica dove stai lavorando. Se ti cade della polvere, raccoglila e liberatene in modo sicuro.
- Appena finito il lavoro, richiudi il contenitore dell'eventuale polvere avanzata, e riponila in un luogo sicuro e al riparo da fiamme, fonti di calore o materiali esplosivi.
-
5copri il foro che hai usato per riempire la pallina. Usa il nastro adesivo per ricoprire il foro, e assicurati che la tenuta non lasci che si riapra. Il foro dove entra la miccia non dovrebbe essere coperto dal nastro.
-
6Vernicia l'esterno del petardo. Usa lo smalto per verniciare l'esterno. Lascia quindi che lo smalto asciughi completamente.Pubblicità
Utilizzo del Petardo
-
1Trova uno spazio libero all'aperto. Uno spiazzo asfaltato e lontano da costruzioni o veicoli è l'ideale. Non far esplodere il petardo vicino ad abitazioni, persone, o qualsiasi struttura o pianta che possa incendiarsi.
-
2Accendi la miccia. Usa un accendino o fiammifero, e dai fuoco alla miccia. Accendila dall'estremità, non vicino a dove entra nella pallina, altrimenti rischi che scoppi prima del previsto.
-
3Appoggia il petardo a terra ed allontanati. Non restare vicino al petardo dopo averlo acceso. Appoggialo su una superficie piana ed asciutta, non sull'erba o altra base infiammabile, ed allontanati in fretta di qualche metro.
- NON accendere il petardo fino a quando bambini, animali e persone si trovino a distanza di sicurezza.
- Non accendere mai un petardo all'interno di una bottiglia, vaso o bicchiere in vetro, o altro contenitore, in quanto si potrebbe rompere con effetti molto pericolosi.
-
4Guarda il petardo esplodere. Se hai fatto un buon lavoro, l'esplosione garantirà intrattenimento per tutti coloro che partecipano alla festa.Pubblicità
Consigli
- Fai esplodere il petardo in un'occasione speciale, ad esempio a capodanno.
Avvertenze
- Segui ogni precauzione di sicurezza. Non usare il petardo vicino a bambini, animali o materiale infiammabile.
Cose che ti Serviranno
- Pallina da ping-pong
- Spago
- Chiodo
- Lametta da barba
- Polvere pirica
- Nastro adesivo
- Smalto per unghie