Scarica PDF Scarica PDF

I saponi per le mani liquidi e schiumosi sono facili da usare e decisamente più igienici rispetto ai panetti. Oltre a tenere sotto controllo la proliferazione dei batteri, prevengono diverse patologie dermatologiche [1] . Tuttavia, i prodotti disponibili in commercio possono essere costosi e dannosi per l'ambiente. Realizzare il sapone in casa è semplice, veloce ed economico.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Preparare un Sapone Schiumoso con un Prodotto in Gel

  1. 1
    Compra o ricicla un flacone vuoto dotato di pompa dosatrice. I flaconi in plastica o vetro sono reperibili al supermercato e su internet a un prezzo contenuto. Se vuoi fare un bel gesto per l'ambiente o risparmiare, puoi lavare e riciclare una vecchia confezione, anziché acquistarne un'altra.
    • Scegli un flacone resistente e piacevole alla vista. Ricorda che dovrai usarlo a lungo.
    • Se possibile, prova qualche flacone. Assicurati che la pompa dosatrice funzioni bene e cerca un recipiente solido, in grado di resistere a eventuali cadute.
  2. 2
    Compra una confezione di ricarica di sapone in gel. Lavarsi la mani può danneggiare la pelle. Se soffri di secchezza, irritazione, prurito o spaccature, cerca un sapone ipoallergenico o privo di profumo [2] .
    • Esamina l'etichetta. La maggior parte delle reazioni allergiche è dovuta ai seguenti ingredienti: ammonio quaternario, iodio, iodoforo, clorexidina, triclosano, cloroxilenolo e alcool [3] .
    • Cerca un sapone contenente ingredienti idratanti per proteggere la pelle delle mani.
  3. 3
    Mescola gli ingredienti. Versa dell'acqua di rubinetto nel flacone vuoto fino a riempirne un terzo. Poi, aggiungi il sapone in gel fino a riempire un altro terzo del recipiente. Agita bene per mescolare il gel e l'acqua fino a formare un liquido. Fissa nuovamente la pompa dosatrice.
    • L'acqua va versata per prima nel flacone, altrimenti si formerà della schiuma.
    • Non riempire il flacone di acqua superando i due terzi, altrimenti il liquido traboccherà quando fisserai la pompa dosatrice.
    • Se la pompa dosatrice non dovesse tornare nella posizione di partenza, strofina della vaselina sull'asse per recuperare il movimento originale.
    • La soluzione deve essere abbastanza diluita da fluire attraverso la pompa. Se viene ostruita, puliscila e aggiungi più acqua alla miscela.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Preparare un Sapone Schiumoso Profumato con gli Oli Essenziali

  1. 1
    Compra gli ingredienti giusti. Oltre al flacone vuoto dotato di pompa dosatrice, ti servirà un sapone liquido senza profumo e degli oli essenziali, che pare abbiano diverse proprietà terapeutiche. Saranno questi ultimi a determinare il colore e la profumazione del prodotto finale [4] .
    • Assicurati di usare un sapone privo di fragranze, altrimenti predominerà sull'odore delicato degli oli essenziali.
    • Gli oli essenziali sono reperibili in erboristeria. Esiste un'ampia gamma di colori e profumazioni, come arancia, rosmarino, viola, eccetera.
    • Secondo i principi dell'aromaterapia, gli oli essenziali sono terapeutici. Sebbene alcuni benefici siano stati dimostrati, altri vengono esagerati [5] .
  2. 2
    Prepara la stanza in cui realizzerai il sapone. Copri la superficie di lavoro con una tovaglia di plastica. Cerca di prepararlo vicino a un lavandino. Indossa un grembiule per evitare di macchiare i vestiti e mettiti un paio di guanti in caso di mani sensibili. Tieni a disposizione un rotolo di carta da cucina: ti tornerà utile qualora dovessi rovesciare dell'acqua sul tavolo o sul pavimento.
    • Sii particolarmente cauto con gli oli essenziali: tendono a macchiare con estrema facilità e sono piuttosto difficili da rimuovere.
  3. 3
    Mescola gli ingredienti. Versa l'acqua di rubinetto nel flacone vuoto fino a riempirlo di un terzo, quindi aggiungi il sapone in gel riempiendo un altro terzo. Aggiungi un cucchiaino di oli essenziali e mescola fino a ottenere un liquido omogeneo. Fissa la pompa dosatrice [6] .
    • Se la profumazione non dovesse essere abbastanza intensa, aggiungi un altro cucchiaino di oli essenziali. Non usarne troppi contemporaneamente: oltre a essere costosi, hanno una fragranza molto forte.
    • Puoi anche modificare la colorazione aggiungendo del colorante alimentare. Usa sempre prodotti naturali per evitare di entrare a contatto con sostanze chimiche potenzialmente dannose.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Sostituire il Filo in un Decespugliatore Black and Decker
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Fare un Nodo Scorsoio
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Aggiustare una Zip Inceppata
Gonfiare un Palloncino
Creare un VulcanoCreare un Vulcano
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 530 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 4 530 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità