Scarica PDF Scarica PDF

Vuoi iniziare a usare uno spray per il corpo, ma non puoi comprarlo o non riesci a trovare una profumazione che ti colpisca? Farlo in casa è facilissimo. La cosa più bella è che puoi controllare ogni singolo ingrediente del preparato. Questo significa che potrai personalizzarlo a tuo piacimento e creare una fragranza unica. Puoi persino aggiungere delle pagliuzze iridescenti usando un ombretto in polvere libera!

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare uno Spray per il Corpo Semplice (Prima Ricetta)

Scarica PDF
  1. 1
    Procurati un flacone spray delle dimensioni che preferisci. Cerca di usarne uno di vetro anziché plastica, che nel tempo può essere deteriorata dagli oli essenziali. Se proprio non riesci a trovare un recipiente di vetro, andrà bene una bottiglia di plastica di alta qualità.
  2. 2
    Riempi quasi interamente la bottiglia con acqua minerale. Assicurati di lasciare un po' di spazio per gli oli essenziali [1] . Al posto dell'acqua minerale puoi usare anche quella filtrata. Evita invece di utilizzare quella del rubinetto.
    • Se non hai la mano ferma, prova a usare un imbuto per aiutarti a versare l'acqua nella bottiglia.
  3. 3
    Aggiungi gli oli essenziali. Inizia calcolando dalle 40 alle 45 gocce per ogni 60 ml di acqua. È possibile utilizzare solo una profumazione o sperimentare con diverse combinazioni. Per esempio, lavanda e pompelmo sono una combinazione piacevole e rinfrescante [2] .
  4. 4
    Chiudi il flacone e agitalo. Lo spray sarà pronto all'uso. Tieni a mente che gli oli e l'acqua nel tempo si separano naturalmente, quindi dovrai sempre agitare il flacone prima di spruzzare la fragranza.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Preparare uno Spray per il Corpo Semplice (Seconda Ricetta)

Scarica PDF
  1. 1
    Procurati un flacone spray dalla capienza di 60-90 ml. Se possibile, cerca di usarne uno di vetro perché gli oli essenziali nel tempo tendono a deteriorare le bottiglie di plastica. Utilizza un flacone in plastica di alta qualità qualora non riuscissi a reperire un recipiente di vetro.
  2. 2
    Infila un imbuto nella bottiglia. In questo modo sarà più facile versare gli ingredienti nel flacone.
  3. 3
    Versa due cucchiai (30 ml) di acqua distillata nella bottiglia. Se non riesci a reperirla, usa invece dell'acqua filtrata. Contenendo troppi minerali, l'acqua del rubinetto va invece evitata, perché queste sostanze possono incidere negativamente sul prodotto finale [3] .
    • Per modificare la ricetta, usa tre cucchiai (45 ml) di idrolato di rosa, che aggiungerà una delicata nota profumata allo spray. Oltre a essere più leggero e delicato rispetto agli oli essenziali, ha anche proprietà tonificanti [4] .
  4. 4
    Versa un cucchiaio (15 ml) di vodka o acqua di amamelide nella bottiglia. Avendo proprietà conservanti, permettono di allungare la durata dello spray. Questi ingredienti hanno anche proprietà leganti, quindi evitano che gli oli essenziali si separino dall'acqua [5] .
  5. 5
    Aggiungi un cucchiaio di glicerina vegetale, se lo desideri. La glicerina ha proprietà leganti e addensanti, senza contare che aiuta a rendere più persistente la fragranza [6] . Ha inoltre proprietà tonificanti e idratanti [7] .
  6. 6
    Aggiungi 15-20 gocce di olio essenziale. Puoi usare un unico aroma o una combinazione, come per esempio pompelmo, lime e limone [8] .
    • Se al posto dell'acqua hai usato l'idrolato di rosa, non è necessario aggiungere gli oli essenziali [9] .
  7. 7
    Chiudi il flacone e agitalo. A questo punto lo spray sarà pronto per essere usato. Tieni a mente che gli ingredienti potrebbero comunque separarsi. Se dovesse succedere, basta agitare il prodotto prima dell'uso.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Preparare uno Spray per il Corpo Iridescente

Scarica PDF
  1. 1
    Procurati un flacone spray dalla capienza di 150-180 ml. Sarebbe meglio usare un recipiente in vetro, che non si deteriora nel tempo. Se non riesci a trovarne uno, andrà bene una bottiglia di plastica di buona qualità [10] .
  2. 2
    Inserisci un imbuto nel flacone. Questo ti aiuterà a versare gli ingredienti con maggiore facilità e ad evitare di rovesciarli.
  3. 3
    Versa tre cucchiaini di olio di argan nella bottiglia [11] . Se non riesci a trovarlo o non puoi comprarlo, prova invece quello di jojoba. Puoi anche usare la glicerina vegetale.
  4. 4
    Aggiungi due cucchiaini di ombretto in polvere libera o pigmenti cosmetici in polvere [12] . È possibile che la polvere rimanga incastrata nell'imbuto: è normale. Potrai rimediare al problema con il passaggio successivo.
    • I colori più indicati sono bianco o bronzo, ma puoi usare quello che desideri.
    • Evita di usare i brillantini. Anche quelli più fini possono ostruire il flacone.
  5. 5
    Versa 60 ml di acqua distillata nell'imbuto [13] . Questo ti aiuterà a dissolvere la polvere dell'ombretto o del pigmento rimasta incastrata al suo interno. Assicurati di usare acqua distillata anziché di rubinetto. Se non riesci a reperirla, puoi invece utilizzare quella filtrata.
    • L'acqua di rubinetto contiene troppi minerali, che potrebbero rovinare il risultato finale e accorciare la durata del prodotto.
  6. 6
    Prova ad aggiungere degli aromi. Se è rimasto dello spazio nel flacone, puoi profumare lo spray con qualche goccia di olio essenziale. Essendo molto forte, non usarne più di 20-25 gocce.
  7. 7
    Chiudi la bottiglia e agitala. Lo spray iridescente sarà pronto per essere usato. Gli ingredienti si depositeranno sul fondo nel tempo, quindi dovrai agitarlo prima di ogni uso.
    Pubblicità

Consigli

  • Sperimenta con le profumazioni.
  • Se lo spray è eccessivamente profumato, svuota leggermente la bottiglia e aggiungi maggiori quantità di acqua distillata o filtrata.
  • Se non è abbastanza profumato, aggiungi qualche altra goccia di olio essenziale, senza però esagerare. Gli oli essenziali possono irritare la pelle in una concentrazione eccessivamente alta.
  • Usa acqua distillata, se possibile. Non riesci a reperirla? Sostituiscila con quella filtrata. Non utilizzare l'acqua di rubinetto, in quanto contiene minerali che possono rovinare lo spray [14] .
  • Gli oli essenziali sono reperibili online e in erboristeria. Non usare oli aromatici specifici per la fabbricazione di saponi o candele, in quanto si tratta di una tipologia di prodotto differente.
  • Conserva lo spray corpo in un flacone di vetro. Se non riesci a reperirne uno, andrà bene una bottiglia di plastica di alta qualità. Cercane una che dica "HDPE # 2" o "plastica PET" sul fondo. Evita le bottiglie scadenti di plastica sottile. Gli oli essenziali tendono a deteriorare questo materiale [15] .
  • Se hai la pelle sensibile, prova a fare un test cutaneo. Mescola tre gocce dell'olio essenziale che vuoi usare con mezzo cucchiaino di olio d'oliva (o un altro olio sicuro sulla pelle) e picchietta la miscela sulla parte interna del gomito. Copri questa zona con un cerotto e aspetta 48 ore. Se non si verifica alcuna irritazione, allora potrai usare l'olio essenziale in tutta sicurezza [16] .
Pubblicità

Avvertenze

  • Gli spray per il corpo non vanno applicati sul viso, in quanto gli ingredienti che contengono possono irritare gli occhi.
  • Se accusi bruciore, è possibile che si tratti di un'allergia a un olio essenziale e dovresti risciacquare immediatamente lo spray.
  • Evita di usare gli spray a base di agrumi se hai intenzione di esporti al sole. Gli agrumi (anche quelli estratti per preparare un olio essenziale) possono fotosensibilizzare la pelle e causare gravi ustioni [17] .
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Preparare uno Spray per il Corpo Semplice (Prima Ricetta)

  • Flacone spray
  • Imbuto (facoltativo)
  • Acqua distillata
  • Olio essenziale

Preparare uno Spray per il Corpo Semplice (Seconda Ricetta)

  • Flacone spray da 60-90 ml
  • 2 cucchiai (30 ml) di acqua distillata
  • 1 cucchiaio (15 ml) di vodka o acqua di amamelide
  • 1 cucchiaio (15 ml) di glicerina vegetale (facoltativa)
  • 15-20 gocce di oli essenziali

Preparare uno Spray per il Corpo Iridescente

  • Flacone spray da 150-180 ml
  • Imbuto
  • Tre cucchiaini di olio di argan
  • 2 cucchiaini di ombretto in polvere libera
  • 60 ml di acqua distillata
  • Olio essenziale (facoltativo)

wikiHow Correlati

Mettere i Lacci alle Scarpe
Sistemare delle Scarpe che Fanno Male
Restringere i Vestiti LavandoliRestringere i Vestiti Lavandoli
Indossare Scarpe di Taglia più GrandeIndossare Scarpe di Taglia più Grande
Creare Tagli sulle SopraccigliaCreare Tagli sulle Sopracciglia
Rimuovere una Macchia di HennéRimuovere una Macchia di Henné
Correggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi DrittiCorreggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi Dritti
Vestirsi se si è InsegnantiVestirsi se si è Insegnanti
Evitare lo Zoccolo di CammelloEvitare lo Zoccolo di Cammello
Rimuovere l'Inchiostro Indelebile dalle Scarpe
Misurare la propria AltezzaMisurare la propria Altezza
Snellire le Guance con Alcuni Semplici EserciziSnellire le Guance con Alcuni Semplici Esercizi
Fare un Massaggio alla Schiena
Piegare i Pantaloni
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 397 volte
Questa pagina è stata letta 2 397 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità