Scarica PDF Scarica PDF

Poche cose danno soddisfazione come preparare una salsa cremosa all’aglio. Sarai sorpreso di come un condimento tanto ricco e versatile sia altrettanto facile da preparare. Scegli in anticipo tra la ricetta tradizionale o l’aglio arrostito per creare una salsa dal sapore intenso. Puoi prepararne in grande quantità e utilizzarla su molti piatti come la pizza, la pasta, il pesce o le bistecche.

Ingredienti

Ricetta Tradizionale:

  • 15 g di burro
  • 15 ml di olio di oliva
  • 30 g di farina
  • Diversi spicchi di aglio (per ottenerne circa 30 g una volta tritato)
  • 480 ml di panna da cucina
  • Un cucchiaino di brodo vegetale, di manzo o di pollo
  • 70 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.

Con Aglio Arrostito:

  • 1 testa di aglio
  • 52 ml di olio d’oliva divisi in due dosi
  • 45 g di farina
  • 240 ml di brodo di pollo o di verdura
  • 120 ml di panna da cucina
  • Sale e pepe q.b.
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Ricetta Tradizionale

  1. 1
    In una padella scalda il burro con l’olio di oliva a fuoco medio. Devi fondere il burro.
  2. 2
    Trita l’aglio. Dopo averlo pelato, tritalo finemente fino ad averne circa 30 g.
  3. 3
    Aggiungi l’aglio all’olio e al burro caldi. Aspetta che il burro sia completamente sciolto e poi versa con attenzione l’aglio, mescolando.
    • La spezia dovrebbe diventare morbida e rilasciare un aroma fragrante. Non cucinarla tanto da farla diventare scura.
  4. 4
    Prepara un roux. Aggiungi la farina direttamente al composto di grassi e aglio, mescolando con cura. La farina deve essere completamente incorporata. Mescola per circa 1 minuto su fuoco medio.
    • Il roux deve addensarsi e diventare color nocciola.
  5. 5
    Scalda il brodo con la panna. Puoi usare il microonde per questa operazione oppure aggiungere i liquidi in un tegame e scaldarli sul fornello. Stai molto attento a non portarli a bollore.
  6. 6
    Versa nel roux 480 ml di panna e brodo caldi senza smettere di mescolare. Cuoci il composto a fuoco medio finché inizia a sobbollire delicatamente.
  7. 7
    Mescola di tanto in tanto e aromatizza la salsa. Il composto non deve attaccarsi alla padella, per cui è importante mescolare. Regola di sale e pepe in base ai tuoi gusti; nel giro di pochi minuti la salsa dovrebbe addensarsi.
    • Dovrebbe sobbollire ma mai bollire.
  8. 8
    Aggiungi il parmigiano grattugiato e togli il tegame dal fuoco. Mescola con attenzione per fondere completamente il formaggio. Se preferisci una salsa molto densa, continua a cuocerla, altrimenti puoi servirla.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Con Aglio Arrostito

  1. 1
    Accendi il forno e preriscaldalo a 200°C. Strappa un quadrato di carta stagnola, dovrà essere di circa 10 cm di lato.
  2. 2
    Prepara l’aglio. Prendi una testa d’aglio intera e mettila al centro della carta stagnola. Ungila con metà dell’olio indicato nella sezione ‘Ingredienti’ e poi chiudila formando un cartoccio ben sigillato.
  3. 3
    Cuoci l’aglio al forno. Inforna il cartoccio appoggiandolo direttamente sulla griglia e aspetta circa 30 minuti. L’aglio dovrebbe diventare morbido; a questo punto toglilo dal forno, apri il cartoccio e aspetta che si raffreddi.
  4. 4
    Schiaccia l’aglio in padella con il resto dell’olio di oliva. Ogni spicchio dovrebbe essere tanto morbido da poterlo schiacciare direttamente nel tegame; ripeti questa procedura per tutta la testa d’aglio. Cuoci a fuoco medio per un minuto.
  5. 5
    Prepara un roux. Aggiungi la farina all’aglio e olio e mescola bene per incorporarla del tutto. Cuoci il roux senza smettere di mescolare; gradatamente dovrebbe diventare di color nocciola.
  6. 6
    Scalda 240 ml di brodo di pollo o di verdura. Puoi usare il microonde per questa operazione oppure versare il brodo in un pentolino e scaldarlo sul fornello. Non farlo bollire.
  7. 7
    Mescolando con una frusta, versa il brodo nel roux. Aggiungilo gradatamente senza mai smettere di mescolare; dovrebbe essere un processo lento, perché il brodo deve essere assorbito dal roux senza che si formino grumi.
  8. 8
    Cuoci la salsa e mescola continuamente. Usa sempre un fuoco medio ma abbassalo se la salsa inizia a bollire; questo composto si addensa in fretta.
    • Dovresti notare che i liquidi evaporano moltissimo e che la salsa si riduce di circa la metà; per questo motivo è fondamentale mescolare costantemente, per evitare di bruciare il composto.
  9. 9
    Incorpora la panna. Aggiungila senza smettere di mescolare e poi rimuovi il tegame dal fuoco.
  10. 10
    Frulla la salsa. Puoi usare un frullino a immersione o un frullatore normale; nel primo caso trasferisci la salsa in un contenitore alto. Inserisci il frullino a immersione nel contenitore e lavora la salsa fino a renderla liscia e omogenea. Se preferisci affidarti al classico frullatore, travasa il composto nel bicchiere apposito e lavoralo fino a renderlo cremoso.
    • Questo passaggio ti permette di eliminare anche eventuali grumi di roux che non si sono disciolti con la frusta.
  11. 11
    Assaggia la salsa e condisci di conseguenza. Regola di sale e pepe secondo i tuoi gusti. Servila immediatamente o rimettila in padella per mantenerla calda a fuoco basso.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Utilizzare la Salsa d’Aglio

  1. 1
    Provala sulla pizza bianca. È un’ottima alternativa al classico pomodoro e otterrai una pizza gustosa e saporita.
    • Valuta di aggiungere altri ingredienti come la cipolla rossa, i funghi, gli spinaci, la pancetta, i cuori di carciofo, il pollo e i broccoli.
  2. 2
    Condisci la pasta. Usa la salsa sulle fettuccine, sulle penne, sulle linguine o per arricchire le lasagne.
    • Se la metti sulla pasta, puoi grattugiare della scorza di limone per creare un interessante contrasto di sapori.
  3. 3
    Cospargine un po’ sulle bistecche alla griglia. Le bistecche vengono arricchite con una noce di burro o una salsa barbecue. Questo condimento all’aglio è un’ottima alternativa!
  4. 4
    Aromatizza il pesce. I gamberi, le capesante e le vongole si sposano alla perfezione con questa salsa cremosa.
    • Puoi anche aggiungerne un po’ nella pasta allo scoglio per una combinazione indimenticabile!
  5. 5
    Utilizza la salsa come intingolo. Puoi accompagnarla ai grissini, ai cracker o ai bastoncini di verdure. Sarà un piatto di successo alle feste o come aperitivo; presentala con un vassoio di pane e salsicce.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi conservare la tua salsa all'aglio in un contenitore ermetico e consumarla entro una settimana.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Fare la Salsa ai Funghi e Panna, Funghi e Pomodoro, Funghi e Vino BiancoFare la Salsa ai Funghi e Panna, Funghi e Pomodoro, Funghi e Vino Bianco
Arrostire l'Aglio
Tritare l'Aglio
Preparare la Salsa ai Mirtilli
Fare l'Aceto di Mele
Preparare la Salsa Alfredo
Addensare il Sugo per gli Spaghetti
Preparare una Salsa alla Panna Acida per Intingere le Patatine
Fermentare la Frutta
Congelare l'HummusCongelare l'Hummus
Preparare la Salsa Gravy
Preparare la Maionese Bianca (Senza Tuorli d'Uova)Preparare la Maionese Bianca (Senza Tuorli d'Uova)
Fare una Riduzione al Vino RossoFare una Riduzione al Vino Rosso
Preparare l'Aceto di Riso
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Jillian Fae Downing
Co-redatto da:
Chef di Eventi Privati e Formatrice Chef
Questo articolo è stato co-redatto da Jillian Fae Downing. Jillian Fae Downing lavora come chef per eventi privati e formatrice di chef, inoltre è la titolare di Jillian Fae Chef Services, con sede a Temecula, in California. Con 12 anni di esperienza, è specializzata in pianificazione, ricerca e sviluppo di menu. Si è diplomata in Scienze e Arti Culinarie all'Orange Coast College e si è laureata in Comunicazione di Massa e Studi dei Media all'Arizona State University. È anche membro dell'American Culinary Federation e dell'American Personal and Private Chef Association. Questo articolo è stato visualizzato 52 059 volte
Sommario dell'ArticoloX

Per fare la salsa cremosa all'aglio, innanzitutto versa 15 g di burro e 15 ml di olio d'oliva in una casseruola e scaldali a fuoco medio finché il burro non si è sciolto. Poi, trita 30 g di aglio e versalo nella casseruola, quindi aggiungi 15 g di farina e mescola per 1 minuto per ottenere un roux. In una ciotola separata, versa 500 ml di panna da cucina e un cucchiaino di brodo. Cuoci il composto al microonde per pochi secondi alla volta fino a quando è caldo ma non bollente. Versa il composto riscaldato nel roux e continua a mescolare finché non inizia a sobbollire. Condiscilo con sale e pepe a piacere e mescolalo di tanto in tanto mentre si addensa. Dopo qualche minuto, aggiungi 40 g di parmigiano grattugiato e mescola finché il formaggio non si è sciolto. Quando la salsa raggiunge la consistenza desiderata, toglila dal fuoco e servila! Per consigli su come fare la salsa cremosa con aglio arrostito, continua a leggere!

Questa pagina è stata letta 52 059 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità