Scarica PDF Scarica PDF

Le uova barzotte sono perfette per la colazione; sono veloci da cucinare, si sposano alla perfezione con il pane tostato e sono ricche di proteine, che ti fanno sentire sazio per tutta la giornata. Puoi prepararle facilmente portando a bollore dell'acqua e lasciandole immerse per alcuni minuti; in alternativa puoi usare il metodo "a caldo" e far sobbollire direttamente le uova. Una volta cotte in base ai tuoi gusti, servile con pane tostato, salsa di soia o con i contorni che ti piacciono di più per la colazione.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

A Freddo

  1. 1
    Perfora l'estremità delle uova. Per evitare che il guscio si rompa in cottura e facilitarne la rimozione, buca un'estremità di ciascun uovo. Prendi una spilla o una puntina per creare un foro davvero molto piccolo sul lato più largo dell'uovo. Fai attenzione a non andare troppo in profondità, altrimenti l'albume potrebbe uscire.[1]
    • In alternativa puoi utilizzare uno strumento leggermente arrotondato, come un pestello di legno, per incrinare leggermente il guscio all'estremità più tondeggiante.
  2. 2
    Immergi le uova in acqua fredda. Mettile in un pentolino e aggiungi liquido a sufficienza per coprirle con 2-3 cm d'acqua.[2]
    • Se vuoi cucinare più di 4 uova, utilizza un tegame di dimensioni maggiori o prepara diversi lotti; in questo modo, puoi toglierle rapidamente dal calore evitando che stracuociano.
  3. 3
    Porta l'acqua a bollore e spegni il fuoco. Accendi il fornello a fiamma medio-alta e non mettere il coperchio sul pentolino. Quando l'acqua inizia a bollire con vigore, spegni il fuoco e inizia immediatamente a calcolare il tempo.[3]
    • Se continui a lessare le uova sul fuoco, rimbalzeranno nel pentolino con il rischio di rompere il guscio a ogni urto; per questa ragione, è importante spegnere la fiamma (o ridurla al minimo per far sobbollire le uova quando usi il metodo a caldo).
  4. 4
    Cuoci le uova barzotte in base ai tuoi gusti. Devi controllare scrupolosamente l'orologio, perché anche un solo minuto ha un grande impatto sul risultato finale; lasciale in acqua calda per ottenere la consistenza che preferisci. Ecco alcune linee guida:[4]
    • Due minuti sono sufficienti per avere un tuorlo crudo e un albume molto morbido.
    • Dopo 4 minuti il tuorlo è denso ma ancora liquido e l'albume è piuttosto sodo.
    • In 6 minuti l'albume e il tuorlo sono quasi sodi.
    • Trascorsi 8 minuti ottieni un uovo sodo ma ancora morbido.
    Consiglio dell'Esperto

    Per avere sempre uova dalla consistenza perfetta, mettile a bagno in acqua gelata dopo il bollore per terminare il processo di cottura.

    Vanna Tran

    Vanna Tran

    Cuoca Esperta
    Vanna Tran è una cuoca amatoriale che ha cominciato a cucinare con sua madre da bambina. Si è occupata di catering per eventi e ha organizzato cene pop-up nella San Francisco Bay Area per oltre 5 anni.
    Vanna Tran
    Vanna Tran
    Cuoca Esperta
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

A Caldo

  1. 1
    Scalda l'acqua in un pentolino. Metti il tegame con 5-8 cm di acqua fredda sul fornello; accendi la fiamma al massimo, in modo che il liquido inizi rapidamente a sobbollire.[5]
    • L'acqua dovrebbe formare delle bollicine delicate e la sua superficie non dovrebbe essere completamente ricoperta da grandi bolle.
  2. 2
    Metti le uova nel pentolino. Calale delicatamente in acqua con l'aiuto di una schiumarola. Se devi cuocerne diverse, mettile una alla volta; puoi farne sobbollire fino a 4 per volta.[6]
    • Se hai intenzione di cuocerne un numero maggiore, devi procedere in lotti.
  3. 3
    Falle sobbollire. Avvia il timer in modo da raggiungere il livello di cottura perfetto. Se stai preparando un uovo o due, puoi fare riferimento ai tempi descritti di seguito; se ne stai invece cucinando tre o quattro, aggiungi 30 secondi:[7]
    • Per ottenere un tuorlo liquido e un albume appena rassodato aspetta 5 minuti.
    • Trascorsi 6 minuti, il tuorlo è appena sodo e l'albume è duro.
    • In 7 minuti ottieni un albume sodo e il tuorlo morbido ma compatto.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Servire l'Uovo Barzotto

  1. 1
    Servilo in un portauovo. Usa una schiumarola o un colino per toglierlo dall'acqua bollente e trasferirlo nell'apposito contenitore; puoi decidere di rivolgere l'estremità appuntita verso l'alto o verso il basso. Il portauovo impedisce all'uovo di rotolare nel piatto, facilitando le operazioni.[8]
    • Se non hai questo supporto, puoi utilizzare un bicchierino, una ciotola piccola o una tazza da tè.
  2. 2
    Picchiettalo per aprirlo. Puoi usare un cucchiaino per colpire tutt'intorno la parte superiore del guscio; prendi un coltello da burro o un cucchiaio per sollevare la "cupola" del guscio. Puoi anche rompere la sommità dell'uovo, ma facendo troppa forza rischi che i frammenti cadano nell'albume morbido.[9]
    • Puoi anche utilizzare uno strumento creato appositamente a questo scopo; ne esistono diversi modelli, alcuni assomigliano a delle forbici, altri a delle ventose, a degli apribottiglie o a degli spuntasigari.
  3. 3
    Servi le uova barzotte in stile malese. Si tratta di un piatto molto diffuso in Malesia e a Singapore che prevede come pietanza principale per la colazione le uova e il pane tostato. Rompi e versa un uovo barzotto in un pirottino di ceramica, assicurandoti che l'albume sia davvero molto morbido; aggiungi un po' di salsa di soia e accompagna il tutto con un toast.[10]
    • Puoi cospargerlo con pepe bianco e servire il pane tostato con marmellata di cocco.
  4. 4
    Servilo molto morbido con un toast. Cuoci l'uovo con il metodo a freddo, lascialo in acqua esattamente per 4 minuti e poi rimuovilo con una schiumarola; appoggialo nel portauovo e rompine la sommità per aprirla. Fai tostare una fetta di pane, spalmala di burro e portala in tavola con l'uovo.[11]
    • Per preparare un piatto classico, affetta il pane in diverse strisce lunghe che puoi intingere nell'uovo.
    Pubblicità

Consigli

  • Per sgusciare più facilmente le uova, mettile sotto l'acqua corrente fredda dopo averle tolte dal pentolino.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Schiumarola o colino
  • Portauovo (facoltativo)
  • Coltello e cucchiaio
  • Pirottino (facoltativo)
  • Pentolino
  • Timer
  • Puntina o spilla

wikiHow Correlati

Preparare un Uovo in Camicia
Capire se un Uovo è MarcioCapire se un Uovo è Marcio
Cucinare gli Albumi
Preparare l'Uovo per Dorare i Prodotti da Forno Dolci e Salati
Cucinare gli Albumi d'Uovo in Padella
Conservare le Uova Sode
Capire se un Uovo è Crudo o Sodo
Cucinare un Uovo al Microonde
Pulire le UovaPulire le Uova
Preparare un Uovo in Camicia con il Forno a Microonde
Cuocere le Uova Sode Senza Romperle
Rompere un Uovo
Pastorizzare le UovaPastorizzare le Uova
Cuocere le Uova al Forno Usando una Teglia per Muffin
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 58 464 volte
Categorie: Uova
Sommario dell'ArticoloX

Per preparare un uovo barzotto, riempi una pentola con acqua sufficiente a sommergerlo completamente e poi portala e ebollizione. Quando l'acqua bolle, abbassa leggermente la fiamma, in modo da farla sobbollire. Metti quindi l'uovo nella pentola e imposta un timer su 5-7 minuti. Quando il tempo scade, spegni il fuoco e prendi l'uovo delicatamente con una schiumarola. Lascialo raffreddare e servi!

Questa pagina è stata letta 58 464 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità