wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 196 volte
Quando un tessuto congela, a causa della protratta esposizione al freddo, si ha il congelamento, di solito colpisce le estremità, come le dita delle mani o dei piedi, le orecchie o il naso. Il congelamento può causare un danno permanente ai tessuti colpiti e nel peggiore dei casi potrebbe portare ad amputazione delle aree danneggiate. Nella maggior parte dei casi, l'assideramento può essere evitato seguendo appropriate precauzioni.
Passaggi
-
1Non indossare i guanti tradizionali ma quelli a due tasche (una per il pollice e un'altra per le altre quattro dita).
-
2Indossa molti strati sottili di vestiario piuttosto che un paio di capi spessi. È un errore comune credere che i vestiti evitino che l'aria fredda penetri sul proprio corpo. Piuttosto, fungono da isolante termico. Molti strati significheranno molta resistenza.
-
3Assicurati di avvolgere i bambini con strati extra e portali in casa ogni ora per riscaldarli. I bambini sono molto soggetti al congelamento perchè perdono calore più velocemente degli adulti.
-
4Assicurati che le calzature che indossi non siano troppo strette.
-
5Indossa un berretto e/o un passamontagna per proteggere le orecchie e il naso.
-
6Indossa scarpe impermeabili se prevedi di ritrovarti tra la neve o di bagnarti.Pubblicità
-
1Trova un rifugio se ti imbatti in una grossa bufera o sei esposto ad un freddo estremo. Il congelamento può iniziare a manifestarsi molto rapidamente se sei esposto a basse temperature, forti venti o precipitazioni.
-
2Tieni i vestiti asciutti, facendo particolare attenzione ai calzini e ai guanti. Portati dei ricambi o asciugali se si bagnano.
-
3Evita di bere alcool o fumare sigarette, considera che entrambi aumentano la tua sensibilità al freddo.
-
4Controlla periodicamente le estremità per verificare eventuali segni precoci di congelamento.[1] Primi segni di congelamento:[2]
- Primi segnali di congelamento: sensazione dolorosa, pelle arrossata, la pelle risponde normalmente alla pressione.
- Congelamento superficiale (I grado): Torpore, pelle bianca o grigiastro-giallognola, la pelle è ancora soffice.
- Congelamento (II grado): Torpore, pelle bianca o grigiastro-giallognola. La pelle appare pallida e insolitamente dura.
-
5Impara a trattare il congelamento. Se inizi ad avvertire i primi segni di congelamento, comincia il trattamento il prima possibile. Leggi l'articolo correlato per ulteriori informazioni.Pubblicità
Consigli
- In inverno, la lana o la lana sintetica sono preferibili al cotone , in quanto, essendo igroscopico, tende ad assorbire umidità che evaporando rende la pelle più fredda.
- Se una persona è colpita sia da ipotermia che da congelamento, preoccupati prima dell'ipotermia.
- Ricorda il detto: "La lana è calda e il Cotone uccide".
Avvertenze
- Il congelamento può essere una condizione grave. Trattalo con scrupolo. Prima di praticare lo scongelamento dei tessuti colpiti, il paziente deve essere messo in sicurezza.