Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 3 702 volte
La zuppa di cipolle alla francese è un piatto dal sapore intenso preparato con cipolle, brodo di manzo, pane e formaggio. Alcune varianti prevedono tra gli ingredienti della carne di manzo tagliata a pezzetti, ma nella versione classica, sono le cipolle a detenere lo scettro di star della zuppa. Se lo desideri, puoi sostituire il brodo di manzo con del brodo di pollo o vegetale, e il formaggio gruviera con dell'altro formaggio svizzero. Segui la ricetta e prepara 6 porzioni di questa zuppa favolosa
Ingredienti
- 6 grosse Cipolle rosse o dorate, sbucciate ed affettate
- 2 cucchiaini di Olio Extravergine di Oliva
- 2 Spicchi d'Aglio, sbucciati e tritati finemente
- 1,9 l di Brodo di Manzo
- 120 ml di Vino Bianco Secco
- 1 Foglia d'Alloro
- 1/4 di cucchiaino di Timo essiccato
- Sale e Pepe a piacere
- 1 Pagnotta
- 150 g di Formaggio Gruviera grattugiato
Passaggi
Preparare le Cipolle
-
1Scalda l'olio. Versa l'olio in una pentola profonda e scaldalo su una fiamma media. Scalda l'olio per prepararlo a soffriggere le cipolle.
-
2Aggiungi le cipolle. Versa le cipolle nell'olio caldo. Usa una spatola per mescolarla e distribuirla uniformemente sul fondo della pentola.
-
3Lascia caramellare le cipolle. Cuoci le cipolle fino a renderle soffici e dorate, ma facendo attenzione a non bruciarle. Il processo di caramellizzazione solitamente richiede circa 35 minuti. Di tanto in tanto, mescola le cipolle per evitare che brucino.
- Alcuni chef preferiscono aggiungere alle cipolle un cucchiaino di zucchero per esaltarne il sapore dolce e per favorire il processo di caramellizzazione.
- Non affrettare il passaggio della caramellizzazione; è quello che conferisce alla zuppa di cipolle alla francese il suo sapore ricco e penetrante.
- Se le cipolle dovessero cuocere in modo troppo rapido, potresti dover ridurre l'intensità di calore. Se dovessero iniziare a creare fumo, abbassa la fiamma ad un'intensità medio bassa.
Pubblicità
Preparare la Base per la Zuppa
-
1Aggiungi l'aglio alle cipolle. Quando le cipolle hanno raggiunto il giusto livello di caramellizzazione, aggiungi l'aglio finemente tritato. Mescola per distribuirlo in modo uniforme e cuocilo per un minuto.
-
2Aggiungi il brodo ed il vino. Inizia ad incorporare il vino, ed usa una spatola per allentare la cipolla e l'aglio eventualmente attaccati sul fondo della pentola. Dopodiché, aggiungi il vino e mescola nuovamente.
-
3Condisci la zuppa. Aggiungi la foglia di alloro ed il timo. Assaggia ed usa a piacere sale e pepe per insaporirla ulteriormente. Copri la pentola e cuoci gli ingredienti a fuoco lento per circa mezz'ora per permettere che gli aromi si fondano tra loro.
-
4Assaggia nuovamente e correggi se necessario. Dopo aver cotto la zuppa a fuoco lento, rimuovi il coperchio ed esegui un secondo assaggio. Aggiungi altro sale e pepe a piacere. Individua la foglia di alloro e rimuovila dalla zuppa.Pubblicità
Completare la Zuppa
-
1Accendo il grill del forno. Se il tuo forno non fosse dotato di funzione grill, accendilo ad una temperatura di 200°C.
-
2Trasferisci la zuppa nelle fondine con l'aiuto di un mestolo. Scegli delle fondine o delle ciotole che possano essere infornate. In alternativa, trasferisci la zuppa in una pirofila da forno.
-
3Copri la zuppa con il pane abbrustolito. Affetta la tua pagnotta e tosta le fette di pane rendendole ben croccanti. Distribuisci le fette di pane tostato sulla superficie della zuppa.
-
4Distribuisci il formaggio grattugiato sul pane tostato. Assicurati di distribuirlo in modo uniforme ed aumentane o riducine le quantità in base ai tuoi gusti personali.
-
5Fondi il formaggio. Inforna le fondine, o la pirofila. Griglia la superficie della zuppa fin quando il formaggio non si sarà completamente sciolto sul pane sottostante, iniziando a sobbollire e a dorarsi. Rimuovi la zuppa dal forno e servila calda.
-
6Finito.Pubblicità
Consigli
- Non lasciare che il pane ed il formaggio brucino durante l'ultimo passaggio.