Scarica PDF Scarica PDF

Una borsa porta abiti è un tipo di borsa da spalla, dotata di chiusura a zip, che permette ai viaggiatori di trasportare indumenti come giacche, completi ed abiti. Dato che è possibile ripiegare questo tipo di borsa una o due volte, è relativamente facile da trasportare. Le borse porta abiti possono contenere diversi tipi di indumenti e, se preparate nel modo giusto, i tuoi abiti saranno protetti durante il viaggio e arriveranno a destinazione senza nemmeno una piega.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Decidere se Usare una Borsa Porta Abiti

  1. 1
    Valuta attentamente l’itinerario di viaggio. In genere le borse porta abiti vengono usate per evitare di spiegazzare i completi formali o eleganti. Fai una lista delle diverse occasioni a cui dovrai partecipare, in modo da assicurarti di avere tutto quello che ti serve.
    • In genere non vale la pena di usare una borsa porta abiti per dei vestiti casual. Infilali semplicemente in una valigia.
  2. 2
    Cerca di inserire nella borsa porta abiti tanto meno oggetti possibili. Questo tipo di borsa, infatti, può essere ingombrante e non è sempre un modo molto comodo per trasportare i vestiti. Se il tuo guardaroba può essere piegato ed infilato in un bagaglio a mano o in un’altra valigia, fallo.
    • Magliette, cravatte ed altri accessori non hanno bisogno di essere appesi all’interno di una borsa porta abiti.
    • Gli indumenti casual adatti anche ad un viaggio di lavoro, come ad esempio un paio di pantaloni cachi, possono in genere essere piegati ed inseriti in una normale valigia.
    • Quando possibile, infila in valigia i vestiti trattati per non spiegazzarsi.
  3. 3
    Usa una borsa porta abiti per un viaggio d’affari. L’occasione migliore per usare una borsa porta abiti è per un viaggio breve in cui la maggior parte dei vestiti ti servirà per occasioni di lavoro.
    • La capienza limitata delle borse porta abiti le rende ideali per viaggi che durano solo pochi giorni e non richiedono una grande varietà di indumenti.
    • Per un viaggio più lungo che unisca affari e divertimento, usa una borsa porta abiti per i completi più eleganti e un’altra valigia per il resto dei tuoi abiti.
  4. 4
    Chiedi ad un professionista di piegare e mettere in valigia il tuo abito da matrimonio. Se devi viaggiare per un evento formale, come un matrimonio o una cerimonia di premiazione, il tuo abito potrebbe essere troppo ingombrante o decorato per usare una borsa porta abiti standard. Porta un bagaglio a mano di dimensioni adeguante al negozio che ti ha venduto l’abito e fallo impacchettare da un professionista.
    • Usare un bagaglio a mano ti consentirà di tenere d’occhio i tuoi indumenti più importanti.
    • Alcuni aerei sono dotati di cassetti per gli attendenti di volo in cui potresti chiedere di appendere la tua borsa porta abiti, ma non farci affidamento. Un bagaglio a mano è la scelta più sicura.
    • Potrebbe esserci bisogno di stirare l’abito una volta arrivato a destinazione.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Preparare una Borsa Porta Abiti

  1. 1
    Lava e stira gli indumenti prima di inserirli in una borsa porta abiti. Se necessario, gli oggetti da portare in lavanderia dovranno essere portati in negozio con un certo anticipo, in modo da assicurarti che ti vengano restituiti in tempo per il viaggio.
    • Mettere in valigia indumenti puliti e stirati ti permetterà di avere meno lavoro da fare una volta arrivato a destinazione.
    • Controlla il funzionamento delle cerniere ed eventuali bottoni mancanti prima di fare le valigie, in modo da non dover riparare i tuoi indumenti mentre sei in viaggio.
  2. 2
    Imbottisci leggermente braccia e gambe dei tuoi capi con della carta velina, per aiutarli a mantenere la forma ed evitare la formazione di pieghe indesiderate.
    • È meglio usare della carta velina bianca, in caso la tua borsa dovesse bagnarsi. La carta colorata contiene dei coloranti che potrebbero macchiare i tuoi indumenti.
  3. 3
    Tieni conto dei tuoi programmi per stabilire l’ordine in cui inserire gli abiti in valigia. Facendo riferimento al tuo programma di viaggio, posiziona gli oggetti che ti serviranno più tardi sul fondo della borsa e quelli che ti serviranno prima in cima.
    • Questo espediente ti permetterà di evitare di rovistare fra i vari indumenti per trovare quello di cui hai bisogno, spiegazzandoli.
  4. 4
    Appendi gli indumenti su degli appendiabiti. Alcune borse porta abiti vengono vendute con degli appendiabiti integrati, mentre altri tipi richiedono degli appendiabiti a parte. Se dovrai usare i tuoi appendiabiti personali, è meglio sceglierne un tipo composto da filo metallico, dato che sono leggeri e occupano meno spazio di quelli di legno o di plastica.
    • Risparmia spazio appendendo diversi indumenti su un singolo appendiabiti. Ad esempio prova ad appendere una maglietta sotto ad una giacca o a un maglione, posizionando le maniche della maglietta sotto a quelle della giacca. Arrotola una sciarpa o una cintura intorno all’appendiabiti.
    • Usa degli appendiabiti per pantaloni per fissare pantaloni e gonne. Quanto meno si muoveranno, tanto meno si spiegazzeranno. [1]
  5. 5
    Usa i nastri all’interno degli abiti formali per attaccarli agli appendiabiti. In questo modo eviterai che le spalline si allarghino a causa del peso del vestito. È particolarmente importante per abiti con lo strascico, vestiti con perline o altri indumenti di un certo peso. [2]
  6. 6
    Chiudi tutte le chiusure degli indumenti. In questo modo li terrai più fermi ed eviterai la formazione di pieghe. Chiudi le cerniere, abbottona i bottoni e fissa le chiusure a scatto.
  7. 7
    Posiziona una borsa da lavanderia di plastica su ciascun appendiabiti. La plastica preverrà la formazione di pieghe causata dal contatto fra i vari indumenti. [3]
  8. 8
    Usa le tasche interne. Infila biancheria, trucchi, fazzoletti e altri piccoli oggetti all’interno delle tasche della borsa porta abiti.
    • Se stai usando anche un bagaglio a mano o un altro tipo di valigia, inserisci gli oggetti più piccoli al suo interno.
    • Quest’espediente ti permetterà di evitare che gli oggetti più piccoli spiegazzino i vestiti appesi.
  9. 9
    Posiziona le scarpe in una borsa di cotone o in un sacchetto del supermercato. Risparmia spazio inserendo i calzini nelle scarpe. Infila le scarpe sul fondo della borsa porta abiti.
    • Infilare le scarpe in una borsa di plastica è importante per evitare di sporcare o macchiare con il lucido per scarpe i tuoi vestiti.
  10. 10
    Chiudi la borsa porta abiti. La maggior parte di queste borse è progettata per essere usata come un bagaglio a mano indipendente. A seconda del tipo di borsa, piegala con attenzione in due o in tre parti. Usa le cerniere o le chiusure a scatto disponibili per allacciarla. Una volta chiusa, assomiglierà vagamente ad una valigetta.
    • Fai attenzione la prima volta in cui aprirai la borsa, in modo da capire come funziona e poterla ripiegare senza problemi una volta riempita.
    • Allenati a piegare la borsa prima di infilarci i vestiti. Se la dovessi piegare o chiudere in modo scorretto, infatti, rischieresti di spiegazzare i vestiti.
  11. 11
    Usa una borsa da lavanderia. Se hai nell’armadio una borsa per indumenti che non è progettata per essere usata come bagaglio indipendente, puoi comunque utilizzarla per viaggiare. Chiudi la cerniera e piegala con attenzione in tre parti, in modo da poterla inserire senza problemi all’interno di una valigia.
    • Evita di usare un borsone. Una valigia dalla struttura rigida offrirà una migliore protezione e sostegno ai tuoi indumenti.
    • Inserisci abbastanza oggetti nella valigia per evitare che la borsa porta abiti si sposti e si muova al suo interno, ma evita di riempirla troppo e schiacciare i vestiti.
    • Prepara la borsa porta abiti per ultima, in modo che il peso degli altri indumenti non spiegazzi i tuoi completi o abiti.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Estrarre gli Indumenti all’Arrivo

  1. 1
    Estrai gli abiti dalla borsa porta abiti il prima possibile. Non appena arriverai a destinazione, appendi la borsa nell’armadio, in modo da fare allentare eventuali pieghe createsi sul tessuto.
  2. 2
    Stira i vestiti, se necessario. Molti hotel mettono a disposizione gratuitamente ferro ed asse da stiro ai propri clienti. Se ci fosse bisogno di stirare più di un indumento, cogli l’opportunità al volo e occupati subito di tutti, in modo da non doverci pensare in seguito, magari in un momento di fretta.
    • Leggi attentamente le etichette dei vestiti e regola di conseguenza la temperatura del ferro da stiro.
    • Inizia a stirare in una zona poco appariscente, come il rovescio di una maglietta, per evitare di danneggiare per sbaglio gli indumenti.
    • Evita di stirare oggetti insostituibili, come ad esempio un abito da sera. Questi indumenti sono spesso difficili da stirare o realizzati con stoffe delicate.
  3. 3
    Stira i vestiti usando il vapore. Uno dei modi più efficaci per rimuovere le pieghe dai tessuti consiste proprio nell’usare il calore del vapore. Appendi i vestiti in bagno e fatti una doccia calda: in questo modo le pieghe presenti sui tuoi vestiti si distenderanno. In alternativa puoi provare ad inumidire l’indumento con un asciugamano, per poi usare un asciugacapelli in modo da generare vapore.
    • Le fibre naturali tendono ad assorbire l’umidità, quindi questo processo funzionerà con seta, lana, cotone ed altri materiali naturali.
    • I tessuti sintetici come il rayon o il poliestere non assorbono l’umidità, quindi il vapore non toglierà le pieghe da questo tipo di fibra. [4]
  4. 4
    Togli la lanugine. Usa una piccola spazzola o un rullo apposito per rimuovere polvere o peluria dai tuoi vestiti.
    Pubblicità

Consigli

  • Alcune delle borse porta abiti più larghe sono dotate di ruote, in modo da essere più facili da trasportare. Le borse più grandi e pesanti, tuttavia, potrebbero essere troppo voluminose da portare come bagaglio a mano e dovranno quindi essere imbarcate in stiva. Per questo motivo le borse porta abiti più ampie sono spesso realizzate con materiali più robusti rispetto a quelle più leggere.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Sostituire il Filo in un Decespugliatore Black and Decker
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Fare un Nodo Scorsoio
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Restringere una MagliettaRestringere una Maglietta
Gonfiare un Palloncino
Aggiustare una Zip Inceppata
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 204 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 6 204 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità