Scarica PDF Scarica PDF

Attraverso questi passaggi imparerai alcuni modi di prepararti per il palcoscenico. Grazie a queste informazioni sarai pronto a qualunque cosa, dal canto alla danza, fino alla recitazione di un dialogo.

Passaggi

  1. 1
    Impara le tue battute. L'esercizio fa progredire; quindi pensa che apprendere le tue battute sia come studiare per un esame dove, in caso di fallimento, tutti lo verrebbero a sapere, e senza che tu abbia la possibilità di ripeterlo. Usa un evidenziatore per far risaltare le tue battute nella pagina. Mentre studi pronuncia le parole ad alta voce. Quando non stai facendo le prove in teatro, trova un amico che reciti con te le battute.
  2. 2
    La memorizzazione del canto è altrettanto importante di quella del dialogo. Le strofe possono essere difficili. Studiale ed esaminale più che puoi. Canta davanti allo specchio, in modo da poter vedere che impressione dai mentre canti: questo ti aiuta a correggere qualunque errore che tu possa aver commesso.
  3. 3
    Ballare è difficile. Devi avere il tempo e la pazienza di lavorarci tutti i giorni. Trova il tempo e impara subito i passi nel modo giusto, in modo da non dover tornare indietro e rallentare tutti gli altri.
  4. 4
    Stabilisci che emozioni vuoi suscitare nella persona a cui stai dicendo (o cantando) le tue battute. Vuoi affascinarla, offenderla, demolirla, ecc.? Questo si chiama "obiettivo", e può cambiare nel corso delle prove, mentre scopri nuove sfumature del pezzo che stai recitando.
  5. 5
    Fai sempre una scelta forte nei confronti del tuo personaggio. In altre parole, se io "voglio abbastanza bene" all'altra persona, è una scelta debole. "Sono pazzo" dell'altra persona è invece una scelta forte. Sul palcoscenico, l'ambiguità non funziona.
  6. 6
    Poi viene la pianificazione dell'azione scenica. Questo significa imparare dove ti trovi e dove devi andare nel corso di una scena. In qualunque rappresentazione teatrale, devi sapere cosa sta succedendo attorno a te, per poter cogliere un'imbeccata e recitare la tua battuta, oppure muoverti sulla scena.
  7. 7
    Bevi molti liquidi e (importantissimo) divertiti! Recitare è un lavoro, ma puoi lasciarti andare e divertirti.
  8. 8
    La sera dello spettacolo sono sempre tutti nervosi: è un segno di sanità mentale! D'altra parte, essere troppo rilassato può danneggiare la tua performance.
  9. 9
    È meglio entrare nel personaggio almeno 10 minuti prima dell'inizio della prima scena, anche nel caso in cui tu compaia più tardi.
    Pubblicità

Consigli

  • "Non ci sono piccole parti, solo piccoli attori". Quindi non abbatterti se ottieni una "piccola parte".
  • Se il tuo cuore non è lì, non dovresti esserci nemmeno tu.
  • Se sbagli un movimento o una battuta, vai avanti. Quando ti fermi o ti blocchi, il pubblico si accorge che c'è qualcosa che non va.
  • Parla forte e chiaro, in modo che possano sentirti anche le persone che si trovano nell'ultima fila.
  • Ascolta la canzone che hai ‌interpretato, in modo da sapere come i passi si combinano con le strofe o con le battute musicali.
  • Mantieni un atteggiamento positivo
  • Se sbagli, vai avanti o dici qualcosa che assomigli alla battuta che avresti dovuto pronunciare. Dopo tutto, il pubblico non sa quali dovrebbero essere le tue battute e, se fai uno sbaglio e il pubblico lo sente chiaramente, fai una risata e di' la battuta corretta! Migliora.
  • Impadronisciti del tuo personaggio.
  • Devi avere tantissime energie: non vuoi certo perdere il tuo pubblico.
  • Impadronisciti delle tue battute
  • Trasforma una piccola battuta che potrebbe essere noiosa in una tua creazione, e rendila tua.
  • L'unica maniera di sembrare uno sciocco è preoccuparsene.
  • "Ama l'arte in te stesso, non te stesso nell'arte".
  • Per quanto riguarda la coreografia, è utile conoscere il significato della canzone (soprattutto se è in una lingua straniera) per poter esprimere le emozioni della musica.
  • Se il compagno di scena sbaglia, non reagire. Questo farebbe cadere entrambi nel panico; semplicemente, porta avanti lo spettacolo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non lasciarti dirigere dagli altri attori. Quello è il lavoro del regista.
  • Non sottovalutare mai gli altri e non essere troppo sicuro di te stesso.
  • Non pensare negativamente.
  • Se bevi molti liquidi, assicurati di poter andare alla toilette prima di salire sul palco (questo è particolarmente importante se sei molto nervoso). Nessuno vuole "incidenti" sul palcoscenico...
Pubblicità

wikiHow Correlati

Superare la Paura del PalcoSuperare la Paura del Palco
Migliorare la Presenza Scenica da Cantante LeaderMigliorare la Presenza Scenica da Cantante Leader
Intraprendere una Carriera da CabarettistaIntraprendere una Carriera da Cabarettista
Scegliere un Nome d'ArteScegliere un Nome d'Arte
Ottenere l'Arancione
Ottenere il Colore Verde
Fare Credere a Tutti a Scuola che Sei una SirenaFare Credere a Tutti a Scuola che Sei una Sirena
Inventarsi un Nome d'ArteInventarsi un Nome d'Arte
Fare il VentriloquoFare il Ventriloquo
Rimanere Svegli Tutta la NotteRimanere Svegli Tutta la Notte
Dipingere un Quadro
Fare Domanda per un Guinnes dei PrimatiFare Domanda per un Guinnes dei Primati
Fare il Giocoliere con Tre Palle
Leggere un Manga GiapponeseLeggere un Manga Giapponese
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 30 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 849 volte
Questa pagina è stata letta 3 849 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità