Scarica PDF Scarica PDF

Prepararsi per un volo internazionale comporta una serie di preparativi solitamente non necessari per un volo nazionale. Dovrai pensare al passaporto, al visto, se richiesto, e alla franchigia del bagaglio. Organizzarsi a dovere prima della partenza, onde evitare spiacevoli sorprese, può rendere l’esperienza più gradevole. Ecco alcuni passaggi che potranno esserti utili.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Informati se è necessario un visto d’ingresso per il paese di destinazione. Ci sono alcune nazioni che consentono il soggiorno degli stranieri per un periodo di tempo determinato senza visto, mentre altri lo richiedono. Se hai bisogno del visto dovrai inoltrare la richiesta al consolato del paese.
  2. 2
    Consulta il sito dei Centri per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie, per scoprire se è necessario vaccinarsi prima di partire. In tal caso contatta il tuo medico curante dalle 4 alle 6 settimane prima della partenza.
    • Contatta l’aeroporto di partenza, il consolato del paese oppure visita il sito dell’agenzia per la gestione delle frontiere, per ottenere le informazioni sul visto.
  3. 3
    Raccogli il materiale utile per il viaggio, come gli itinerari di volo e la sistemazione nel paese in cui sei diretto.
    • Molti dispositivi mobili dispongono di applicazioni per gestire gli itinerari di viaggio, che ti consentono di inserire e memorizzare le informazioni. Tali applicazioni possono risultare utili, ma si raccomanda di portare con sé anche una copia cartacea dei dettagli del viaggio da mostrare in aeroporto, anche nel caso in cui il dispositivo fosse scarico.
  4. 4
    Raccogli tutti i documenti importanti e portali con te durante il volo. I documenti indispensabili sono il passaporto, la carta d’identità, la patente di guida, l’itinerario e il visto, se necessario.
  5. 5
    Quando prepari i bagagli ricordati di evitare qualsiasi oggetto non consentito a bordo e soggetto a restrizioni. Evita i liquidi e gli oggetti contundenti. Se non sai con certezza quali siano gli oggetti vietati, contatta l’aeroporto. Non mettere i documenti importanti, il passaporto o la carta d’identità nei bagagli da imbarcare perché devi averli addosso mentre viaggi.
    • Assicurati di controllare i permessi e i divieti di ciascuna compagnia aerea con cui volerai, poiché potrebbero variare da una compagnia all’altra.
  6. 6
    Procurati una piantina dell’aeroporto oppure stampala direttamente dal sito. Familiarizzare con la struttura dell’aeroporto ti aiuterà a muoverti con disinvoltura al suo interno, senza inutili perdite di tempo.
  7. 7
    Informati sulle procedure d’imbarco, come i controlli di sicurezza prima di partire. Se capirai le procedure potrai stimare il tempo necessario per espletare il tutto, senza correre il rischio di perdere il volo.
  8. 8
    Arriva all’aeroporto 3 ore prima della partenza per assicurarti di non perdere il tuo volo, nel caso in cui fossi trattenuto per il controllo dei bagagli o per altre ragioni.
  9. 9
    Informati sul parcheggio per i voli internazionali. Se lascerai la tua auto in aeroporto, ci sono delle aree di parcheggio destinate ai passeggeri dei voli internazionali. Ci saranno dei bus navetta che ti condurranno dal parcheggio al terminale di partenza.
  10. 10
    Cerca d’imbarcarti quanto prima possibile. Se t’imbarchi presto, potrai localizzare facilmente il tuo posto a sedere e riporre il tuo bagaglio senza problemi. Se sarai l’ultimo, lo spazio sarà ridotto e ti potrebbero chiedere di controllare il tuo bagaglio a mano.
  11. 11
    Richiedi un pasto differente se segui una dieta specifica. Le compagnie aeree servono pasti speciali per coloro che seguono una dieta vegetariana, a basso contenuto di sodio ecc. Puoi richiedere un pasto speciale al momento dell’acquisto del biglietto.
  12. 12
    Bevi molto perché l’aria potrebbe essere secca. Bevi molta acqua prima e durante il volo ed evita di bere bevande come il caffè, il tè o gli alcolici.
  13. 13
    Sgranchisci le gambe frequentemente durante il volo. Dovresti cambiare spesso posizione, senza incrociare le gambe, per non ostacolare la circolazione del sangue. Cammina nel corridoio ogni paio d’ore perché restando immobile potresti favorire la formazione di coaguli di sangue.
  14. 14
    Indossa abiti larghi e comodi. Dovrai sentirti a tuo agio durante i voli lunghi e non limitare i movimenti del corpo in alcun modo.
    Pubblicità

Consigli

  • Contatta l’aeroporto oppure l’ufficio addetto agli affari esteri del paese di destinazione alcuni mesi prima della prevista partenza per informarti sul visto.
Pubblicità

Avvertenze

  • Comportati da persona seria quando hai a che fare con gli addetti alla sicurezza dell’aeroporto. Gli scherzi su atti terroristici o su materiali esplosivi non sono tollerati e rischieresti l’arresto.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Passaporto
  • Documento d’identità valido
  • Visto
  • Copie dell'itinerario
  • Piantine dell'aeroporto

wikiHow Correlati

Aggiungere Molteplici Destinazioni su Google MapsAggiungere Molteplici Destinazioni su Google Maps
Viaggiare in TrenoViaggiare in Treno
Fare una Valigia per un Viaggio di Due GiorniFare una Valigia per un Viaggio di Due Giorni
Scoprire Dove Vive QualcunoScoprire Dove Vive Qualcuno
Vivere per StradaVivere per Strada
Fare i Bagagli per una Vacanza di 5 GiorniFare i Bagagli per una Vacanza di 5 Giorni
Dormire in Macchina Durante un Lungo ViaggioDormire in Macchina Durante un Lungo Viaggio
Determinare Latitudine e LongitudineDeterminare Latitudine e Longitudine
Imbarcarsi su un AereoImbarcarsi su un Aereo
Sopravvivere a un Lungo Viaggio in MacchinaSopravvivere a un Lungo Viaggio in Macchina
Urinare Durante un Viaggio in AutomobileUrinare Durante un Viaggio in Automobile
Salutare in SvizzeraSalutare in Svizzera
Viaggiare con un GattoViaggiare con un Gatto
Controllare la Prenotazione di un VoloControllare la Prenotazione di un Volo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 433 volte
Categorie: Viaggiare
Questa pagina è stata letta 2 433 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità