X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 27 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 274 volte
Quest’articolo descrive il modo più comodo per viaggiare in aereo. Da come fare i bagagli all’atterraggio.
Passaggi
-
1Cerca di stampare la carta di imbarco da casa.
-
2Se riesci, metti tutto i tuoi vestiti e gli altri oggetti in un bagaglio a mano.
-
3Cerca sempre bagagli che siano facili da trasportare (es. ruote, spallacci per portarli in spalla, ecc.). Sarà più comodo trasportare i bagagli all’interno dell’aeroporto.
-
4Porta la valigia più piccola possibile (se pensi di comprare dei souvenir, assicurati di avere abbastanza spazio nel bagaglio)
-
5Arrotola tutti i vestiti che non si sciupano (in questo modo occupano meno spazio)
-
6Guardare fuori dal finestrino è davvero divertente, soprattutto per i bambini. Tieni conto della possibilità di soffrire di mal d’aria, porta con te delle pastiglie contro questo malessere, non si sa mai!
-
7Fai mente locale sul tuo viaggio e assicurati di avere preso tutto.
-
8Non mettere macchine fotografiche con il rullino nei bagagli imbarcati (potrebbe rovinarsi la pellicola)
-
9Porta qualcosa per passare il tempo. Le cuffiette sono l’ideale perché a volte i compagni di viaggio possono essere noiosi.
-
10Vestiti in modo comodo e pesante. L’aria condizionata dell’aereo a volte è molto forte per cui è meglio che tu abbia qualcosa a collo alto.
-
11Se il clima lo consente, indossa sandali o scarpe aperte (se fa freddo indossa calzature facili da togliere). Sarà utile perché potrebbero farti togliere le scarpe durante il controllo di sicurezza.
-
12Parti da casa per tempo. Cerca di essere in aeroporto almeno un’ora e mezza prima dell’orario di partenza per poter fare i controlli di sicurezza con calma e non perdere l’aereo. A volte i controlli si protraggono anche per più di un’ora.
-
13Assicurati che gli spiccioli siano nel portafoglio o nel portamonete (eviterai di dovere tirar fuori tutte le monete al controllo di sicurezza)
-
14Nella borsa metti solo le cose essenziali.
-
15Non mettere la cintura o altre cose metalliche.
-
16Se soffri di mal d’aria o hai bisogno di dormire, prendi le medicine necessarie.
-
17Tieni gli oggetti di valore nel bagaglio a mano (eviterai che vadano persi o rubati se lasciati nel bagaglio imbarcato.)
-
18La gomma da masticare potrebbe aiutarti se al decollo o all’atterraggio ti si dovessero chiudere le orecchie.
-
19Tieni le medicine nel bagaglio a mano. Se le lasci nel bagaglio imbarcato e va perso, potresti non averle se dovessi averne bisogno.
-
20All’arrivo prendi il tuo bagaglio e preparati a scendere il prima possibile, altrimenti ti toccherà aspettare.Pubblicità
Suggerimenti
- Portati un MP3 o un iPod, caramelle e gomme da masticare, libri (uno o due se leggi velocemente)
- Porta con te la tua tessera di viaggiatore abituale e mostrala per accreditare punti.
Avvertenze
- Se il bagaglio pesa più di 20 kg, potrebbero addebitarti una tassa. Se hai dei dubbi o pensi di comprare molti souvenir, porta due valigie. Molte compagnie aeree permettono di portare due valigie a testa senza addebiti extra. Controlla le regole della compagnia con cui viaggerai.
- Rispetta le nuove regole per il trasporto di liquidi e gel. (Potrebbe bastare comprare un nuovo dentifricio, o nuovi prodotti per i capelli facili da trovare)
- Molte compagnie low-cost, addebitano una tassa sul primo bagaglio che aumenta notevolmente sul secondo bagaglio.
Pubblicità
Cose che ti serviranno
- Medicine e apparati medici (sempre con te nel bagaglio a mano, mai nel bagaglio imbarcato)
- Passaporto e visti
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Travel when Flying on a Plane
Español:viajar en avión
Deutsch:Mit dem Flugzeug verreisen
Français:préparer un voyage en avion
Bahasa Indonesia:Bepergian dengan Pesawat
Questa pagina è stata letta 9 274 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità