Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 12 296 volte
Desideri avere labbra più carnose, ma non vuoi spendere soldi per sottoporti a un intervento chirurgico o comprare un prodotto volumizzante? Perché non provi a farne uno in casa? Tutto quello che ti serve è un po' di olio o vaselina e una spolverata di cannella. Se vuoi un prodotto da usare più volte, puoi anche realizzare un balsamo labbra rimpolpante impiegando altri ingredienti, come burro di karité, olio di vitamina E e cera d'api!
Passaggi
-
1Misura una piccola quantità di balsamo labbra o vaselina. Per un trattamento monouso, dovrebbe bastare una piccola quantità di prodotto [1] . Se non riesci a reperire alcun tipo di balsamo labbra o vaselina, puoi usare anche uno dei seguenti prodotti [2] :
- Olio di mandorle dolci;
- Burro di cacao;
- Olio di cocco;
- Olio d'oliva;
- Burro di karité.
-
2Metti il balsamo labbra o la vaselina su una superficie piatta. Puoi usare una vaschetta per miscelare colori, un piattino o persino il coperchio di un barattolo. Assicurati che sia pulito!
-
3Cospargi una spolverata di cannella in polvere. La cannella è un ingrediente naturalmente stimolante. Aiuta a rimpolpare visibilmente le labbra aumentando l'afflusso di sangue in questa zona. Se non riesci a trovare la cannella in polvere, prova a usare invece lo zenzero in polvere o il pepe di Cayenna. Entrambi questi prodotti hanno proprietà rimpolpanti [3] .
-
4Mescola la cannella in polvere con il balsamo labbra o la vaselina. Puoi farlo usando il dorso di un cucchiaio o il lato piatto di un coltello da burro. Se hai una spatolina, come quelle usate per decorare torte, puoi utilizzare invece questo strumento. Continua a mescolare gli ingredienti fino a ottenere un composto uniforme.
-
5Massaggia il rimpolpante sulle labbra usando un dito. Se vuoi evitare che il dito diventi appiccicoso, puoi applicarlo con un pennellino da rossetto o un cotton fioc.
-
6Aspetta dai 3 ai 5 minuti. Durante il tempo di posa, inizierai a sentire un lieve pizzicore nella zona delle labbra [4] . È del tutto normale e significa che il rimpolpante sta funzionando!
-
7Rimuovi il balsamo con un fazzoletto. Volendo, puoi procedere con l'applicazione di un lucidalabbra o del balsamo labbra colorato che preferisci [5] .Pubblicità
-
1Misura 15 g di burro di karité oppure olio di cocco e mettilo in una ciotolina. Puoi anche usare la vaselina, se proprio necessario. È in ogni caso preferibile utilizzare l'olio di cocco o il burro di karité, in quanto hanno proprietà idratanti [6] .
-
2Aggiungi 4 gocce di olio essenziale di cannella o menta piperita. Entrambi questi oli essenziali sono molto efficaci per rimpolpare le labbra. Le volumizzano stimolando naturalmente i vasi sanguigni [7] .
- L'olio essenziale di cannella può irritare la pelle. Prova a mescolarne una goccia con un po' di olio di cocco o burro di karité e picchiettalo sulla parte interna del gomito. Se non ti causa irritazioni, allora procedi pure.
-
3Mescola gli ingredienti con uno stuzzicadenti. Se non hai stuzzicadenti, puoi usare un altro strumento di piccole dimensioni, come una bacchetta.
-
4Travasa la miscela in un barattolino, come un contenitore per balsamo labbra vuoto. Puoi usare anche uno di quei contenitori pensati per conservare la pittura o la vernice in eccesso, che sono reperibili nei negozi di bricolage. Qualunque recipiente tu decida di utilizzare, assicurati che sia asciutto e pulito.
-
5Chiudi il barattolo. Il balsamo labbra sarà così pronto per essere usato! Volendo, puoi decorare il coperchio con un'etichetta o un adesivo carino.Pubblicità
-
1Mescola 1 cucchiaio di olio d'oliva e 1 cucchiaino di cannella in polvere all'interno di una ciotolina. Mescola gli ingredienti con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo. Queste dosi bastano per preparare un trattamento volumizzante monouso.
- Per fare in modo che lo scrub sia più idratante, usa ½ cucchiaio di olio d'oliva e ½ cucchiaio di miele [8] .
-
2Aggiungi 1 cucchiaio di zucchero. Se possibile, cerca di usare quello di canna, che sulle labbra sarà più delicato rispetto allo zucchero semolato. Se preferisci uno scrub più forte, usa invece 2 cucchiai di zucchero bianco [9] .
-
3Massaggia lo scrub sulle labbra umide. Per prima cosa inumidisci le labbra, quindi massaggia delicatamente l'esfoliante realizzando piccoli movimenti circolari. Se hai usato zucchero semolato, assicurati di procedere con particolare delicatezza.
- Lo zucchero esfolia le labbra e le rende visibilmente più lisce.
- La cannella aiuta a stimolare i vasi sanguigni delle labbra, rimpolpandole visibilmente.
-
4Lascia lo scrub in posa dai 5 ai 10 minuti per potenziarne l'azione volumizzante [10] . Durante il tempo di posa le labbra potrebbero iniziare a pizzicare, il che è normale. Questo significa che la cannella sta facendo il suo lavoro.
-
5Risciacqua le labbra con acqua tiepida. Tamponale con un asciugamano o un panno pulito a trattamento ultimato.Pubblicità
-
1Prepara tutto l'occorrente per la cottura a bagnomaria. Riempi una piccola casseruola con 3-5 cm di acqua e sistema una ciotola resistente al calore nella parte superiore della pentola. Assicurati che il fondo del recipiente non entri a contatto con la superficie dell'acqua.
-
2Fai sciogliere a bagnomaria 4 cucchiai di olio di cocco e 1 cucchiaio e mezzo di cera d'api in gocce, regolando il fuoco al minimo [11] . Mescola la cera d'api e l'olio di cocco a mano a mano che si sciolgono. Questo non solo li farà unire, ti aiuterà anche ad accelerarne lo scioglimento.
- Se vuoi un balsamo più denso, usa maggiori quantità di cera d'api e meno olio di cocco.
- Se vuoi un balsamo più morbido, usa meno cera d'api e maggiori quantità di olio di cocco.
-
3Togli la ciotola dalla casseruola e aggiungi 2 o 3 capsule di olio di vitamina E alla miscela che hai preparato con la cera d'api. Fora ciascuna capsula con un ago, quindi spremi l'olio nella miscela a base di cera d'api [12] .
- Se non riesci a reperire le capsule di olio di vitamina E, puoi usare quello venduto in bottiglia. In totale, te ne serviranno 3 o 4 gocce.
-
4Aggiungi 10 ml di miele e 15 gocce di olio essenziale di cannella [13] . Continua a mescolare fino a ottenere un composto uniforme. Il miele renderà ancora più idratante il balsamo e la cannella ne potenzierà le proprietà rimpolpanti.
-
5Versa la miscela fusa in vari barattolini per balsami labbra vuoti e puliti. Se non riesci a trovare dei contenitori puliti, nei negozi di bricolage e hobbistica puoi comprare barattolini pensati per conservare perline o pittura in eccesso. Puoi anche usare un astuccio per lenti a contatto pulito.
- Procedi rapidamente, in quanto la miscela inizierà a indurirsi nel giro di 5-10 minuti.
-
6Aspetta che il balsamo si indurisca prima di chiudere i contenitori. Ci vorranno circa 5-10 minuti affinché il balsamo cominci a indurirsi e potrebbe richiedere dai 15 ai 20 minuti per finire di solidificarsi. Se impiega troppo tempo, mettilo in frigo o nel congelatore per qualche minuto [14] .Pubblicità
-
1Cerca un tubetto di lucidalabbra. Prendine uno dotato di applicatore a bacchetta. Evita invece di usare i lucidalabbra spremibili.
-
2Apri il tubetto del lucidalabbra. Metti da parte l'applicatore, appoggiandolo preferibilmente su un piatto in modo che il tavolo non diventi appiccicoso.
-
3Aggiungi 1 o 2 gocce di olio essenziale di cannella o menta piperita. Hanno entrambi proprietà rimpolpanti. Aiutano a migliorare la circolazione del sangue nella zona delle labbra, aiutando dunque a farle apparire più carnose.
- L'olio essenziale di cannella può irritare le labbra. Prova a mescolarne 1 o 2 gocce con un altro olio (come quello d'oliva) e picchietta la miscela sulla parte interna del gomito. Se non irrita la pelle, allora potrai usarlo [15] .
-
4Chiudi il tubetto e agitalo per mescolare gli ingredienti. Puoi anche muovere ripetutamente l'applicatore su e giù nel tubetto allo scopo di mescolare l'olio con il lucidalabbra.Pubblicità
Consigli
- Se usi l'estratto di menta piperita, otterrai un effetto rinfrescante che può attenuare il pizzicore.
- Assicurati che tutti i contenitori e gli utensili siano asciutti e puliti, altrimenti rischi di contaminare il rimpolpante.
- Non aspettarti gli stessi risultati strabilianti che ti darebbe un intervento estetico: questi sono solo metodi veloci che aiutano a rimpolpare leggermente le labbra.
Avvertenze
- In caso di pelle sensibile, usa meno olio essenziale di cannella o cannella in polvere.
Cose che ti Serviranno
Preparare un Semplice Prodotto Rimpolpante per Labbra
- Balsamo labbra, unguento o vaselina
- Cannella in polvere
- Cucchiaino o spatolina
- Piatto o coperchio
Preparare un Prodotto Rimpolpante e Idratante
- 15 g di burro di karité o olio di cocco
- 4 gocce di olio essenziale di cannella o olio essenziale di menta piperita
- Barattolino o contenitore per balsamo labbra vuoto
- Stuzzicadenti
Preparare uno Scrub Rimpolpante per Labbra
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
- 1-2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- Ciotolina
- Forchetta
- Asciugamano pulito
Preparare un Balsamo Labbra Rimpolpante
- 4 cucchiai di olio di cocco
- 1 cucchiaio e mezzo di cera d'api in gocce
- 2-3 capsule di vitamina E
- 10 ml di miele grezzo
- 15 gocce di olio essenziale di cannella
- Contenitori per balsami labbra
- Piccola casseruola e ciotola per cottura a bagnomaria
- Misurini
- Cucchiaio
Preparare un Prodotto Rimpolpante per Labbra Veloce
- Lucidalabbra
- 1-2 gocce di olio essenziale di cannella o di menta piperita
Riferimenti
- ↑ http://thebeautydepartment.com/2014/10/kitchen-beautician-10/
- ↑ http://myawesomebeauty.com/diy-lip-plumper-recipes/
- ↑ http://myawesomebeauty.com/diy-lip-plumper-recipes/
- ↑ http://thebeautydepartment.com/2014/10/kitchen-beautician-10/
- ↑ http://thebeautydepartment.com/2014/10/kitchen-beautician-10/
- ↑ http://www.xovain.com/how-to/diy-lip-plumper-with-cinnamon-and-shea-butter
- ↑ http://www.xovain.com/how-to/diy-lip-plumper-with-cinnamon-and-shea-butter
- ↑ http://helloglow.co/homemade-lip-balm-scrub-lip-plumping-cinnamon/
- ↑ http://helloglow.co/homemade-lip-balm-scrub-lip-plumping-cinnamon/
- ↑ http://www.poppyjuicelivingwellforless.com/2012/03/olive-oil-cinnamon-lip-plumping-scrub.html
- ↑ http://helloglow.co/homemade-lip-balm-scrub-lip-plumping-cinnamon/
- ↑ http://helloglow.co/homemade-lip-balm-scrub-lip-plumping-cinnamon/
- ↑ http://helloglow.co/homemade-lip-balm-scrub-lip-plumping-cinnamon/
- ↑ http://helloglow.co/homemade-lip-balm-scrub-lip-plumping-cinnamon/
- ↑ http://www.xovain.com/how-to/diy-lip-plumper-with-cinnamon-and-shea-butter