wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 21 403 volte
I fiori possono essere conservati in molti modi. Sono molti i fattori che ti possono portare a scegliere il metodo di preservazione. A seconda del tipo di fiore, dalla capacità degli agenti di conservazione e del suo aspetto, puoi scegliere il modo migliore per conservarli.
Passaggi
Per aiutare i fiori a durare più a lungo dopo averli colti esistono varie tecniche.
-
1Metti un aspirina nell’acqua del vaso. Polverizza un’aspirina e aggiungila all’acqua dei fiori appena colti o appena tagliati e mescola delicatamente per lasciare disciogliere la polvere. Questo aiuterà i fiori a durare di più.
-
2Aggiungi del rame. Se hai delle monete di rame o piccoli pezzi di rame, aggiungili all’acqua dei fiori appena colti o appena tagliati. Aggiungi anche una tazzina di zucchero. I fiori dureranno di più e inibirai la proliferazione dei batteri.
-
3Aggiungi della candeggina. Mescola un cucchiaino di candeggina in un litro d’acqua e aggiungila all’acqua dei fiori appena colti. Puoi anche aggiungere un po’ di zucchero, se lo desideri.
-
4Aggiungi una bibita sgasata. Versa un quarto di bicchiere di bevanda sgasata nel vaso dei fiori appena tagliati, insieme all’acqua normale. Usa una bibita trasparente, altrimenti avrai un acqua colorata come la coca cola!
-
5Aggiungi dell’aceto. Mescola due cucchiai d’aceto a due cucchiai di zucchero. Versa il composto nell’acqua dei fiori appena tagliati. L’acqua deve essere cambiata ogni due-tre giorni, poi bisogna versare nuovamente la mistura.
-
6Aggiungi dell’alcol. Versa delle gocce di superalcolico bianco, come vodka o gin, nell’acqua dei fiori appena tagliati. Aggiungi anche un cucchiaino di zucchero. Questa mistura inibisce la proliferazione batterica che porta al deperimento del fiore. L’acqua dev’essere cambiata ogni due giorni e la mistura dev’essere reinserita nuovamente.
-
7Spruzza i fiori. Questo metodo serve a preservare i petali del fiore. Punta la bomboletta di lacca a 5 cm dai fiori e spruzza sia i petali che le foglie. Puoi combinare questo metodo a uno di quelli elencati qui sopra.Pubblicità
Essiccare i fiori è uno dei metodi più antichi ed efficaci per preservare e conservare i fiori a lungo termine.
-
1Appendi i fiori per seccarli. Scegli i fiori. Attaccali a testa in giù in un ambiente grande. Il posto che hai scelto dev’essere asciutto. Va bene anche un ambiente caldo, basta che non sia troppo umido. Lascia che i fiori secchino così per due o tre settimane. In questo modo saranno totalmente essiccati e non penderanno verso il basso.
- Il nodo sugli steli potrebbe allargarsi per via della perdita d’acqua, controlla se è ben stretto ogni 5-7 giorni.
- Raccoglili quando sono essiccati. Usali per composizioni artistiche o per realizzare del pot-pourri.
-
2Usa una pressa per fiori. L’utilizzo della pressa per fiori è un metodo tradizionale per appiattire fiori, petali e foglie durante l’essiccazione. Questo metodo va bene solo se ti servono dei fiori pressati per composizioni artistiche o per fare un album.
-
3Chiedi a un fiorista di essiccare i fiori per te. I fioristi usano delle tecniche moderne, come il gel di silice, l’aria calda, l’essiccazione a freddo o i setacci molecolari. Il risultato finale è molto più professionale e può essere adatto per la conservazione del bouquet del matrimonio o altri fiori legati a ricordi importanti.
-
4In questo articolo trovi altri metodi per essiccare i fiori.Pubblicità
Questo metodo serve a preservare grossi fiori o boccioli.
-
1Ricopri il fondo di un contenitore adatto al microonde con un letto di gel di silice (disponibili nei negozi di bricolage). Riscaldali per tre minuti nel microonde a temperatura alta per essiccare i cristalli il più possibile.
-
2Versa 2,5cm di cristalli riscaldati in un bicchiere di vetro spesso. Il vetro dev’essere grande abbastanza per farci entrare il fiore che vuoi essiccare.
-
3Taglia lo stelo. Taglia abbastanza stelo in modo che ne rimangano solo 2,5cm attaccati al fiore. Inserisci lo stelo nei cristalli in modo che il bocciolo rimanga in piedi.
-
4Versa gradualmente i cristalli rimanenti ai lati del bicchiere. Continua a versare fin quando il fiore non è completamente coperto.
-
5Passalo nel microonde a temperatura alta per 1 minuto e 45 secondi se si tratta di boccioli di rosa, a più di 4-5 minuti se sono boccioli più grandi.
-
6Fai raffreddare i boccioli per 20 minuti. Quando si è raffreddato, versa i cristalli. Pulisci delicatamente i petali del fiore con un pennellino a setole morbide, poi spruzzalo leggermente con dello spray acrilico. I fiori sono pronti per essere messi in mostra o usati per delle composizioni artistiche.Pubblicità
Se non riesci a trovare il gel di silice o se non hai intenzione di spenderci dei soldi, puoi usare della sabbia bianca fine per preservare a lungo i fiori.
-
1Trova la sabbia. Se la trovi in natura, ricordati di lavarla prima e di asciugarla nel forno. Puoi anche acquistare della sabbia nei negozi di bricolage.
- La sabbia di solito si può trovare nei rivenditori di materiale edile e persino in ferramenta. Prova a chiedere se è possibile comprarne una quantità piccola a un prezzo accessibile.
-
2Procurati una scatola di cartoncino adatta allo scopo. Può andar bene anche una scatola di scarpe. Pratica dei fori lungo la base della scatola con una penna, un cacciavite o qualcosa di simile.
-
3Copri la base della scatola con un foglio di giornale o con della carta assorbente. I fogli devono coprire le pareti, per facilitare l’estrazione dopo l’essiccazione.
-
4Versa la sabbia sul giornale, riempi per circa 1,5 cm.
-
5Sistema i fiori sulla sabbia a testa in giù. Versa altra sabbia per coprire.
-
6Lascia essiccare i fiori. Possono servire dai 7 ai 10 giorni. Controlla che si siano essiccati bene, prima di rimuoverli.
-
7Rimuovi il giornale con attenzione. Lascia che la sabbia esca fuori dai fori che hai praticato all’inizio. Se usi un contenitore per raccogliere la sabbia, potrai riutilizzarla.
- Non provare a tirare fuori i fiori essiccati dalla sabbia, potresti distruggerli. Sono molto fragili!
Pubblicità
-
1Se devi conservare boccioli molto larghi, bacche o baccelli puoi usare della gommalacca per renderli solidi. La gommalacca si trova nei negozi di bricolage e nelle ferramenta.
-
2Diluisci la gommalacca. Aggiungi un po’ di alcol denaturato alla gommalacca prima di utilizzarla. Puoi anche utilizzarla pura, ma diluita è meglio.
-
3Spennella la mistura sui grossi boccioli, sulle bacche e sui baccelli. Falli asciugare a testa in giù appesi a un filo, possibilmente.
- Se lo desideri, puoi spruzzare la gommalacca anziché spennellarla. Può essere utile per i fiori più delicati.
Pubblicità
Consigli
- Un buon modo per essiccare le foglie è usare la glicerina
- Molti materiali assorbenti possono essere usati per seccare e preservare i fiori. Puoi utilizzare la lettiera per gatti, la carta assorbente, la farina di mais, la borace, ecc.
Riferimenti
- http://www.rd.com/home/decorating/8-ways-to-make-flowers-last-longer/ – research source
- http://en.wikipedia.org/wiki/Flower_preservation – research source