Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 3 960 volte
La zuppa di broccoli al formaggio è un piatto delizioso e perfetto per allietare una tranquilla serata invernale. Puoi decidere di prepararla con i broccoli freschi, oppure preferire quelli surgelati, e scegliere il formaggio che più ti piace. Questa ricetta fa uso del formaggio cheddar e di broccoli freschi. Prosegui nella lettura per avere dosi ed indicazioni di preparazione.
Ingredienti
- 15 ml di Burro fuso
- 1/2 Cipolla tritata
- 55 ml di Burro fuso
- 25 g di Farina
- 480 ml di Latte e Panna in parti uguali
- 480 ml di Brodo di Pollo
- 225 g di Broccoli freschi tritati
- 50 g di Carote tagliate a julienne
- Sale e Pepe q.b.
- 1 g di Noce Moscata (opzionale)
- 225 g di Cheddar grattugiato
Passaggi
Metodo 1 di 3:
Preparare la Base
-
1Soffriggi le cipolle. Sciogli una piccola quantità di burro in una padella. Non appena è caldo, aggiungi la cipolla tritata. Cuocila fino a renderla traslucida, dopodiché rimuovi la padella dal calore e mettila da parte.
-
2Sciogli il burro in una pentola. Versalo in una pentola dal fondo spesso, o in ghisa, e scaldalo su una fiamma media. Lascialo sciogliere fin quando non inizierà a sfrigolare.
-
3Aggiungi la farina per preparare il roux. Mescola ed amalgama la farina usando una frusta da cucina, lascia che il composto si addensi ed assuma un colore leggermente dorato. Non smettere mai di mescolare per evitare che gli ingredienti brucino o si scuriscano in modo eccessivo. Dopo circa 3 - 5 minuti, quando avranno raggiunto la doratura appropriata, prosegui con la ricetta.
-
4Aggiungi i liquidi. Quando il roux è pronto, aggiungi la miscela di latte e panna in parti uguali. Incorpora anche il brodo di pollo e non smettere mai di mescolare. Dovrai ottenere una miscela liscia ed omogenea.
-
5Cuoci la base a fuoco lento. Riduci la fiamma e cuoci la miscela liquida a fuoco lento per una ventina di minuti. Nel frattempo prepara gli ingredienti rimanenti.
- Non permettere che la base per la zuppa arrivi a bollore; se diventa troppo calda, riduci ulteriormente la fiamma.
- Se ami i sapori speziati, aggiungi alla base del pepe nero e del pepe di caienna.
Pubblicità
Metodo 2 di 3:
Cuocere i Broccoli e le Verdure
-
1Aggiungi i broccoli, le carote e le cipolle. Versali nella base della zuppa e mescola con attenzione. Cuoci le verdure su una fiamma bassa fino a renderle tenere, saranno necessari circa 25 minuti.
- Come prima, fai attenzione e non permettere che la zuppa arrivi a bollore.
- Assaggia la zuppa e decidi se speziarla ulteriormente.
-
2Cuoci la zuppa fino a renderla densa. Una cottura di 25 minuti dovrebbe essere sufficiente ad addensarla; toglila dal fuoco non appena raggiunge la consistenza desiderata.
-
3Assaggia nuovamente la zuppa. Aggiungi altro sale e pepe a piacere, ed opta per le spezie che preferisci, ad esempio la noce moscata. Mescola per distribuire il condimento in modo uniforme.
-
4Frulla la zuppa. A più riprese, trasferisci la zuppa in un frullatore e trasformala in una morbida crema. Dopodiché riportala nella pentola di cottura e prosegui la cottura su una fiamma media.
- Se preferisci che i broccoli e le verdure rimangano interi,puoi omettere il passaggio precedente oppure frullare solo una parte della zuppa.
- Se hai a disposizione un frullatore ad immersione, usalo per evitare di trasferire più volte la zuppa.
Pubblicità
Metodo 3 di 3:
Completare la Zuppa
-
1Aggiungi il formaggio. Incorpora il formaggio grattugiato nella zuppa ancora calda. Mescola con un cucchiaio e lascialo fondere completamente. Assaggia la zuppa. Quando tutti i sapori si saranno ben amalgamati potrai servire la tua zuppa.
-
2Servi la zuppa. Versala nelle fondine e servila accompagnata con fette di pane croccante o riso.
-
3Finito.Pubblicità
Consigli
- I broccoli surgelati renderanno la tua zuppa altrettanto buona.