Scarica PDF Scarica PDF

Prepararsi per andare a scuola a volte può essere una vera lotta perché magari non si dispone di abbastanza tempo al mattino o non si ha la possibilità di riposare a sufficienza. Organizzandosi e adottando delle semplici abitudini, prepararsi sarà un gioco da ragazzi.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Prepararsi la Sera Prima

  1. 1
    Scegli i vestiti. Preparando i vestiti la sera prima, al mattino ti risparmierai un sacco di tempo. Scegli indumenti che ti permettano di stare comodo tutta la giornata. Se fuori fa freddo, ricorda di vestirti a strati, in modo da poter aggiungere una giacca o un maglione in caso di necessità [1] .
    • Se usi un'uniforme, puoi comunque prepararla per tenerla a portata di mano e assicurarti che sia pulita.
    • Assicurati di vestirti rispettando il regolamento scolastico.
    • Appoggia i vestiti su una sedia o una cassettiera per tenerli a portata di mano.
  2. 2
    Fai la doccia. Per avere buone abitudini di igiene personale, è importante lavarsi tutti i giorni. Facendoti la doccia di sera, eliminerai tutte le tracce di sporco o sudore che si sono accumulate durante la giornata. Al risveglio ti sentirai pulito e carico, senza contare che non dovrai perdere tempo per lavarti [2] .
    • Se devi mettere in piega i capelli, fallo di sera. Alcune persone indossano i bigodini o raccolgono la capigliatura con una cuffia prima di andare a dormire.
    • Inoltre, lavati i denti e prenditi cura di tutti gli altri aspetti relazionati all'igiene personale.
  3. 3
    Prepara lo zaino. Verifica di averci riposto tutti i libri e i quaderni che ti servono. Non vorrai di certo arrivare a scuola e renderti conto di aver lasciato a casa l'autorizzazione dei tuoi genitori o il saggio che devi consegnare. Esamina il contenuto dello zaino e l'agenda per essere certo di avere tutto l'occorrente [3] .
    • Puoi chiedere ai tuoi genitori di ricontrollare lo zaino per rassicurarti ulteriormente. Potrebbero aiutarti a rinfrescare la memoria qualora avessi dimenticato qualcosa.
  4. 4
    Punta la sveglia all'orario in cui vuoi alzarti. Calcola quanto tempo ti servirà per prepararti e aggiungi altri 10-15 minuti. In questo modo sarai sicuro di avere tempo in abbondanza e poterti preparare senza sentirti sotto pressione [4] .
    • Se sei abituato a usare lo "snooze", ti conviene puntare la sveglia ancora prima, in modo da poterla rinviare.
    • Prima di andare a dormire, assicurati che la sveglia funzioni!
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Prepararsi al Mattino

  1. 1
    Alzati. Più facile a dirsi che a farsi. Cerca di scendere dal letto non appena suona la sveglia. In questo modo per la mente e il corpo sarà più facile svegliarsi, evitando di riaddormentarsi.
    • Per avere una maggiore lucidità mentale, conviene alzarsi non appena suona la sveglia. Rinviarla è controproducente [5] .
  2. 2
    Prepara la colazione per svegliarti e fare il pieno di energie in vista della giornata che ti aspetta. Per sentirti sazio fino all'ora di pranzo, mangia cibi ricchi di proteine e carboidrati complessi [6] .
    • Le fonti di proteine più indicate al mattino sono uova, salumi, yogurt, latte vaccino, di soia o mandorle.
    • Mangia un toast integrale, una zuppa d'avena o del muesli. La frutta è ricca di fibre, importanti ai fini di un'alimentazione sana.
    • Esistono molte pietanze da colazione che puoi preparare in grandi quantità una o due sere alla settimana e congelarle, in modo da riscaldarle velocemente al mattino.
  3. 3
    Non trascurare l'igiene personale. Lavarsi i denti e usare il filo interdentale è fondamentale. Lavati il viso, spazzola i capelli e occupati di tutto quello che sei abituato a fare per prepararti al mattino [7] .
    • Alcune persone si truccano o applicano dei prodotti sui capelli prima di andare a scuola.
    • Se porti le lenti a contatto o un retainer, devi dedicare del tempo alla pulizia e all'utilizzo di questi dispositivi.
  4. 4
    Vestiti. Indossa i vestiti preparati la sera prima. Specchiati per assicurarti che ti stiano bene. Se necessario, puoi apportare delle modifiche, ma non perdere tempo provando a cambiare un intero abbinamento, altrimenti farai tardi [8] .
    • Controlla che tempo fa quando ti alzi. Se è cattivo tempo e non ti sei preparato correttamente, può essere necessario prendere un altro maglione o un impermeabile.
  5. 5
    Prendi tutto l'occorrente. Se ti sei preparato nel modo giusto, lo zaino dovrebbe essere pronto, inoltre dovresti anche avere la merenda o i soldi per comprarla. Prendi tutto quello che ti serve e verifica ancora una volta di non aver dimenticato niente [9] .
    • Può esserti utile conservare zaino, cappotto e scarpe in un punto della casa prestabilito, in modo da avere tutto a portata di mano al mattino.
    • Chiedi ai tuoi genitori di aiutarti a capire se hai tutto.
  6. 6
    Esci di casa. Sali in macchina, mettiti in cammino o vai a prendere l'autobus. Qualunque mezzo usi per andare a scuola, assicurati di arrivare puntuale. Non puoi controllare i ritardi degli autobus, ma puoi controllare la tua puntualità [10] .
    • Se ti svegli 10-15 minuti prima, dovresti avere del tempo in più.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Prepararsi Dopo la Scuola

  1. 1
    Stacca la spina. Dopo una lunga giornata scolastica, è importante trascorrere del tempo da soli per rilassarsi. Prima di passare del tempo con la tua famiglia o di iniziare a fare i compiti, dedicati a un'attività che ti distenda.
    • Per rilassarti puoi fare una passeggiata, giocare con il tuo amico a quattro zampe, ascoltare la musica o guardare la TV.
    • Non aver paura di dire ai tuoi genitori: "Scusate, ma ho bisogno di stare un po' da solo per rilassarmi. Sono molto stanco. Parleremo più tardi della mia giornata".
    • Ritagliarsi del tempo per staccare la spina permette di rilassarsi e di riposare per il resto della serata.
  2. 2
    Fai i compiti. È fondamentale per prepararsi in vista della giornata scolastica successiva. Meglio studiare di pomeriggio, in modo da non ritrovarsi a fare i compiti al mattino [11] .
    • Per concentrarti meglio puoi studiare insieme ai tuoi amici.
    • Se necessario, chiedi aiuto ai tuoi genitori o a un tutor.
    • Alcune persone preferiscono fare i compiti immediatamente al rientro da scuola, prima di rilassarsi. Cerca di capire se ciò fa al caso tuo e in quali momenti riesci a concentrarti meglio.
    • Studia per i compiti o le interrogazioni in programma.
  3. 3
    Dedica del tempo alla tua famiglia. Sebbene ti sembri che questo non abbia nulla a che vedere con la scuola, in realtà ti permette di staccare la spina e di elaborare la tua vita scolastica. Condividendo la giornata potrai capire quanto hai imparato [12] .
    • Trascorrere del tempo di qualità con la propria famiglia è altrettanto importante per riposare bene e prepararsi per il giorno successivo.
    • Se sia tu sia i tuoi genitori avete vite frenetiche, potreste non riuscire a trascorrere molto tempo insieme dopo la scuola. Approfitta di qualunque momento libero abbiate per approfondire il legame e parlare della tua vita scolastica.
    Pubblicità

Consigli

  • Di pomeriggio puoi chiamare un amico o un compagno di classe per assicurarti di non aver dimenticato alcun compito.
  • Cerca di dormire a sufficienza. Vedrai che sarà tutto molto più facile.
  • Alcuni genitori aiutano a preparare la merenda o a scegliere i vestiti, altri no. È bene abituarsi a essere il più indipendenti possibile. In ogni caso, se necessario, chiedi aiuto.
  • Scegli i vestiti il giorno prima.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Calcolare il Voto di un TestCalcolare il Voto di un Test
Copiare Durante un Compito in Classe Utilizzando il Materiale ScolasticoCopiare Durante un Compito in Classe Utilizzando il Materiale Scolastico
Divertirsi l'Ultimo Giorno di ScuolaDivertirsi l'Ultimo Giorno di Scuola
Convertire un Voto da Percentuale a GPA in Scala 4,0Convertire un Voto da Percentuale a GPA in Scala 4,0
Trovare Qualcosa da Fare durante una Lezione NoiosaTrovare Qualcosa da Fare durante una Lezione Noiosa
StudiareStudiare
Infastidire i Tuoi InsegnantiInfastidire i Tuoi Insegnanti
Inventare una Buona Scusa per non Aver Fatto i CompitiInventare una Buona Scusa per non Aver Fatto i Compiti
Restare Svegli in ClasseRestare Svegli in Classe
Tenere Calmi i Tuoi Genitori Dopo Aver Preso un Brutto VotoTenere Calmi i Tuoi Genitori Dopo Aver Preso un Brutto Voto
Evitare le Lezioni di Educazione FisicaEvitare le Lezioni di Educazione Fisica
Giustificarti Quando non hai Fatto i CompitiGiustificarti Quando non hai Fatto i Compiti
Uscire di Nascosto da Scuola senza Essere ScopertoUscire di Nascosto da Scuola senza Essere Scoperto
Convincere la tua Insegnante ad Alzarti la MediaConvincere la tua Insegnante ad Alzarti la Media
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 692 volte
Categorie: Cose di Scuola
Questa pagina è stata letta 5 692 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità